AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   HQI su nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421222)

3106155 06-08-2013 22:45

HQI su nanoreef
 
Ciao a tutti, possiedo un nanoreef , proreef aquarium, saranno meno di 50 litro netti credo, e x illuminarlo pensavo ad una hqi da 150w, dato che giá sono in possesso della plafo....secondo voi è fattibile la cosa? a quanti cm dovrei tenere la plafo dal pelo dell' acqua? una ventola sarebbe necessaria solo di estate o tutto l' anno? riesco così ad allevare acropore e altri sps?

Vegeta82 07-08-2013 17:58

ciao, diciamo che ci riesci ma avrai due grandi difficoltà:

1) temperatura da monitorare
2) evaporazione massiccia se devi usare ventole o altro ma qui un buon rabbocco sistemerà tutto

garth11 07-08-2013 18:53

Prova, se vedi che scalda troppo ne compri una diversa


Sent from my iPhone using Tapatalk

3106155 07-08-2013 18:56

a che altrzza la dovrei mettere? 30 cm?

Vegeta82 07-08-2013 19:09

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062096436)
a che altrzza la dovrei mettere? 30 cm?

Direi di si

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

zefiro 20-08-2013 11:09

Io la tengo a 15cm (su un 40l) dal pelo dell'acqua, ovviamente scalda parecchio e quindi ti servono due ventole da pc silenziose e potenti che facciano evaporare acqua ed un buon sistema di rabbocco (osmoregolatore a galleggiante elettrico). ti troverai a rabboccare anche 10 o poco più, litri di acqua osmotica a settimana. Ovviamente molto dipende dalla stanza in cui tieni la vasca (se usi il condizionatore, esposizione al sole, etc..) In inverno anche questo dipende dalla regione e dal clima più o meno rigido, diciamo che io al sud posso fare a meno del riscaldatore durante le ore di illuminazione. A mio avviso le Hqi, nonostante questo problema facilmente ovviabile, restano il top per acropore e sps spinti. Ovviamente l'altro problema (a cui però non si può ovviare) è quello del portafoglio poiché i consumi aumentano. Ciao.

3106155 20-08-2013 12:41

da quanti watt è, 150? per caso hai foto? come mai la tieni così bassa?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

zefiro 20-08-2013 12:51

Allora la tengo a 15 cm perché il riflettore non è granché quindi mi butta troppa luce fuori, è 150w (solitamente uso le giesemann da 12500k [Megachrome Marine]) al momento sono ripartito con la maturazione per rifare il nano che avevo dismesso per motivi personali. Le foto che posso postare sono di anni fa quando girava come si deve sempre con la stessa tecnica che ho ripreso adesso, erano sul forum ma credo siano andate perse ormai. :)

zefiro 20-08-2013 13:15

Qualche foto ripescata dagli archivi!


http://s7.postimg.cc/p8pedr10n/Immagine_144.jpg

http://s23.postimg.cc/5axhydkef/Immagine_150.jpg

http://s21.postimg.cc/ux91qddlf/Immagine_152.jpg

http://s14.postimg.cc/4p0l41pjh/Immagine_020.jpg


http://s22.postimg.cc/a846gtmul/Immagine_155.jpg

Giordano Lucchetti 20-08-2013 15:21

occhio con le HQI in litraggi così bassini...

il problema principale sta nella temperatura ed evaporazione... per questo i LED si sono fatti strada nel mondo dei nano: poco calore, molta resa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12361 seconds with 14 queries