AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Passaggio a led su cayman 110 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498161)

luca4183 17-10-2015 17:37

Passaggio a led su cayman 110
 
Ciao a tutti sono in possesso di un cayman 110. Per ridurre i consumi volevo passare all'illuminazione a led. Quali led potrei inserire? Ho due t5 da 39 watt con coperchio. niente plafoniera. Grazie

dave81 18-10-2015 18:29

eh devi mettere dei tubi a led con attacco T5, cioè quelli che sembrano neon ma sono tubi a led

è la soluzione meno invasiva, altrimenti devi modificare tutto e fare un impianto a led fai-da-te

luca4183 19-10-2015 17:07

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062685363)
eh devi mettere dei tubi a led con attacco T5, cioè quelli che sembrano neon ma sono tubi a led

è la soluzione meno invasiva, altrimenti devi modificare tutto e fare un impianto a led fai-da-te

Grazie. Sai per caso i costi e delle marche buone?

leonardo89 19-10-2015 22:01

ciao,
da' un'occhiata a questi
http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-73_733.html
Aquatlantis ti permette di usufruire dell'impianto in tante configurazioni e si fa pagare
https://www.youtube.com/watch?v=ts_WcTUJd5U
se vuoi spendere meno ci sono i Sera, altrettanto validi ma piu' economici.
https://www.youtube.com/watch?v=OCAsNM_Om2I

luca4183 20-10-2015 09:55

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062686011)
ciao,
da' un'occhiata a questi
http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-73_733.html
Aquatlantis ti permette di usufruire dell'impianto in tante configurazioni e si fa pagare
https://www.youtube.com/watch?v=ts_WcTUJd5U
se vuoi spendere meno ci sono i Sera, altrettanto validi ma piu' economici.
https://www.youtube.com/watch?v=OCAsNM_Om2I

Ti ringrazio molto. Do un'occhiata. Ciao grazie

luca4183 20-10-2015 11:17

Ancora una cosa. Ma adesso conviene passare a led?Io ho piante "facili" quindi non ho tantissima esigenza di luce. Ho letto un pò di post qua e la e molti li sconsigliano. Sono post però che risalgono a due o tre anni fa. Sono cambiate le cose al giorno d'oggi? Grazie

leonardo89 20-10-2015 14:55

ciao, i tubi a led che si adattano e sostituiscono i normali t5 o t8 ti fanno risparmiare sull'energia elettrica, perchè come puoi notare il wattaggio dei tubi led che andrebbero a sostituire il neon t5 è inferiore, questo perchè 1w dei led produce piu' lumen rispetto ad 1w delle lampade fluorescenti.
Sintetizzando con circa la meta' di potenza avresti la tessa resa luminosa e risparmieresti nel tempo appunto.
I led vanno evolvendosi come qualsiasi tecnologia, ovvio che col passare del tempo costino meno e siano di qualita' superiore rispetto agli stessi di anni fa, sta' di fatto che prodotti validi come aquatlantis o sera costano e personalmente ritengo che andrebbero applicati nel momento si necessiti di avere tanta resa luminosa e spese di energia contenuti.
Nel tuo caso sostituire 2x39w t5 anche con i Sera che sono piu' economici non la vedo una gran convenienza, perchè per rientrare nelle spese investite dovrebbe passare un bel po di tempo.
Se il tuo è un semplice sfizio e non esigenza di passare ad una nuova tecnologia di illuminazione, ok, ognuno è padrone di se stesso......ma avendo piante poco esigenti continuerei con i rodatissimi t5.
Ovvio che il discorso sarebbe stato diverso nel caso avresti avuto bisogno di molti lumen per spingere una vasca molto piantumata ed esigente, li' sarebbe convenuto adoperare una plafoniera nel rimpiazzare un'ipotetico impianto t5 con 4 o piu' lampade.
ti lascio un link di una discussione recente riguardo la differenza di potenza e resa dei led rispetto altre tipologie di illuminazione, si parla di miniplafoniere ma comunque son led.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496260

Dragonx21 20-10-2015 16:14

mi intrometto parlando dei led sera al posto dei T5 39W.

i T5 39W sono 84cm, non sono sicuro che il Sera 820 con gli adattatori T5 ci stia.. in teoria diventa un 89cm...

il vantaggio dei sera è che sì può fare il dimmeraggio.. non creando lo scompiglio nei pesci di accensione e spegnimento...
mi è capitato di veder accendere la plafoniera con me davanti e i pesci impazzivano.. per il colpo di luce e la mia presenza..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,94517 seconds with 14 queries