AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sera Mineral Salt non si scioglie! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461400)

elettrone78 08-06-2014 13:42

Sera Mineral Salt non si scioglie!
 
Sto cercando di portare il KH della mia acqua osmotica a 4 usando il Sera Mineral Salt ma purtroppo sto maledetto prodotto non si scioglie completamente anche dopo giorni e dopo aver agitato l'acqua all'inverosimile.
Le concentrazione sono corrette ovvero 4.995g ogni tanica da 15 litri eppure mi rimangono un sacco di particelle in sospensione e il KH è sempre più basso di quello che dovrebbe essere.
Mi viene da pensare che questo prodotto sia una schifezza.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Prodotti alternativi che potrei usare?
Mi serve con urgenza...grazie.

Asterix985 08-06-2014 14:31

Fallo sciogliere in una bottiglia agitando bene e poi mettilo nella tanica con una pompa di movimento per sciogliere ancora meglio ulteriori residui .
Lo lasci nella tanica 24 ore e quando lo aggiungi scarti il fondo dove magari resta qualche grano non sciolto .
Capitava anche a me e facendo così si scioglieva meglio .
Ovviamente nella bottiglia puoi scioglierne poco per volta .

Enza Catania 08-06-2014 16:36

All'interno della confezione del Sera Mineral c'è un mix di sali che alzano sia il KH che GH, sono igroscopici e a volte si compattano quindi , prima di pesare la tua dose, darei una bella mescolata in modo che si distribuiscano in maniera omogenea.

scriptors 09-06-2014 10:02

Nulla di più facile che i granelli sul fondo siano Solfato di Calcio o Carbonato di Calcio, in acqua i sali si 'sciolgono' separandosi in ioni ma si formano anche nuovi composti.

Ad esempio il Solfato di Magnesio (MgSO4), molto solubile, si divide (diciamo così) in SO4 (solfato) ed Mg (Magnesio) ... se in acqua c'è anche del Calcio o dei Carbonati, è facile che avvengano interazioni e si formico composti non solubili, tipico esempio il Solfato Di Calcio

Ecco perchè è sempre buona norma mantenere separati i vari sali e non miscelarli in un unico barattolo, persino le soluzioni per il solo GH vanno mantenute separate senza miscelare l'integratore del Magnesio da quello del Calcio ... è quasi una magia vedere quando si miscelano i due liquidi trasparenti il formarsi di polvere dal nulla.

Consiglio ?
Cambia sali appena quelli che hai finiscono #70

ps. se hai voglia e tempo di farteli da solo c'è la guida linkata in firma

Danny85 09-06-2014 18:08

Quote:

Originariamente inviata da elettrone78 (Messaggio 1062424786)
Sto cercando di portare il KH della mia acqua osmotica a 4 usando il Sera Mineral Salt ma purtroppo sto maledetto prodotto non si scioglie completamente anche dopo giorni e dopo aver agitato l'acqua all'inverosimile.
Le concentrazione sono corrette ovvero 4.995g ogni tanica da 15 litri eppure mi rimangono un sacco di particelle in sospensione e il KH è sempre più basso di quello che dovrebbe essere.
Mi viene da pensare che questo prodotto sia una schifezza.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Prodotti alternativi che potrei usare?
Mi serve con urgenza...grazie.


Io non mi trovo male,anche a me ogni tanto resta qualcosina sul fondo,ma non mi hanno mai creato problemi,neanche nei caridinai,sempre versato tutto!
Se non sbaglio io aggiungo 4 g in 15 litri per avere Kh 4 e Gh 8,con 5 dovresti avere 5 e 10 più o meno.
Comunque io ho notato che aggiungendoli tutti assieme fanno molta più fatica a sciogliersi;io ho una tanica con una pompa di movimento e aggiungo un grammo alla volta ogni ora o due,così si sciolgono meglio!
Calcola che io preparo 120 - 130 litri di acqua di osmosi più sali sera ogni due settimane, non pochi:#O,ho la confezione da 2,5 Kg ;-)
Quindi posso dire che mi trovo piuttosto bene:-))

Correzzione,hai ragione,dai calcoli vengono fuori 5 g,non mi ricordavo più,perché è un paio d'anni che ho fatto i calcoli,da quando li uso!
Non li peso più,ho il cucchiaio che trovo dentro le confezioni della genchem come unità di misura,so che uno di quelli in 15 - 16 litri mi alza il Kh di 1 e il Gh di 2;circa!

Banduss 09-06-2014 20:05

Non aspettarti che si sciolga in poche ore, io metto la dose due giorni prima e ogni tanto agito la tanica.
Nessun problema, secondo me sono ottimi sali.

daniele.cogo 09-06-2014 21:29

Stesso problema con i sali di un'altra marca, alla fine mi sono stufato e sono tornato al classico acqua di rubinetto+osmosi. :-))

elettrone78 10-06-2014 11:38

Capisco ma sono 3 giorni che ho inserito un areatore di proporzioni bibbliche sul fondo della tanica per agitare tutto ho anche aggiunto un termoriscaldatore a 30° e ancora ho delle particelle solide e un kh di 2,5....
Il problema è che dosando la co2 il kh mi serve stabile non posso buttare acqua a kh2.5 sperando che poi i sali residui si sciolgano nel tempo...poichè ho notato che una volta che i granelli vanno in vasca con il ph acido un po' si squagliano nel corso delle settimane...
Valuterò le vostre risposte per capire come procedere, grazie.

elettrone78 10-06-2014 12:00

Santi numi mi è venuto il mal di testa a leggere metà della tua guida -_-"

Danny85 10-06-2014 21:00

Prova così: svuoti la tanica e le dai una sciacquata,o ne prendi un'altra,metti altra acqua di osmosi e l'aereatore poi aggiungi un grammo di sali,tra un'ora o quando ti ricordi un altro finché non arrivi ai valori che vuoi.
E vedi come va ;-)
Ti consiglio di dare una bella mescolata ai sali prima di inserirli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11309 seconds with 14 queries