AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Si ricomincia Consigli DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414728)

genova74@alice.it 16-01-2013 12:39

Si ricomincia Consigli DSB
 
Ciao a tutti, dopo 5 lunghi anni di inattività causa nascita primogenita ho finalmente deciso di ripartire con il mio Hobby preferito.
Non mi dilungo sulla tecnica, misure acquario schiumatoio luce ecc. perchè al momento è tutto in fase di arrivo-costruzione e poi aprirò un topic apposito.
Questo topic è stato aperto perchè ho bisogno di voi dei vostri consigli e delle vostre guide.
Dalla mia esperienza nata ormai anni orsono ho capito che iniziare bene è davvero fondamentale, quindi tanta pazienza e attenzione nella fase iniziale.
Quello che vi chiedo è una giuda su come procedere con l'allestimento di un DSB almeno le misure del nano ve le dò 43x43x43 l'acquario avrà anche una Sump.
Attendo da voi consigli e soprattutto una giuda su come cominciare l'allestimento.
Grazie a tutti

Zau 16-01-2013 14:22

Be se hai qualche esperienza/conoscenza sul dsb, non cambia nulla


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

genova74@alice.it 16-01-2013 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1062043223)
Be se hai qualche esperienza/conoscenza sul dsb, non cambia nulla


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

ciao io ho cominciato con il berlinese, inoltre mi sono già letto tutti i topic relativi all'argomento, e la giuda che c'è sul sito.
Quindi un pò di informazioni sono state acquisite.
Io volevo solo avere alcuni consigli sull'avvio, se ci sono alcuni accorgimenti su come inserire l'acqua e poi la sabbia, se far partire subito lo skimmer o aspettare qualche giorno, se inserire dei batteri subito e aspettare o non inserirli neppure, inserire del carbone oppure no, alcuni dicono di non appoggiare le rocce alla sabbia mettendo dei supporti, altri le appoggiano, cosè meglio?
potrei continuare ma mi fermo qua, questo hobby mi ha insegnato che più cose si sanno e meglio è e nessuno meglio di chi ci è passato ti può rispondere!

pirataj 16-01-2013 15:11

leggi qui per il dsb

genova74@alice.it 16-01-2013 16:12

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1062043322)
leggi qui per il dsb

grazie mille!#70

Giuansy 16-01-2013 16:18

Luca intanto ti dico che le misure non vanno tanto bene per un DSB nel senso che
se la vasca è alta 43cm, se ci togliamo 3cm bordo vasca e poi 12cm di strato sabbia ti rimangono solo 28cm di colonna acqua che sono davvero pochi.....
PS: la vasca gia l'hai fatta fare o sei ancora in tempo....chiedo he??


cmq meglio non appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia per vari motivi:
intanto col tempo sprofondano (se le appoggi sopra la sabbia)......se metti prima le rocce e poi la sabbia sarebbe come "sprecarle".......poi tieni presente che il DSB per funzionare a dovere a "bisogno di "respirare" diciamo che la sua superfice non andrebbe occupata non piu del 30 - 35% del totale della superfice stessa....quindi meglio che ti procuri dei tubi in PVC del 32
(quelli da lattoniere...se non li trovi fai un fischio che te li procuro io)......poi li tagli della lunghezza giusta vale a dire 1cm piu alti dello strato di sabbia in modo che escono dallo sttrato appunto di 1cm.....poi si appoggi le rocce ed il gioco e fatto.....

la sabbia va introdotta dopo che l'acqua...perchè se fai il contrario si possono creare pericolose bolle d'aria......insomma la procedura è la solita riempi la vasca la sali e la porti in temepratura....dopodichè comincia a introdurre la sabbia....
poi ti spiego come fare per non alzare un polverone che levati....

se hai dubbi fail il classico fischio:-D

genova74@alice.it 16-01-2013 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062043449)
Luca intanto ti dico che le misure non vanno tanto bene per un DSB nel senso che
se la vasca è alta 43cm, se ci togliamo 3cm bordo vasca e poi 12cm di strato sabbia ti rimangono solo 28cm di colonna acqua che sono davvero pochi.....
PS: la vasca gia l'hai fatta fare o sei ancora in tempo....chiedo he??


cmq meglio non appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia per vari motivi:
intanto col tempo sprofondano (se le appoggi sopra la sabbia)......se metti prima le rocce e poi la sabbia sarebbe come "sprecarle".......poi tieni presente che il DSB per funzionare a dovere a "bisogno di "respirare" diciamo che la sua superfice non andrebbe occupata non piu del 30 - 35% del totale della superfice stessa....quindi meglio che ti procuri dei tubi in PVC del 32
(quelli da lattoniere...se non li trovi fai un fischio che te li procuro io)......poi li tagli della lunghezza giusta vale a dire 1cm piu alti dello strato di sabbia in modo che escono dallo sttrato appunto di 1cm.....poi si appoggi le rocce ed il gioco e fatto.....

la sabbia va introdotta dopo che l'acqua...perchè se fai il contrario si possono creare pericolose bolle d'aria......insomma la procedura è la solita riempi la vasca la sali e la porti in temepratura....dopodichè comincia a introdurre la sabbia....
poi ti spiego come fare per non alzare un polverone che levati....

se hai dubbi fail il classico fischio:-D



#70#25
Grazie ragazzo!
Purtroppo la misura è quella anche perchè più alto non si poteva fare, comunque sono le misure del sistem mini della Elos, e alcuni cubetti DSB con quella vasca li ho visti, speriamo di riuscire a combinare qualcosa di buono!
Grazie di tutti i consigli, appena arriva tutto ti romperò ancora!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062043449)
Luca intanto ti dico che le misure non vanno tanto bene per un DSB nel senso che
se la vasca è alta 43cm, se ci togliamo 3cm bordo vasca e poi 12cm di strato sabbia ti rimangono solo 28cm di colonna acqua che sono davvero pochi.....
PS: la vasca gia l'hai fatta fare o sei ancora in tempo....chiedo he??


cmq meglio non appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia per vari motivi:
intanto col tempo sprofondano (se le appoggi sopra la sabbia)......se metti prima le rocce e poi la sabbia sarebbe come "sprecarle".......poi tieni presente che il DSB per funzionare a dovere a "bisogno di "respirare" diciamo che la sua superfice non andrebbe occupata non piu del 30 - 35% del totale della superfice stessa....quindi meglio che ti procuri dei tubi in PVC del 32
(quelli da lattoniere...se non li trovi fai un fischio che te li procuro io)......poi li tagli della lunghezza giusta vale a dire 1cm piu alti dello strato di sabbia in modo che escono dallo sttrato appunto di 1cm.....poi si appoggi le rocce ed il gioco e fatto.....

la sabbia va introdotta dopo che l'acqua...perchè se fai il contrario si possono creare pericolose bolle d'aria......insomma la procedura è la solita riempi la vasca la sali e la porti in temepratura....dopodichè comincia a introdurre la sabbia....
poi ti spiego come fare per non alzare un polverone che levati....

se hai dubbi fail il classico fischio:-D



eccomi già qua a rompere, mi mnadi una mail con l'indirizzo del ferramenta dove prendere i tubi in PVC?

massyvassallo 16-01-2013 21:42

per i tubi in pvc vai da leroy merlin.

il problema che ti diceva giuansy per la ridotta misura della colonna d' acqua, sta nel movimento.
La corrente deve lambire la sabbia e non smuoverla ( te lo dico per esperienza personale ne ho 38 cm di colonna d'acqua ).

garth11 16-01-2013 23:45

io ho la vasca alta 45 cm e il dsb da 9 o 10 cm, funziona bene. Come pompa ho una mp10 che ha creato avvallamenti ma non solleva polveroni.
Se hai bisogno di una mano quando parti fai un fischio che per lavoro sono a Genova pure io

genova74@alice.it 17-01-2013 09:27

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1062044517)
io ho la vasca alta 45 cm e il dsb da 9 o 10 cm, funziona bene. Come pompa ho una mp10 che ha creato avvallamenti ma non solleva polveroni.
Se hai bisogno di una mano quando parti fai un fischio che per lavoro sono a Genova pure io

Grazie mille#70#70#70
Ok allora quasi quasi organizziamo con Giuansy e facciamo una bella rimpratriata!!!
Prima il mio nano e poi la birra capito!!!!:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13305 seconds with 14 queries