AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   juwell 240 malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448416)

Npk13-14 17-02-2014 16:26

juwell 240 malawi
 
Salve, mi sto apprestando ad allestire un rio 240 è la miaprima esperienza malawi, qualche consiglio per la popolazione?ho visto alcuni pesci :

Pseudotropheus Elognatus Mpaga
Cynotilapia Afra Cobue
Labidochromis Caeruleus

diciamo che questi li vorrei inserire,ci potrebbero essere problemi di convivenza?quanti maschi e quante femmine dovrei prendere? altri pesci oltre i suddetti possono essere inseriti in questi litri?qualche consiglio? qualche colorazione nera/rossastra?

grazie in anticipo :)

flash81 17-02-2014 19:56

ciao e piacere di conoscerti...
abbiamo lo stesso acquario e anche io lo sto preparando per il malawi.
nel forum ci sono persone splendide con tanta esperienza che ti diranno il meglio per te.

dai un'occhiata al topic il mio malawi assieme.

comunque le specie che ti piacciono sono mbuna e richiedono tutte molte rocce.
usa rocce grandi (piu o meno della dimensione di un ananas) fai tante tane e passaggi e sviluppa anche l'altezza fino ad arrivare alla superficie.
lo sfondo scuro rassicurerà i tuoi inquilini e garantirà colori più decisi e caratteri più sereni. non lasciare vetri aperti se non il frontale.
se puoi sovradimensiona il filtro.
temperatura ideale 23. (valuta che d'estate sale quindi magari piu ti avvicini all'estate piu puoi alzare di qualche grado per evitare innalzamenti repentini)

per quanto riguarda il popolamento per un 120 centimetri sono consigliati massimo tre trii (anche se non tutti la pensano così).
con tre trii pero ti garantisci comportamenti naturali e riproduzione.

un maschio e due femmine per specie!!!

Cyno e labido assieme van bene. lo pseudo in tanti lo sconsigliano, ma non tutti. vediamo gli altri che lo hanno avuto.

sul rossastro guarda lo iodotropheus. sarebbe compatibile con gli altri due...

belin abbiamo i gusti simili. anche io mi sto orientando verso un popolamento simile al tuo..
------------------------------------------------------------------------
leggi il topic che ha postato di recente luigi (@aulo73). è fatto molto bene.


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620

AULO73 17-02-2014 22:28

Aggiungo che l'Elogantus in 120cm ci sta,ma non con la Cynotilapia per via del pattern.....mannaggia a voi ed ai bellissimi mbuna,prima o poi passerete agli Haps,è quasi una prassi.....#18 flash,stai a vedere che al nostro amico Npk13-14(sembra un codice :-D scherzo!) piace questa popolazione....Cynotilapia Mbamba+Labidochromis Perlmutt/White+Melanochromis Johanni,tutti in trio.....non sottovalutatela è molto bella,le foto in rete non rendono.....#70

Sertor 17-02-2014 23:40

E io ti quoto anche qui la popolazione. Il perlmutt è il mio mbuna preferito. In fondo è quasi un hap.#18

Npk13-14 18-02-2014 00:13

grazie mille per le risposte :) sto aspettando che mi arrivi il nuovo acquario per poter iniziare ad allestirlo,domani inizio a reperire le rocce , ho visto in molti post che si possono trovare anche in vivai senza grossi problemi,avevo pensato ad alcuni classici ciottoli "ovali" e altre rocce invece più rettangolari tipo ardesia, queste ultime sarà difficile trovarle al di fuori di un negozio di acquari?,volevo inoltre inserire qualche ramo e qualche pianta tipo vallisneria e cryptocoryne;
per la popolazione i lLabidochromis hongi red top e Cynotilapia Afra Cobue sicuri, per il terzo trio non so veramente quale scegliere...lo pseudo quindi non è consigliato? quistioni di aggressività?il Melanochromis non comunque non è male....

AULO73 18-02-2014 00:18

:-D sia il Perlmutt che è bellissimo,ma soprattutto il White che viene inteso semplicemente per "bianco",vengono snobbati,ma dal vivo ha dei riflessi che risplendono sotto le lampade,molto,molto belli!
------------------------------------------------------------------------
Lo pseudo ci sta,ma non con la cynotilapia....l'Hongi assolutamente NO! valuta la mia popolazione è bellissima!!!!!!!!!

Npk13-14 18-02-2014 00:46

con cosa potrei abbinarlo lo pseudo?perchè l' hongi no#24? il perlumtt l 'avevo gia visto ma preferisco il primo...il melanochromis insieme a quelli gia citati vanno d'accordo?

AULO73 18-02-2014 01:05

Quote:

Originariamente inviata da Npk13-14 (Messaggio 1062325264)
con cosa potrei abbinarlo lo pseudo?perchè l' hongi no#24? il perlumtt l 'avevo gia visto ma preferisco il primo...il melanochromis insieme a quelli gia citati vanno d'accordo?

Ti spiego,lo pseudotropheus Elogantus non con la cynotilapia perché hanno il pattern(barrature)simili che potrebbe portare a scontri e,o ibridazioni....il Labidochromis Hongi va allevato in vasche nettamente più grandi,è estremamente aggressivo e nelle misure della tua vasca potrebbe essere letale! ti butto un'altra popolazione,Pseudotropheus elogantus"chewere"+Melanochromis Johanni+Iodotropheus.........

Npk13-14 18-02-2014 01:23

ok ok ti ringrazio per i chiarimenti,il labidocromis chisumulae con cynotilapia afra cobue stesso problema? se casomai le due specie andassero bene una terza quale potrebbe essere?potrebbe essere uno pseudo ma di un altro tipo per evitare i problemi da te descritti?:-))

AULO73 18-02-2014 02:07

Prima di continuare,ma gli Haps non ti piacciono? le vasche haps tranquille,sono più facili da gestire ed allestire,inoltre,cosa da non sottovalutare,danno più scelta nel popolarle.....
Guarda la mia e scusa la qualità :-D.....
http://www.youtube.com/watch?v=NV1HezfCFbA" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13201 seconds with 14 queries