AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Primo acquario (semi mediterraneo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510295)

StagBeetle 09-06-2016 21:31

Primo acquario (semi mediterraneo)
 
8 allegato(i)
Ciao a tutti.

Lo scorso 20 Aprile ho avviato il mio primo acquario.
Per la tecnica, l'allestimento e l'avvio mi sono affidato al negozio Zoo Acquario di Jesi (Ancona), in particolare ringrazio il bravo e disponibile Mattia.
Ho una vasca da 200l netti (sump compresa) 60*55*55, luci a led, skimmer Bubble Magnus NAC5.5 e vasca di rabbocco.
Ho 3/4cm di fondale a grana media e 22kg circa di rocce vive, in più vi ho posizionato gli scheletri di diversi coralli morti trovati spiaggiati.

Attualmente sto a 24°C, 1020 di salinità, 25mg/l nitrati, 9,3 kH, 1260mg/l Mg, 460mg/l Ca.

Sono impaziente, e appena montato, sono corso al mare a vedere cosa trovavo...
Così il pomeriggio stesso il mio acquario era pieno di vita!
I primi arrivati sono stati paguri, lampade, lumache Gibbula, due grosse Anemonia viridis, due Actinia cari, due piccoli granchi Pachygrapus marmoratus, numerose piccole planarie prese sotto pietre, anfipodi, altri piccoli crostacei e alcuni vermi policheti.#26

Quando l'ho raccontato mi hanno preso per matto (come credo stiate facendo voi#06!), dicendomi che tutto sarebbe morto nel giro di pochi giorni e che avrei sputtanato 200euro di rocce.

Invece così -per fortuna- non è andata!#17
Le anemoni si aprivano quando buttavo l'attivatore batterico, e le nutrivo con piccoli lombrichi di terra. I granchi crescevano (due mute nel giro di due settimane), le lumache giravano e le pareti si riempivano di copepodi.:-))
Pochi giorni dopo, in mezzo ai bombetti per il sugo, ho trovato granchietti di un altra specie e due bombetti.
Ed i giorni successivi gli inquilini aumentavano: Actinia equina e altri gasteropodi vari (Cyclope, Natica, Nassarium, Gibbula...).

Poi nel giro di due settimane ho comprato uno spirografo, alcuni piccolissimi coralli tropicali (Ricordea, Rhodactis, Sarcophyton, Palythoa , Discosoma, Sinularia...) che stanno crescendo bene, e ho pescato i primi pesci: numerose bavose, due piccoli cefali (che da 1cm sono arrivati a 6cm) e un piccolo sarago.
Ci sono poi altre belle bestiole che vi vado ad illustrare con le foto.
Vi prego di aiutarmi nell'identificazione, qualora possibile.

Grazie, ciao!!!:-)
------------------------------------------------------------------------
Ho problemi con gli allegati... come devo fare per renderli visibili?

memahst 09-06-2016 21:51

La foto sette
Sulla destra
puoi ammirare nel Suo splendore un aptasia
Troiaio infestante
Siringala con l aceto
Il resto in bocca al lupo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11954 seconds with 14 queries