AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493529)

Eynir 22-07-2015 03:51

Nuovo acquario
 
Salve sto allestendo un nuovo acquario da 68 lt, un askoll pure L per la precisione.
Al suo interno vorrei inserire un trio di xipho literal e un trio di platy sunset a livello centrale, mentre per il fondo 6-7 corydoras pygmaeus. Sono molto curioso dall'abbinamento platy-portaspada dato che ho sentito siano in grado di procreare ibridi tra loro. Dato la presenza di entrambi i sessi di entrambe le speci è possibile comunque un accoppiamento tra portaspada e platy?

Rianniki 22-07-2015 09:47

Ciao #28
Si, platy e portaspada si ibridano tanto quanto lo fanno guppy e endler #36#
A mio parere però il tuo acquario è inadatto ad ospitare un trio di portaspada, date le dimensioni che raggiungono da adulti: solitamente per un trio si consiglia una lunghezza minima della vasca di 80 cm :-)) Per questo inizialmente avevo abbandonato anche io l'idea dei portaspada (la mia vasca di allora aveva 60 cm di lato), e anche ora che ho un acquario più grande (i tanto ambiti 80 cm) penso che opterei per i cugini platy piuttosto che per i portaspada #36#
Solitamente come cory si tendono ad inserire con i poecilidi o gli Aeneus o i Paleatus, più vicini a loro come valori dell'acqua (che però raggiungono circa i 7 cm).

Inoltre tendenzialmente si tende a sconsigliare l'abbinamento di pesci ibridabili nello stesso acquario #36#

Se posso consigliarti eviterei i cory (i pygmaeus per i valori, quelli consigliati da me per dimensioni della vasca) e i portaspada (per dimensioni della vasca). Inizialmente inserirei solo il trio di platy e per movimentare il fondale ti consiglierei delle neocaridina davidii ;-)

Se decidessi comunque per i cory, il fondo deve essere di sabbia non irregolare (per evitare ferite) oppure al limite (molto sconsigliato) di ghiaino fine arrotondato.

Se hai altre domande resto a disposizione #28

Eynir 23-07-2015 02:30

Mica potresti consigliarmi tu qualcos'altro? In sostituzione a platy e portaspada?

leonardo89 23-07-2015 06:11

#28 scusate l'intromissione... che ne pensi di un trio di betta splendens(1m+2f) ;un trio di trichogaster(1m+2f) inutile ripetere che in 68litri lordi oltre ai poecilidi piu' piccoli(endler e guppy) hai poca scelta per creare una vasca di comunita'... quindi perchè non creare un monospecifico con pesci interessanti,colorati e affascinanti da osservare anche per comportamento? ;-)

alessandro1313 23-07-2015 10:07

Quoto leonardo... adesso non so come è impostata la tua vasca... ma se opti per gli anabantidi in generale devi per forza sistemare la vasca in un certo modo ;)

leonardo89 23-07-2015 10:10

non devono mancare nascondigli e folta vegetazione :-))

Eynir 24-07-2015 21:09

La vasca è un Tetra AquaArt 60lt, e dovrei allestirlo con queste piante che ho ordinato:
Anubias heterophylla bigger
Cryptocoryne species green
Echinodorus horizontalis
Echinodorus bleheri
Vallisneria gigantea
Limnophila sessiflora
Hygrophila corymbosa
Shinnersia green
Hydrocotyle leucocephala

Dal Sito Fishinnet.net

Per quanto riguarda i pesci da quello che ho capito stai consigliando un biotopo asiatico con Betta e mangari anche qualche pangio nei piani bassi, tanta vegetazione e piante galleggianti, giusto? Devo dirti non mi attira più di tanto, ero più ideato su qualcosa di facile ma sfizioso, ad esempio xipho oppure molly, ma con queste dimensioni sono piuttosto limitate le scelte. Quindi sono indeciso tra i platy (che mi piacciono un sacco ma li ho avuti già) o qualche nanofish

nikoadsl 24-07-2015 23:56

Ciao Eynir io stò allestendo un Askoll Pure XL guarda il mio post e dimmi come ti sembra...aspetto le tue foto eh !!!

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

leonardo89 25-07-2015 10:36

in quello spazio se vuoi qualcosa di semplice e sfizioso orientati sui nanofish http://www.nanofish.it/portal/

plays 25-07-2015 13:35

Occhio generalizzare, anche i nanofish è corretto dare il giusto allestimento e gestione dei valori, è un termine che indica solo la dimensione

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37941 seconds with 14 queries