AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   EC conduttanza conduttività (non ho ancora capito) ma è sempre alta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501660)

uccio2 12-12-2015 20:07

EC conduttanza conduttività (non ho ancora capito) ma è sempre alta
 
1 allegato(i)
Ciao a tutti,
ho una vaschetta di 30l dolce con caridine e piante.
Ho due domande da porre:
1 la conduttività o conduttanza (non ho ancora capito il termine esatto) espressa in microsiemens EC quando dovrebbe essere?

2 Come faccio ad abbassare il valore EC nella vasca?
Nella mia vasca è oltre i 700 e nell'arco degli ultimi mesi tende sempre a salire. In queste ultime settimane ho provato a cambiare anzichè i soliti 5l settimanali ne cambio 10l con la speranza vana di abbassare questo valore (non ne sono certo ma ritengo sia alto).

Per la misurazione utilizzo COM 100 EC TDS tester.
Per i cambi utilizzo acqua RO e sali Dennerle GH/KH+
Per i rabbocchi acqua RO

I valori della vasca sono in allegato

Grazie a tutti.

Federinik85 16-12-2015 13:01

Inanzi tutto con il Lettore di TDS misuri la conducibilità Elettrica

Poi il valore che tu leggi 700 microsiemens è dato dalla quantità totale di sali discolti in acqua ed altre sostanze che possono aumentare o dimuniure la conducibilità.

Per prima cosa bisogna capire bene se i valori di Gh e Kh che hai in vasca vanno bene per le Caridine, che se non ricordo male i valori generici dovrebbero essere: Ph che varia dal 6 al 7.5, Kh compreso tra 5 e 12 gradi, Gh minore di 15

Io ho fatto così, per poter utilzzare il TDS, ho portato valori di Gh e Kh il più stabili possibile dopo di che ho fatto la misurazione per arrivare ad avere un valore di riferimento.

Non puoi andare alla cieca senza avere un valore di riferimento.

Acquario di comunità 500 µs/cm
Acquario con pesci provenienti da acque dure 1000 - 2000 µs/cm
Per le caridine lo ingoro, ma facendo una stima dovrebbe aggirarsi tra il 300 - 500 µs/cm

Spero di non averti confuso ulteriormente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10363 seconds with 14 queries