AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento nuovo acquario 180 lt circa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519697)

Cespin 03-02-2017 13:36

Allestimento nuovo acquario 180 lt circa
 
ciao a tutti, sto per allestire il quinto acquario, ma gli altri sono tutti più piccoli, dai 60 ai 90 max, e vorrei trovare qualche consiglio per creare qualcosa di carino.
La vasca è di 132cm per 36cm, altezza 45 cm circa.
E' vecchia ma l'ho ripulita per bene, è artigianale ed hanno creato sempre con vetro (più scuro) un filtro a scomparti interno su un angolo.
Devo partire proprio da zero, ho solo la vasca in vetro.

Mi chiedevo se poter allestire un biotipo in particolare con una vasca di questa grandezza, l'intento sarebbe di mettere qualche pesce un po' piu' grande dei vari colisa, cardinali, pristella, corydoras, che ho nelle altra vasche (oltre a caridine ed ampullarie).

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà, non ho fretta voglio fare le cose con calma e ben studiate :-))

dave81 03-02-2017 18:35

certamente puoi ricreare molti interessanti "biotopi", le misure lo permettono, per esempio con i ciclidi nani. mi sento di sconsigliare ciclidi "grandi", come discus o scalari o altri simili.


se il filtro interno è stato ricreato semplicemente mettendo una lastra di vetro nell'angolo, in piedi, dubito che la rimozione della stessa porti a cedimenti strutturali o possa compromettere la tenuta della vasca. non credo. io avevo una vasca artigianale, le ho tolto il filtro interno di vetro e ci ho metto un bel filtro esterno moderno, che è molto meglio. una volta c'era la mania di fare dei mega filtri interni di vetro che toglievano un sacco di spazio e basta. se è molto ingombrante, valuterei di toglierlo.

Cespin 03-02-2017 19:41

Anch'io hoo subito pensato di togliere il filtro esterno,anche perché sono abituato agli esterni, il problema è che togliendolo toglierei anche parte del silicone bordo vasca..e dovrei rifare il lavoro..
Belli i ciclidi nani mi piace come idea.
Biotopo #70 difficile da allestire?

dave81 03-02-2017 19:52

non esiste il biotopo o un biotopo, esistono milioni di biotopi diversi.. piu che altro è sufficiente allestire l'acquario ad hoc in base alla specie e rispettare i valori richiesti.

io ho avuto per anni i Nannacara per esempio, dire che sono belli è poco.

Cespin 04-02-2017 02:18

Con cosa li tenevi i nannacara?

Cespin 04-02-2017 12:02

https://s28.postimg.cc/xkkft0avd/20170204_105945.jpg
Questa è la vasca..però più la guardo e più vien voglia di togliere il filtro interno...#23

dave81 04-02-2017 14:04

li tenevo da soli ovviamente, perchè avrei dovuto mettere altri pesci?

Cespin 06-02-2017 09:58

No era giusto per sapere...Comunque i pesci sarà l'ultimo degli inserimenti e qui la strada è lunga :-))
intanto elimino il silicone vecchio con una lametta, l'intenzione mia sarebbe eliminare solo il cordone interno senza scollare i vetri, per ripassare così tutti gli spigoli interni della vasca con nuovo silicone nero. Ho letto in giro che consigliano di prendere il dow corning. La vasca non aveva problemi di tenuta ma era un marino ed il silicone trasparente ha macchie antiestetiche violacee.

dave81 06-02-2017 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Cespin (Messaggio 1062823036)
l'intenzione mia sarebbe eliminare solo il cordone interno senza scollare i vetri, per ripassare così tutti gli spigoli interni della vasca con nuovo silicone nero. .

io l'ho fatto e non ho mai avuto problemi,,,dare una ripassata negli spigoli male non fa


ma quei filtri interni di solito non avevano una funzione "portante" o strutturale, cioè la loro rimozione non comporta nessun cedimento della vasca di solito, sono semplicemente incollati all'interno della vasca.

Cespin 06-02-2017 11:10

No no non hanno funzione portante ed infatti lo elimino.
Mi adopero ad ordinare un substrato fertile per il fondo?
sinceramente non l'ho mai usato, solo pastiglie.
Che tipo di piante dovrò sistemare per far star a loro agio ciclidi nani?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12555 seconds with 14 queries