AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   70-200.....chi ce l'ha??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138683)

R@sco 31-08-2008 17:36

70-200.....chi ce l'ha???
 
per ch ha provato il 70-200 F4 L USM ....... che sapete dirmi?????? la mancanza dell'IS si sente??????

inoltre volevo cheidere una cosa... un teleconverter 2x tamron che usavo sulla 35mm posso riutilizzarlo anche sulla digitale???

Porraz 31-08-2008 20:32

il 70-200 liscio (senza is...) è un'ottica veramente ottima... io ho la versione Is che è leggermente più risoluta... ma, come ti dicevo, quella normale è altrettanto ottima. se puoi prendi l'is che è utilissimo quando il tempo di scatto scende sotto il limite di guardia del micromosso e ti fa recuperare fino a 4 stop teorici...
altrimenti avrai grosse soddisfazioni anche da quella liscia...

il tc tamron 2x probabilmente lo potrai usare ma....

introducono, se non sono più che buoni, una notevole perdita di qualità
soprattutto quelli 2x inoltre perdi 2 stop di luminosità e nel caso del 200 + tc 2x =400mm senza cavalletto o is diventa dura non scampare dal micromosso...
personalmente non andrei oltre il 1.4x

oppure meglio un 400 liscio... ;-)


ciao :-))

blackrose 19-09-2008 11:02

Ottima lente. L'ho provata ... e ne sono rimasto molto soddisfatto!

galileo 18-10-2009 13:32

è ottima la posseggo e ne sono felicissimo.
usata la trovi sui 450 400 euro

dannyb78 04-11-2009 16:01

ho questo obiettivo da tempo... il rapporto qualità/prezzo è a dir poco imbarazzante, nel senso che costa poco di più di un oggetto consumer ma ha rese da obiettivo professionale (non a caso è un serie L)
assolutamente da consigliare a chiunque cerchi uno zoom con buone prestazioni e prezzo contenuto. per chi guarda solo alle prestazioni c'è ovviamente di meglio, vedi il 2.8L IS o altre ottiche.

orfeosoldati 05-11-2009 02:02

E' così! ;-)

KLAUS.76 21-11-2009 09:27

Ciao, usando un tc 1.4x si ci possono fare delle buone macro? magari abbinando dei tubi di prolunga? Anche io sono idirizzato su questa ottica. Grazie

orfeosoldati 21-11-2009 10:12

KLAUS.76,
non ne capisco molto di tele perchè non li amo, ma un tc 1,4x su una focale effettiva su APS di 320 mm mi lascia perplesso #24
Focale risultante effettiva su APS..... 450 mm ! Cavalletto Gitzo da 5 kg, almeno ! #19
Inoltre siccome non faccio macro, vorrei imparare: perchè hai pensato a tc + tubi ? Pensi che la macro che pratichi (o vorresti poi praticare) richieda p.d.c. pari a zero?
Ripeto, la macrofoto mi lascia indifferente (al più ho fatto in passato del close-up per still life) ma vorrei capirci qualcosa..... ;-)

KLAUS.76 21-11-2009 16:35

orfeosoldati, Come hai detto i moltiplicatori aumentano la lunghezza focale, e non influenzano la minima distanza di messa a fuoco (che in questa ottica e' di 1,2 mt)cio' permette una maggiore sfocatura dello sfondo, tramite l'utilizzo dei tubi si puo' ridurre questa distanza e aumentare il rapporto di riproduzione, quindi abbinando all'obiettivo sia tubi di prolunga che moltiplicatori si aumenta ulteriormente l'ingrandimento (RR dell'obiettivo e' 0.21x senza aggiunte). Dando per scontato l'utilizzo di un treppiedi per evitare l'effetto mosso, mi chiedo : che RR si raggiungerebbe utilizzando un tc 1,4x e un tubo da 20 o 36 mm?
E sopratutto la perdita di qualità d'immagine sarebbe accettabile?

orfeosoldati 21-11-2009 17:04

Ho capito, ma -forse- avevo intuito già laddove ipotizzavo una pdc pari a zero. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13885 seconds with 14 queries