AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Acquisto Fotocamera (PANASONIC LX2 ?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52381)

Kanva 20-08-2006 13:24

Acquisto Fotocamera (PANASONIC LX2 ?)
 
Siccome è un mondo ampio e sempre in evoluzione chiedo consigli ed opinioni.

Veniamo ai punti che vi possono aiutare ad identificare e selezionare le macchine per consigliarmi.

A me interessa una macchina:


- compatta (quindi quelle un po' meno ingombranti, ma anche una via di mezzo, non chiedo la "piatta")
- ottica di qualità (insomma un sensore di buona ottica, che serve molto per avere una foto veramente bella)
- prezzo inferiore ai 400 euro
- monitor attivo da minimo 2,5 pollici (per poter vedere discretamente bene le foto anche senza upparle sul pc, per uso tipo scatto una foto e la porto a far vedere direttamente)
- megapixel minimo di 6 mega (anche se so che non conta direttamente per la qualità però meglio abbondare che deficere)
- zoom ottico minimo 3, meglio se 4 (o di più?)
- zoom digitale alto e di ottima qualità (per quello che può essere uno zoom digitale ditemi un po' voi, orientatemi)
- mirino ottico (ditemi voi se è meglio averlo o meno, però meglio di sì)
- qualità del colore e riproduzione il più possibile fedele, realistica, dinamica e potente possibile a questi prezzi medi.
- buona per le macro (se voglio fotografare i miei pesci vorrei si vedessero il più perfetti possibili)
- ISO il più possibile alti (almeno 1200? per scattare belle foto anche al buio)
- video MPEG (NO quick time MOV please) Audio Stereo esiste?
- messa a fuoco ovviamente automatica e anche manuale.
- risoluzione minima abbastanza bassa (un range abbastanza elevato di risoluzioni da poter scegliere, diciamo minimo 1024*768)

Marca? Non saprei orientarmi in base alla marca, ma in base a quello che ho scritto sopra..

Spero di essere stato conciso.
Se c'è qualcosa da farmi notare prego..tipo altre cose che devo valutare.
E se delle camere che mi consigliate con questi requisiti ci sono foto su internet, o le possedete voi meglio ancora.

Grazie anticipatamente!

Nico 20-08-2006 13:58

Non m'occuperei proprio dello zoom ottico e del video. Nel primo caso perché è un ingrandimento digitale che puoi effettuare comunque al computer con mezzi sofisticati, e comunque perché un ingrandimento digitale è bene evitarlo a meno che non sia necessario e sia fatto professionalmente. Nel secondo caso perché chiedere a una macchina fotografica di girare video è improprio...

Comunque una macchina che s'avvicina a molte delle tue esigenze c'è, e verrà venduta a partire da settembre. È la Panasonic Lumix LX2. Seguo da un po' questa camera. Avrei già la LX1, se il sensore non producesse un mucchio di grana. La Panasonic ha annunciato d'aver ridotto drasticamente la grana nel nuovo modello. Staremo a vedere. Se è vero, e l'immagine è accettabile sino a 800 ISO, la comprerò certamente. Ecco la notizia di DPReview:

dpreview.com...panasoniclx2.asp

Sempre sullo stesso sito sono convinto che entro la fine di settembre apparirà una recensione dettagliata e ricca d'esempî, come sempre.

Kanva 20-08-2006 23:32

che ne pensate della Sony Cyber-shot DSC-W100 ?

( http://www.sony.it/view/ShowProduct....+Still+Cameras )

Nico 21-08-2006 00:47

Dunque, sei stato conciso, inizialmente, e forse io più di te. Non t'ho detto che nel caso del sensore abundare non è affatto meglio che deficiere: salvo eccezioi rarissime e carissime, più pixel = più grana.

Ciò detto, ho dato un'occhiata a quella Sony, che monta uno zoom buono, prodotto da Zeiss, ma sostanzialmente privo di grandangolo: un 38, nel 35 mm., è di fatto un obiettivo normale (che sarebbe un 43 mm.). Può darsi a te non interessi, ma te lo segnalo. Nel mio caso è il contrario: non prendo nemmeno in considerazione le compatte che NON abbiano un obiettivo grandangolare pari almeno al 28. E infatti si riducono a uno sparuto manipolo...

Altro aspetto da tenere in considerazione: quella Sony non salva in RAW, e nemmeno in TIF. E non ha la priorità dei diaframmi (cioè tu scegli il diaframma, ovvero la profondità di campo, e la macchina imposta il tempo dell'otturatore) e dei tempi (il contrario: imposti il tempo e l'esposimetro accoppia il diaframma). Non ha nemmeno la messa a fuoco manuale, a cui sembravi tenere...

Kanva 21-08-2006 13:49

wow, grazie per queste preziosissime note, non avevo fatto caso anche perché non sono un gran esperto e non saprei dove andare a controllare... quindi tra le compatte è dura trovare qualcosa...

grandangolo vuol dire riprendere più in alto basso e lati giusto e di migliore qualità in quei punti estremi della foto, giusto?

Non salvando in RAW e in TIF......? A cosa potrebbe servirmi questa funzionalità?

quella della priorità è un po' un bug infatti.. vorresti dire che non posso sottoesporre e sovraesporre una foto a piacere giusto? che problemi potrebbe dare?

la messa a fuoco manuale mannaggia non avevo fatto caso, che tutte le sony compatte non la hanno..... :-(
devo vedere altre compatte di altre marche se la hanno

Alb83 21-08-2006 14:06

Lo zoom ottico non è un ingrandimento digitale..

Nico 21-08-2006 14:14

Grandangolo vuol dire... grande angolo ;-) quindi campo visivo ampio. Non necessariamente di qualità ai bordi, però. Ma qui il discorso diventa più complesso.

Salvare in RAW... Per me è fondamentale. Il RAW non è un formato bitmap, ma contiene le informazioni per visualizzare la foto. Ciò significa insomma che hai una sorta di negativo e che nel salvare non perdi qualità come nel caso del JPG. Oltre a ciò il RAW consente di intervenire sulla foto come non è possibile sul JPG.

La priorità dei diaframmi o dei tempi non implica la sotto o sovraesposizione. La priorità dei diaframmi significa che TU scegli il diaframma, e l'esposimetro accoppia il tempo. Ciò consente d'avere un controllo esatto della profondità di campo. Se voglio fotografare un paesaggio nitido, imposto a 16 -per esempio- e lascio l'accoppiata del tempo alla macchina.

Viceversa, se decido di fotografare soggetti in movimento, imposto con la priorità dei tempi 1/500 e sarà la macchina ad accoppiare il diaframma a seconda della luce... Sono esempi molto grossolani, ma validi. Per esempio la "scena" sport, in genere contrassegnata da un omino che corre, non è altro che una priorità dei tempi riveduta e corretta... ;-)

Mentre l'icona "paesaggio" non è altro che una priorità dei diaframmi riveduta e corretta a sua volta. Attenzione, tuttavia: con le scene non puoi impostare TU i valori... Esempio banale. Con la priorità dei tempi puoi volutamente impostare un tempo lento, per ottenere un effetto mosso. La scena "sport" non ti consentirà mai questa possibilità...

Sovra e sottoesposizione si possono applicare a qualsiasi settaggio, sia semiautomatico o manuale.

Nico 21-08-2006 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Alb83
Lo zoom ottico non è un ingrandimento digitale..

Sì, grazie della correzione. Ho visto che avevo proprio scritto zoom ottico:
Quote:

Non m'occuperei proprio dello zoom ottico e del video. Nel primo caso perché è un ingrandimento digitale...
Invece va naturalmente inteso come digitale, altrimenti il seguito diventa incomprensibile.

Kanva 23-08-2006 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Comunque una macchina che s'avvicina a molte delle tue esigenze c'è, e verrà venduta a partire da settembre. È la Panasonic Lumix LX2. Seguo da un po' questa camera. Avrei già la LX1, se il sensore non producesse un mucchio di grana. La Panasonic ha annunciato d'aver ridotto drasticamente la grana nel nuovo modello. Staremo a vedere. Se è vero, e l'immagine è accettabile sino a 800 ISO, la comprerò certamente. Ecco la notizia di DPReview:

dpreview.com...panasoniclx2.asp

Sempre sullo stesso sito sono convinto che entro la fine di settembre apparirà una recensione dettagliata e ricca d'esempî, come sempre.

ho fatto un giro nei negozi (mediaworld, euronics) e non si trova la lx1, chissà se si troverà la lx2 -28d#

Nico 26-08-2006 20:58

No, in negozi come quelli che citi la LX2 non può ancorea esserci... La commercializzeranno a settembre. La LX1, però, l'ho vista da Media world l'altro giorno. Ma non sono quelli i negozi in cui comprare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13901 seconds with 14 queries