AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   250 litri da avviare... consigli!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507447)

Nicol_Ribul 05-04-2016 11:35

250 litri da avviare... consigli!!
 
Ciao a tutti! Ho appena comprato un 250l di seconda mano. Da 4 anni ho un 60l con un Betta, dei neon e una famiglia di Ancistrus (che talvolta si riproduce!) E da poco 2 atya! Ora ho deciso che si meritano di vivere in un acquario più grande e ovviamente voglio avviarlo al meglio!! Prima domanda: quale tipo di fondo mi consigliate per gli ancistrus? In questi anni ho provato diverse tipologie di piante, ma con loro non tutte sopravvivono!! [emoji28]

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Nicol_Ribul 06-04-2016 15:31

Sarei interessata al Manado oppure alla fluorite... Ma mi dicono che gli ancistrus potrebbero sollevarne le micropolveri.... voi che dite?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Nicol_Ribul 14-04-2016 22:55

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c380052e2f.jpg

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Avrei tante altre domande... se qualcuno può aiutarmi! Tipo: un Betta può vivere in un 250l o è troppo per lui? Ed i neon (che ora vivono con lui) mi pare di aver letto che come valori dell'acqua non siano molto affini, giusto? Col mio 60l mi sono sempre fatta consigliare dal mio negoziante, ma ora capisco che forse mi ha dato anche dei consigli sbagliati.....

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad 15-04-2016 01:09

Ciao, prima di tutto è importante conoscere bene la poplazione... cosa intendi per famiglia di Ancistrus?

Poi è fondamentale che tipo di acquario vuoi creare... con poche piante "facili", con molte piante, tipologia dei pesci da allevare, etc

La fluorite va bene, deduco che vuoi dare particolare attenzione alle piante... per le polveri devi fare molta attenzione alla corretta procedura di allestimento e mantenimento... onestamente è un po impegnativa. http://www.plantacquari.it/articoli/...o_flourite.asp

Perdonami, ho qualche dubbio sulla tipologia di acquario che vuoi realizzare... #24

I litri di acqua non sono mai tanti per i pesci... il Betta vivrà benissimo.

In effetti Betta e Neon non sono molto affini, dovresti avere un'acqua con un pH 6,5 e un dH 5 per trovare una situazione di compromesso...

Per il nuovo allestimento mi raccomando il filtro, che sia ben dimensionato ed efficiente.

Nicol_Ribul 15-04-2016 01:45

Grazie mille!!
Dunque per famiglia di Ancistrus intendo 2 maschi ed 1 femmina di 4 anni e 6/7 loro cuccioli tenuti da 3 diverse riproduzioni!
Mi fa piacere che il Betta vivrà bene, mi avevano fatto venire dei dubbi dicendomi che sarebbe potuto andate in stress con così tanto posto.
Questa sarà la mia popolazione di partenza, poi inserirò dei pesci da banco che possano convivere col Betta magari!

Per le piante... sono alle prime armi! Quindi metterò qualcosa di semplice e resistente... per ora nel 60l ho anubias e sessiflora. Vorrei avere un fondo di facile gestione... con gli ancistrus mi tocca sifonare spesso ed ho letto che il manado ad esempio risale....
La fluorite deduco che non sia ciò che cerco a questo punto...

Il filtro è interno... la pompa ha una portata di 1000l... e anche qui un altro dubbio: il mio 60l,su consiglio, l'ho fatto girare a vuoto un mese con attivatore batterico... leggo invece che "voi" non usate nulla......

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad 15-04-2016 09:21

Gli Ancistrus, come certamente sai, crescono molto fai attenzione alla prole perchè 6 esemplari che iniziano a crescere farà diventare la vasca decisamente affollata. Se poi consideri che avrai anche altri pesci la situazione potrebbe diventare critica. Quindi considera bene la popolazione della vasca.

Per il fondo ti consiglio un primo strato di un composto fertilizzante da ricoprire con il normale ghiaietto a granulometria fine... Non meno di 3/4cm di spessore in modo da fornire alle piante un solido ancoraggio, con l'aggiunta di qualche sticks fertilizzante da posizionare vicino alle piante... Per il momento niente di impegantivo ma semplicemente un buon subtrato che permetta una naturale crescita delle piante.

Per quanto riguarda il filtro, cosa intendi con "non usate nulla"?
Il filtro lo devi studiare bene in base agli scomparti che hai: nel primo metterai del materiale per il filtraggio meccanico (spugna, lana e via dicendo), che sia facile da togliere e pulire; Nel secondo puoi mettere cannolocchi o materiale adatto all'insediamento dei batteri e costituirà la parte biologica che non dovrai mai toccare, nel terzo, se c'è, lo puoi riservare al carbone attivo da usare alla bisogna...

Una volta allestito devi farlo maturare per almeno un mese e devi aggiungere gli attivatori batterici e relativi batteri nitrificanti in modo da avere un filtro già perfettamente funzionante.
Qualcuno preferisce la maturazione naturale ma questo, a mio avviso, rende il filtro un po debole alla prima attivazione, io, un aiutino glielo darei... questioni di punti di vista.

Controlla sempre i valori dell'acqua e inserisci i pesci solo con Nitriti a zero e Nitrati bassissimi.
Non introdurre tutta la popolazione in una sola volta, pena un picco dei Nitriti, introduci pochi pesci, controlla l'acqua e, quando vedi che è stabile, introduci gli altri, sempre a piccoli gruppetti, magari per singola specie... e sempre con i Nitriti a zero!

Nicol_Ribul 15-04-2016 11:30

Hai ragione! Pian piano provvederò a trovare casa a qualche ancistrus!

Posso chiedere una marca con magari buona qualità prezzo per il composto fertilizzante e il ghiaino?

Il filtro è a tre scomparti:
Il primo stretto, solo per il termostato suppongo, in cui l'acqua entra da sotto.. poi si tuffa nel secondo dove pensavo di mettere dall'alto lana filtrante-grossa spugna- cannolicchi... infine l'acqua da sotto passa al terzo scomparto dove la pompa la pesca e la butta fuori da sopra!

Ecco intendevo maturazione naturale con "non usate nulla". Però userò i prodotti da te consigliati! Grazie!!

Ok per i test e l'inserimento!

Con l'acquario c'era anche quello che credo sia un ossigenatore... da mettere i tubicini sotto la sabbia e ha delle pietre porosa in fondo.... lo posiziono o non serve?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad 16-04-2016 01:34

Il ghiaietto, a granulometria fine, lo trovi ovunque e costa pochissimo.
Per il fondo puoi prendre dei preparati già pronti tipo Sera Florepod oppure Tetra Plant Complete Substrate o altri... non costano molto. Ogni "secchiello" è per 60l, quindi te ne servono 4. Questi che ti ho detto sono tra i più economici e comunque efficaci. Ne esistono altri, più blasonati e molto specifici (per plantacquari e simili) ma molto più costosi e da maneggiare con cautela...

Ok per il filtro, non puoi fare diversamete... fai in modo che la lana/spugna si possa rimuovere facilmente per la pulizia.

Quello che chiami ossigenatore è in realtà un aeratore, puoi metterlo in un cassetto e usarlo solo in particolari casi.

Nicol_Ribul 16-04-2016 13:48

Grazie mille! Mi sei stato di grande aiuto!! Ti terrò aggiornato man mano che procedo con i lavori! Ultima domanda... più o meno quanto ghiaetto dovrò comprare? Sui 25kg? L'acquario è 100x45....

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Sinbad 16-04-2016 23:04

#70

Direi che con 20Kg dovresti starci, se poi vedi che lo spessore del fondo non è alto a sufficienza puoi sempre aggiugerne.
------------------------------------------------------------------------
Ricordati che il ghiaietto va lavato con acqua corrente prima di metterlo in vasca ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13349 seconds with 14 queries