AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Calcaree (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485917)

Mytaras 14-03-2015 18:56

Calcaree
 
È sufficiente il viakal per verificare se della ghiaia policromo per acquari è calcarea? Dicono che se frigge lo è. Mi chiedo se la reazione sarebbe abbastanza evidente da levare ogni dubbio visto che ho provato ma non mi è sembrato che friggesse.

dave81 14-03-2015 20:12

mah, molti usano quello

ma prova anche con altri acidi più forti


ma che pesci devi mettere? se devi fare una vasca di acqua dura, se anche il fondo è calcareo non è un grosso problema

Mytaras 14-03-2015 21:24

Risolto (per modo di dire)

Ho comprato l'acido muriatico e frigge (con il viakal non lo faceva)

Adesso che faccio? Crisi. Ho già avviato l'acquario. Messo il fertilizzante sotto il fondo. Poi questo policromo. Inserito le piante. Biocondizionatori, ecc.

Questo fondo contiene calcaree. Ora cosa mi conviene fare? Smantellare tutto? Continuare cosi?

nibby 15-03-2015 00:01

vabbè... il fondo policromo di che colori? in genere non è il massimo, non si ottengono quasi mai risultati naturali.
Detto questo, hai misurato i valori in vasca? kh gh e ph? che misure ha la vasca? cosa vorresti ospitare? con che acqua l'hai riempita? se hai usato acqua di rubinetto che valori ha?

Mytaras 15-03-2015 00:15

La vasca è di 175 litri. Ho inserito acqua di rubinetto con biocondizionatore e bioattivatore.
L'acquario è stato avviato due giorni fa.mfi
Tro esterno Askoll pratiko 200.

Stasera ho misurato i valori dell'acqua:
GH >10
KH 6
PH 7,3

(I valori sono stati misurati con gli stick della Tetra che si immergono in acqua per un paio di secondi)

Vorrei avere un acquario con piante e pesci di movimento e colorati

nibby 15-03-2015 00:27

ok... i test a striscie di carta in pratica non valgono nulla! [emoji16] appena puoi comprati quelli a reagente è un piccolo investimento ma sono gli unici affidabili.
Detto questo sarebbero ottimi valori per ospitare moltissime specie.
Sono escluse quelle di origine amazzonica, ne dico due/tre solo per fare un esempio: scalari, neon, ciclidi nani.
Segui i valori nelle prossime settimane della maturazione del filtro, se i valori restano stabili puoi stare tranquillo [emoji106]
Mentre il filtro matura ti leggi le schede dei pesci e in base ai tuoi valori vedrai che ne troverai parecchi [emoji6]

Mytaras 15-03-2015 00:33

In effetti pe istruzioni del test dicono di rilevare il valore dopo 60 secondi però ho notato che il coloro continua a cambiare per molti minuti.grazie. Seguirò il tuo consiglio.

nibby 15-03-2015 00:40

di nulla. e continua ad aggiornare, se ti va anche con qualche foto... nel frattempo su internet studiati le schede [emoji4]

andre8 15-03-2015 00:48

Qualcosa di colorato e semplice: poecilidi (come guppy, platy, ecc). Inoltre per loro ci vogliono acque dure (gH e kH alti, tipo sopra 10) e alcaline (pH sopra il 7), che in genere sono i valori dell'acqua di rubinetto italiana (lascia stare quelle strisce, le ho avute anch'io, sono totalmente inaffidabili) :-))

Mytaras 15-03-2015 00:53

Grazie. Vi aggiornerò.


N.B. Ho capito che quelle striscette non servono a niente
------------------------------------------------------------------------
E comunque dovró rifare le misurazioni con strumenti più affidabili :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12204 seconds with 14 queries