AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   caca o ram???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16535)

aletogn 28-09-2005 14:43

caca o ram????
 
sui ramirezi ho trovato un sacco di materiale e mi pare di capire che è un pesce piuttosto esigente....il caca mi pare un pochino di meno.
a me li hanno consigliati o uno o l'altro, in coppia.
ho un acquario da 70 lt, con ghiaino finissimo e una radice bella grande.
i valori sono: no3 10, no2 0, gh 16,kh 6, ph 7.2.
ho anche letto che i caca necessitano di un ph più simile al mio rispetto ai ram.
voi cosa consigliate di fare?
poi, in ogni caso ho altre domande.... #13

waterland 28-09-2005 16:33

ciao ale...allora se devo essere sincero entrambi i pesci sono abbastanza esigenti almeno mi riferisco alle mie esperienze. sicuramente il tuo ph nn è adatto a quello dei ram mentre andrebbe bene per i caca...di entrambi i pesci esistono numerose varietà anke se nn si trovano spesso in commercio...personalmente ci metterei i caca ma una volta raggiunti i valori giusti diventa una questione di gusto! ah ti raccomando in 70 litri solouna coppia o al max un trio( 1m 2 f)

aletogn 28-09-2005 18:12

si,bè,certo.
per i ram ho letto che è meglio un duo, mentre per i caca ho letto che vanno bene anche a trio.
che esigenze particolari hanno?mi interessano molto le esperienze personali...perchè non voglio sorprese..a cui magari poi non riesco a far fronte.
(mi sfugge perchè ad un maschietto pesciolino spesso gli si associano due donzelle...sti marpioni...mai che i maschietti s'accontentino....eheheh...scherzo, ovviamente!)

Apistomassi 28-09-2005 19:15

Re: caca o ram????
 
>sui ramirezi ho trovato un sacco di materiale e mi pare di capire che è >un pesce piuttosto esigente....il caca mi pare un pochino di meno.

Il difficile è trovare ecsemplari in ottime condizioni e che non abbiano problemi di consanguineità , che abbiano avuto le cure parentali .....

>a me li hanno consigliati o uno o l'altro, in coppia.
>ho un acquario da 70 lt, con ghiaino finissimo e una radice bella grande.

In 70 litri comunque coppia

>i valori sono: no3 10, no2 0, gh 16,kh 6, ph 7.2.
>ho anche letto che i caca necessitano di un ph più simile al mio rispetto
>ai ram.

L'acqua è piuttosto duretta , ma non è un problema grave se hai esemplari sani , io ti consiglierei di aumentare la percentuale di osmosi un paio di settimane prima di introdurre la coppia
Mandi Massi

sf73 28-09-2005 19:51

Io ho una coppia di caca e una coppia di ram....però ho a disposizione 200 litri netti... nel tuo caso quoto quanto detto da altri.
In 70 litri una coppia di caca...


Bye

aletogn 28-09-2005 20:37

credo che farò come dite.
con i valori direi che ci possono stare, anche se, a dirvi la verità, io non uso acqua ad osmosi....
mi avevano consigliato in un altro forum, che se avessi preso i ram era meglio inserire della torba, ma se punto sui caca questo non dovrebbe essere necessario, credo...
insieme ai due caca (per il momento punto su questi..) vorrei tenere 7,8 neon e 2,3 oto...cosa ne pensate?

Apistomassi 28-09-2005 22:15

mi avevano consigliato in un altro forum, che se avessi preso i ram era meglio inserire della torba, ma se punto sui caca questo non dovrebbe essere necessario, credo...

Gli apisto sono piuttosto delicati come pesci , più ti avvicini all'ottimo e più robusti diventano , comunque i caca si riproducono persino in acqua di rubinetto ma le schiuse e gli accresciuti sono più bassi che in acqua tenera.
Mandi Massi

aletogn 29-09-2005 01:19

delicati...per cosa?nitrati?acqua di rubinetto?nitriti?per il cibo?...tutte queste cose insieme?
l'acqua d'osmosi è quella che si compra dal pescivendolo?cos'ha dentro di particolare?quanto costa una tanica?

Apistomassi 29-09-2005 03:05

>delicati...per cosa?nitrati?acqua di rubinetto?nitriti?per il cibo?...tutte
>queste cose insieme?

Decisamente non sono pesci da principiante , diciamo che sono a livello di discus di allevamento ....

>l'acqua d'osmosi è quella che si compra dal pescivendolo?

oppure ti compri l'impianto e te la fai da te , io che ho molte vasche me lo son preso e si risparmia un bel po'

>cos'ha dentro di particolare?

Di particolare ha che praticamente gli manca tutto !!!!!! :-))
é acqua che è stata filtrata su una membrana semipermeabile che trattiene sali ( kh , gh , no3 .... ) per cui tu misci una percentuale di osmosi con l'acqua del rubinetto ed ottieni valori di durezza più bassi , a seconda del rapporto tra i due raggiungi il valore che ti prefissi.

>quanto costa una tanica?

Non saprei , io quando la compravo dal pescista tanti anni fa la pagavo 200 lire al litro #13
Mandi Massi

aletogn 29-09-2005 12:06

cakkio....a livello dei discus?!!allora non so mica se sono pronta.......io ho avuto solo pecilidi....!!!che non mi vengano a costare un capitale sti pesciolini..... -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11848 seconds with 14 queries