AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Refri autocostruito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4123)

Byantonello 20-04-2005 15:00

Refri autocostruito
 
Un anticipazione #19 visto che non so stare con le mani in mano, questo è l'ultimo acrocco

bye bye

cesare58 20-04-2005 15:13

Io ho in mente una cosa un po' meno ingombrante appena l'avro' provata vi faro' sapere come va e se funziona per adesso e' solo un idea.....puoi spiegare un po' il tuo progetto?

Byantonello 21-04-2005 09:21

Trovi come è stato realizzato per grandi linee su un altro topic "refri ..... non so se va bene" di marte883, se vuoi sapere qlcs in particolare dimmi pure.

Lo sto testando se funzione come dovrebbe, lo ridurrò della metà mettendo lo scambiatore coricato sotto al compressore, togliendo il condensatore o riducendolo di un terzo +una ventola.

casino 21-04-2005 10:42

complimenti antonello...sia pure un acrocco è veramente interessante...
facci sapere le novità..
p.s. e magari un piccolo articolino su AP #25 #25 #25

marte883 22-04-2005 20:35

ciao antò ...esternamente è = al mio (domani faccio foto al mio e la inserisco ) se riesco naturalmente.....solo che il mio ha come già detto detto il condensatore all'intrerno dell'accrocco cmq se devo dirtelo in sincerità pensavo (da come lo avevi descritto ) peggio
io l'ho messo di fianco all'acquario ...è imgombrante ma funzeca alla grande
we oggi mi è arrivato (FINALMENTE ) il termostato nuovo (il fantini e cosmi consigliato da stefano )domani lo metto in funzione evvvvaaaaaaaaaaiiiiiiii
menomale che è arrivato xrkè al momento avevo staccato il refri in quanto mi sono accorto che l'elemento sensibile del termostato era di rame cromato ( e io non c'avevo mica pensato )....spero che non mi abbia fatto dei casini irrimeediabili ..xò c'è qualcosa che non quadra con anemoni e pomodori mah
ho provveduto ad 1 sotanzioso cambio d'acqua ...vedremo
ciao antò ..e x tutti se avete bisogno anch' io sono a disposizione

Stefano Rossi 26-04-2005 12:11

Hai ordinato anche il suo alimentatore spero... con lo stesso alimentatore io piloto anche il relais a cui è collegato il refrigeratore.
Ciaoo
Stefano

Byantonello 27-04-2005 09:54

Quote:

Originariamente inviata da marte883
ciao antò ...esternamente è = al mio (domani faccio foto al mio e la inserisco )


manda manda (almeno una) che sono curioso.


Quote:

Originariamente inviata da marte883
we oggi mi è arrivato (FINALMENTE ) il termostato nuovo (il fantini e cosmi consigliato da stefano )domani lo metto in funzione evvvvaaaaaaaaaaiiiiiiii
menomale che è arrivato xrkè al momento avevo staccato il refri
.........


stesso problema, con quelllo originale non funziona o meglio funziona male, ne ho preso uno in scatola di montaggio, non funziona o è difettoso, l'ho rimandato in dietro ma temo sia una solenne ca@@ta.
Quote:

Originariamente inviata da marte883
ciao antò ..e x tutti se avete bisogno anch' io sono a disposizione

Per chi lo usa il fantini cosmi, che costo ha compresa spedizione? in cosa consiste? ha la sonda?, è alimentato?

marte883 27-04-2005 12:14

x stefano... ho comprato soltanto il termostato (non me lo avevi detto)...l'alimentatore me lo ha dato il mio amico frigorista che tra l'altro me lo ha collegato al al termostato ...insomma pronto x essere attaccato al compressore ..non ho ancora avuto tempo a provarlo (spero oggi)
x antonello ....nell'euforia mi i son dimenticato che non ho la digitale ...e non so come protrei fare a mettere la foto (vedrò se me la presta qualkuno )
il termostato me lo ha fatto avere il mio amico frigorista (gli devo fare 1 monumento) e mi è costato 67 eurini...ha la sonda in plastica l=mt1 l'alimentatore come dice Stefano te lo devi comperare ...non è compreso
ciao

marte883 27-04-2005 12:46

riciao ..ho dimenticato ...dovevo chiedervi 1 cosa e non sto ad aprire 1 altro post
... come detto giorni fa c'era qualcosa che non quadrava nella mia vasca i pesci erano e sono vispi ma le anemoni diventano sempre + piccole non mangiano e tutt'intoro hanno come dei filamenti marrone chiaro (penso li producano loro) e si muovono parecchio l'alrto ieri 2 di esse avevano come 1 sacca trasparente nella parte superiore ...anche i pomodori (quelli mangiano xò) hanno gli stessi filamenti tutt'intorno e sono rugosi assumono forme strane ( ora schiacciai e rugosi ...poi allungati )...pensavo fosse dovuto all'inserimento della sonda di rame del refri cromato e ho fatto 1 cambio acqua mercoledi scorso (metà)...la cosa xò non è migliorata di molto ...adesso la domanda ...che faccio ?
rifaccio 1 altro cambio acqua a distanza di 1 settimana ...se si quanta ?i cambi acqua risolveranno il problema in quanto al cromo e rame che s'è disciolto nella vasca ?
mannaggia a me ..non c'ho proprio pensato alla sonda in rame
ciao..mi affido a voi

Byantonello 27-04-2005 12:50

metti carbone attivo nell'ultima sezione del filtro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13901 seconds with 14 queries