AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   7 litri netti low tech con calli e glosso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=409185)

Erica D 17-12-2012 20:21

7 litri netti low tech, calli e metodo Guarraci
 
Ciau a tutti! volevo mostravi il piccolo acquarietto da esperimento.

allestimento 26 dicembre 2011
http://s8.postimage.org/636tqekmp/47...97549486_o.jpg



http://s8.postimage.org/x4uk8ear5/47...18849292_o.jpg

15 maggio 2012
http://s10.postimage.org/xt4p2i9mt/IMG_0742.jpg


Sono 7 litri netti, a causa del fondo molto alto.
non fertilizzo,
non erogo co2,
ad oggi non faccio cambi d'acqua se non rabocchi. a vasca appena avviata ho proceduto con cambi del 90% ogni settimana per il primo mese e poi a scendere fino a non farne più..
il "filtro" è la pompa di movimento in dotazione con spugna. ho sparso un paio di canolicchi del mio filtro maturo (1anno) in vasca.
illuminazione: plafoniera hasse a pl, 35 watt totali

FONDO GUARRACI: composto da
3 cm di terriccio per acidofile da garden, aperto il sacchetto e messo in vasca, senza accorgimenti.
3 cm terra di giardino compressa, mischiata a una manciata di lapillo vulcanico. dovrebbe essere possibilmente argillosa. per evitare foglie, radici, eccesso di insetti, ecc l'ho prelevata in pieno inverno dalle tane delle talpe nel mio giardino. in questo modo era ghiacciata, pulita e non ho avuto bisogno di scavare!
1 cm di ghiaino di fluorite. Guarraci utilizza invece della semplice sabbia di fiume o ghiaino. io l'ho prelevata dal mio fondo del mio acquario maturo (1anno) per avere già una flora batterica insediata.

piante: calli, glosso e muschi (flame e japan)
lumachine phisya.


Ciclicità del sistema:
Ho ovviamente avuto un alternarsi di quelle che Giacomo Guarraci chiama stagioni. due mesi prima del compimento dell'anno, le piante sempre lasciate molto wild, senza potature eccessive avevano dimostrato un fermo nella crescita. graduale, con ingiallimento dei muschi.
ero intervenuta con una piccola potatura, però non sufficiente, visto che Guarraci consiglia in questi casi di effettuarne una piuttosto massiccia.
dopo qualche settimana anche la calli ha iniziato ad ingiallire e il sistema si è rotto del tutto, con sparizione prima di lumachine poi di ostracodi e l'acqua leggermente ambrata.
ho così potato gran parte della calli, che aveva raggiunto i 3 cm di altezza, molti muschi li ho tolti (crescevano davvero dappertutto). e ho fatto più cambi del 100% nello stesso giorno e qualche dopo a seguire.

01/2013: ora la calli è tornata bella verde e sta ricoprendo di nuovo tutto, stessa cosa per i muschi.
ho reinserito le lumachine e hanno fatto la loro comparsa gli ostracodi, planarie e altri microorganismi, senza che avessi inserito nuove piantine.

vi posterò presto nuove foto, anche se il layout non è stato modificato.

valerio88 17-12-2012 20:31

complimenti è davvero bello

Agri 17-12-2012 20:45

#70#25

Il Molesto 17-12-2012 23:27

molto bello!! a guardarlo cosi non sembrano 7 litri!

pirataj 18-12-2012 01:57

bel loyaut complimenti

Erica D 18-12-2012 02:13

grazie a tutti!! a dire la verità il layout è stato prorpio abbozzato, la cosa che più mi ha sorpreso è il verde pazzesco, e la qualità delle piante, SENZA MUOVERE un DITO!

non facevo nulla in assoluto, guardavo, raboccavo e basta... che sogno! #17

ora vorrei...indovinate un po'? rifare proprio il layout e magari provare ad abbassare un po' il fondo, che toglie davvero troppo spazio, era una vaschetta da 20 litri questa!
vedremo!

dony 19-12-2012 23:17

Bellissimo complimenti!sembra più grande , in effetti però il fondo così alto stona un po',però è un peccato smontarlo tutto#07

dufresne 20-12-2012 00:53

molto carino

si il fondo è alto, ma se non sbaglio nel metodo guarraci è una caratteristica che deve avere, in quanto da lì dovrebbe generarsi la co2

quindi non so se con meno terriccio avrai lo stesso risultato ...facci sapere se lo fai

PS: hai pressato molto il terriccio? ... provai anche io in un acquarietto di 20 litri, ma non pressai bene il terriccio sotto la sabbia e l'acqua diventò MOLTO ambrata ehehehehe ...morale, esperimento fallito.

Erica D 20-12-2012 01:46

Grazie Dony! In effetti è strano un fondo così alto, ma come ha ribadito dufresne è proprio la caratteristica e la forza di questo metodo..

Non saprei in effetti che succederebbe abbassandolo, credo che proverò magari tenendo le stesse quantità di terriccio ma abbassandolo davanti per poi creare un dislovello molto maggiore dietro..
Si certo, l'ho pressato tantissimo! Diciamo che poi usare un ghiaino inerte dovrebbe aiutare ad evitare problemi come il tuo dufresne!

Vi informerò! #70

dufresne 20-12-2012 02:53

Quote:

Originariamente inviata da Erica D (Messaggio 1061996861)
Diciamo che poi usare un ghiaino inerte dovrebbe aiutare ad evitare problemi come il tuo dufresne!

Vi informerò! #70

non credo sai dipenda dal ghiaino, tu sotto cmq hai sabbia giusto? perchè dovrebbe farti da "tappo" per il terriccio
io non avendolo pressato molto, ho lasciato aria che l'acqua ha riempito portando su tutto (non che mi fosse venuto su il terriccio, ma il suo infuso diciamo...che poi l'effetto era anche molto bello, molto naturale...)
invece se lo pressi bene non si impregna d'acqua e la sabbia dovrebbe riuscire a contenere bene il terriccio

adogni modo facci sapere #e39#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15104 seconds with 14 queries