AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   "Pulitori" in 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329029)

Aperol88 24-10-2011 12:46

"Pulitori" in 60 litri
 
Ciao a tutti -28
Nella mia vasca di poecilidi, il rivenditore (di cui ho imparato che è bene non fidarsi #26 ) mi aveva consigliato oltre ai corydoras aeneus per il fondo anche un ancistrus, che tuttora è presente.
Ho scoperto però che quest'ultimo raggiungera in qualche mese una taglia ben maggiore degli 6- 7 cm che ha ora, e 60 litri diventano pochi per lui, inoltre ha un carico organico non indifferente...
Sto pensando quindi di sostituirlo con un'alternativa che vada a ricoprire lo stesso ruolo all'interno della vasca...e magari meno "inquinante".
Ho letto sia di otocinclus, di japonica e di neritine... #24
Le ultime le ho escluse per il problema delle uova antiestetiche che depositerebbero sul tronco presente in vasca.
Voi cosa mi consigliate? L'ancistrus è bene sostituirlo, vero?

luck_90 24-10-2011 12:57

Ciao allora 60 litri per un solo ancistrus non li vedo troppo stretti, o meglio, non sonoottimi ma neanche una schifezza, sei al limite, per gli Oto devi avere un Ph sul 6,5 e se hai poecilidi non va bene, se riesce a tenerti su un ph di 7,1 ottimi sono a mio avviso i garra flavatra che rimangono sui 8 cm, le neritine hanno sessi separati quindi se sei fortunato e prendi un maschio non hai il problema delle uova ;) ciao

Aperol88 24-10-2011 14:26

Quindi otocinclus troppo sensibili al PH...
Questi Garra Flavarta che mi consigli, non mi pare di averne mai visti...dovrei informarmi dal negoziante se ce li ha...
E per quanto riguarda le Caridine (Japonica o Red Cherry che siano) possono sostituire il lavoro dell'Ancistrus o no?
Mi stavano simpatiche...e non mi dispiacerebbe vederle gironzolare per la vasca...

gigi87 24-10-2011 14:37

Tecnicamente le caridine potrebbero contribuire a mantenere sotto controllo le alghe nel tuo acquario, però l'ancistrus fa un ottimo lavoro e in 60 litri ci sta.
Capisco la tua sorpresa nel carico organico dell'anci, però potrebbe derivare dal fatto che è stato introdotto in un acquario ricco di microalghe di cui si è cibato in maniera illimitata essendo l'unico pesce alghivoro presente nel tuo acquario, e la situazione migliorerà non appena avrà rimesso a lucido la tua vasca (venendo a diminuire la quantità di microalghe presenti).
Io aspetterei ancora un pochino prima di prendere una decisione così definitiva, negli acquari questo tipo di pesci può rivelarsi una mano santa.
Ciao.

Metalstorm 24-10-2011 14:39

partendo dal presupposto che nessun pesce ti fa le pulizie della vasca...anzi, i pesci fitofagi hanno l'intestino più lungo e fanno ancora più cacca di un altro pesce paritaglia

La miglior prevenzione dalle alghe è la cura della vasca e la sua gestione (poco carico organico, piante a crescita rapida, cambi d'acqua, ecc...), come organismi che possono aiutarti nella lotta alle alghe, sono molto più efficaci gasteropodi e caridine...
Quattro multidentata mangiano più alghe di un ancystrus e inquinano molto meno....ovvio però che se hai nitrati e fosfati elevati perchè la vasca è sovrappopolata, non saranno 4 caridine ad evitarti la proliferazione ;-)

non ho capito se hai pure i corydoras o se te li hanno solo consigliati...e se si, quanti ne hai?

Aperol88 24-10-2011 15:02

I corydoras sono già presenti, un trio!
L'ancistrus sta facendo un ottimo lavoro infatti, è sempre appiccicato ai vetri o alle foglie delle piante...mi spiacerebbe anche doverlo cambiare però vedo che si fa delle scacazzate niente male. Non ho assolutamente fretta, e non ho nemmeno un' "emergenza alghe", anzi, in vasca non si vedono proprio...
Volevo pero' ridurre il carico organico (nel quale l'ancistrus "grava"), non per comodità, so benissimo che i cambi d'acqua e la manutenzione non vengono sostituiti dalla presenza dei "mangia-alghe"
Sembra che le caridine non siano cosi sensibili ai valori dell'acqua (essendo neofita temo di fare errori) e quindi sembrerebbero più di facile gestione e meno delicate...
Devo cambiare qualcosa nella gestione della vasca, eventualmente, inserendo caridine o gasteropodi?

Metalstorm 24-10-2011 15:37

io l'ancystrus l'eviterei anche per il fatto che è in diretta concorrenza per lo spazio vitale con i corydoras (quali hai?)...un ancystrus, soprattutto in poco spazio, non è simpaticissimo con chi occupa il suo spazio ;-)
A dirla tutta, le caridine in generale sono più sensibili di un ancystrus (risentono molto anche dei metalli disciolti e sostanze chimiche come medicinali o fertilizzanti)....ma le multidentata (ex japonica) sono dei panzer con le zampette, tant'è che vengono utilizzate anche nei plantacquari dove i fertilizzanti non sono blandi

se vuoi alleggerire il carico organico e avere comunque un efficente aiutante per le alghe, togli l'ancystrus e metti 3 - 4 caridina multidentata: moooooooolto più efficaci e mooooooolto meno inquinanti ;-)

Aperol88 24-10-2011 16:45

Per adesso l'ancy non sta creando problemi di "convivenza", sembra si faccia i cavolacci suoi, non badando a nessuno in particolare...
Difende solo la rondella di zucchina che inserisco una volta alla settimana, quella non se la lascia pappare dagli altri pesciotti...eh no! #26
I corydoras sono degli aeneus, anche perchè mi sa che sono l'unica specie che convive con i valori dell'acqua adatti ai poecilidi... (o forse sbaglio... #24 )
L'acqua la tratto sempre col biocondizionatore prima di immetterla in vasca, i metalli pesanti dovrebbero quindi depositarsi...
Differenze tra Japonica e Red Cherry? #24

jackrevi 24-10-2011 17:45

anche io come te avevo un 65l con un ancistrus, ora ho 5 ampullarie e le alghe non si vedono.. (ho anche platy e black molly e anche loro seppure in piccola parte contribuiscono)

Metalstorm 25-10-2011 13:55

Quote:

Per adesso l'ancy non sta creando problemi di "convivenza", sembra si faccia i cavolacci suoi, non badando a nessuno in particolare...
la territrialità la tira fuori da adulto, non da giovane
Quote:

I corydoras sono degli aeneus, anche perchè mi sa che sono l'unica specie che convive con i valori dell'acqua adatti ai poecilidi... (o forse sbaglio... )
anche i paleatus possono andare
Quote:

Differenze tra Japonica e Red Cherry?
le prime sono più grosse (quindi non vengono mangiate dai pesci piccoli) e non si riproducono in acquario (o meglio, rilasciano le larve, ma andrebbero allevate a parte in acqua salmastra e sono molto difficili da crescere)..le cherry sono molto più piccole, si riproducono in fretta e se non hanno pesci che mangaino le loro larve invadono letteralemte la vasca :-))
Che poecilidi hai nello specifico?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12177 seconds with 14 queries