AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   consigli allestimento acquario 350 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422491)

blennius7 21-08-2013 14:24

consigli allestimento acquario 350 litri
 
salve a tutti, da un pochetto non scrivo ne controllo il forum, dopo qualche esprienza con il mediterraneo, allestiti però sempre e solo in vasche di dimensioni di poco inferiori ai 100 litri, la passione spingendo spingendo mi ha convinto nel far qualcosina di più " serio", ho difatti acquistato una vasca di 400 litri lordi, in cui vorrei ricreare un particolare biotopo da me osservato, che reputo molto interessante, e credo, anche di facile gestione...l'ispirazione è partita dalla visita ad un fondale nei pressi di marzamemi, paesino della sicili sud orientale , ove a partire da pochi centimetri, sino ai 2-3 metri massimo di profondità si estende una fantastica praterie mista di zoosteria, e caulerpa prolifera.
L'intenzione è quella di allestire la vasca con un filtraggio misto, principalmente affidato ad un DSB di 15 centimetri(su cui andranno piantete le alghe, ed alcuni stoloni della suddetta pianta, naturalmente prelevati sulla sabbia umida, o in prossimità di essa sul bagnoasciuga dopo mareggiate o altri eventi)ed un buono skimmer, che consenta di eliminare gran parte del carico organico prodotto dagli organismi allevati, in modo da alleggerire il lavoro del DSB....i dubbi principali sono effettivamente proprio su questo tanto amato aggeggino..lo schiumatoio, che prendere secondo voi? per quel litraggio, onestamente non ho idea di cosa ci sia in commercio(mai comprato schiumatoi seri prima d'ora)..ed ancora...l'illuminazione, necessaria alla vita di alghe e piante sarà sufficente? ho una plafoniera arcadia con 4 neon t5 da 30 o più vat di varie gradazioni di colore, posto 5 centimetri dall'acqua, il fondale distà circ 40 centimetri.....la caulerpa andrà alla grande, esperienza già fatta in passato..ma le cugine più evolute? ...tornando allo schiumatoio...considerate che la vasca andrà ad ospitare nulla più che actinie, anemoni, e col tempo..degli esemplari di cerianthus membraneceus, forse inserirò qualche granchio di piccole dimensioni, ed altri crostacei "tranquilli" ..niente madreporati di alcun tipo, ne tantomeno vertebrati, ne spugne o roba che richieda temperature inferiorei ai 23 gradi.....potrebbe funzionare seocndo voi? altri consigli? cos'altro devo o posso cosiderare durante l'allestimento?...dimenticavo l'acqua..sarà artificiale, ricreata con i sali, se non tutta, sicuramente la maggior parte...

Fab82 10-11-2013 22:40

Per lo skimmer direi un Deltec 600, per l'illuminazione direi che va bene ma propenderei per luci che riprendano il più possibile la luce solare per dare "cibo" alle alghe come la prolifera.

Per la temperatura direi che non c'è bisogno di refrigeratore. Io ho avuto una vasca da 400 lt per anni e anche d'estate la situazione era gestibile, ovviamente devi solo reperire organismi dei primi 2-3 metri.

Per il DSB magari prova a farlo di 12 cm così almeno guadagni 3 cm di acqua ed esteticamente risulta m eno "pesante" :-)

L'unica parte che mi vede dubbioso è il mix DSB + acqua artificiale #24 perché secondo me l'acqua artificiale inficia il DSB.

blennius7 04-09-2014 22:54

buonasera a tutti, ritiro su un vecchio argomento dopo una prolungata assenza dal forum..appunto la situazione attuale del progetto di cui parlavo in questo topic..che nel frattempo ha subito svariate modifiche sino all'ottenimento di una vasca mediterranea di 500 litri gestita con due DSB..(essendo la vasca costituita da due acquari allestiti diversamente e comunicanti tra loro tramite pompe) ed acqua rigorosamente viva, con grossi casmbi settimanali..il contenuto è costituito da organismi di profondità e non, provenienti dagli scarti di pesca..un motivo in più per allestire un mediterraneo..è appunto la voglia e la soddisfazione di allevare invertebrati ed altri organismi destinati a morte certa...durante questi mesi l'acquario ha cambiato ruolo..e a differenza delle previsioni iniziali, in cui era finalizzato alla coltivazione di piante verdi come le fenerogame marine, col tempo al suo interno han preso posto molti organismi delicati e difficilmente reperibili..alcuni di notevole fascino...naturalmente ho affrontato il problema temperatura facendo in modo che i 22 gradi siano la temperatura massima raggiunta nelle ore estive diurne..

http://s28.postimg.cc/gb0wiljmh/IMG_1502.jpg

http://s23.postimg.cc/8z7cpicrr/IMG_1531.jpg

http://s4.postimg.cc/jnzbek56x/IMG_1582.jpg

http://s30.postimg.cc/liff5fqjh/IMG_1624.jpg

http://s8.postimg.cc/8eftylwkx/IMG_1630.jpg

http://s29.postimg.cc/6fugmnvb7/IMG_1714_Copia.jpg

http://s9.postimg.cc/t8mmbw3wr/IMG_1683.jpg

http://s28.postimg.cc/76taqo3a1/IMG_1737.jpg
http://s8.postimg.cc/6ho5r5c8h/IMG_1785_Copia.jpg

http://s30.postimg.cc/sabuvow7x/IMG_1752_Copia.jpg

http://s30.postimg.cc/mao3s1bfh/IMG_1785_Copia.jpg

http://s13.postimg.cc/4th76t62b/IMG_1707.jpg

http://s13.postimg.cc/vd9s8y6lv/IMG_1791_Copia.jpg

http://s13.postimg.cc/5gg3wc2yb/IMG_1817_Copia.jpg

http://s13.postimg.cc/j8uirytpv/IMG_1823_Copia.jpg

Geco 06-09-2014 08:37

Bella vasca! Purtroppo non essendo visibile la data dei primi messaggi non riesco a capire quando è iniziata questa tua avventura :-)
La mia vasca è di 350 litri abbondanti e ho deciso di fare un biotopo dei primi metri. Sono 6 mesi che ho iniziato e sta andando tutto abbastanza bene ma il DSB non sembra essere ancora partito veramente.
Piacerebbe anche a me poter utilizzare organismi recuperati da scarti della pesca ma al momento non ho conoscenze in grado di aiutarmi #07

MarioEsposito 06-09-2014 21:48

wau nn ho mai visto un vinaio e tu nella foto ne hai 5 in un secchio...come e possibile#b1
Complimenti#70
mo metto anche le foto del mio med

blennius7 08-09-2014 14:59

grazie ad entrambi, l'avventura con il mediterraneo è iniziata a varie riprese, la prima vasca fu allestita sei anni fà, e poi dismessa per problemi di tempo..così come le altre...da un annetto a questa parte è in funzione questa nuova vasca dedicata ad invertebrati..i gamberi vinai son animali stupendi..quanto difficili da trovare in natura, per prenderli ci son volute ore di apnea e tanta pasienza nel controllare con cura le fenditure tra le rocce :-)) sono l'unico animale che ho catturato io nella mia vasca...il resto come già detto proviene dagli scarti del pescato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14045 seconds with 14 queries