AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il mio nuovo juwel Rio125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449392)

AcquaGio 23-02-2014 23:57

il mio nuovo juwel Rio125
 
BuonaSera a tutti :) dopo la mia piccola esperienza con la mia vaschetta da 30 litri finalmente passo e qualcosa di più grande,appunto il mio nuovo Rio125 che voglio adibire ad un acquario di comunità.
Usufrirò della pompa da 300litri/h e delle spugne interne con l aggiunta di cannolicchi appositi e anche del riscaldatore da 150watt fornito dalla casa,invece i due neon avevo mezza intenzione di sostiturli, kuno con t8 da 7500 k per avere una luce gialla e uno con una t8 da 4500-5000k per avere una luce più violacea,ditemi poi se sbaglio;
questo perchè vorrei allestire la vasca con delle piante vere a crescita rapida,non so quante,non so ancora quali ma voglio che siano vere;
inoltre vorrei poter optare per un fondo fertile di granaggio fine,ho visto in vendida del ghiaietto gia fertilizzato(acquabios) e mi chiedevo le quantità per l intero fondo,20?30kg?
e per ultimo credo dovrò fornirmi di un impianto per la co2 e ho visto in vendita kit dai 30 ai 100 euro della Askoll ma ne so poco niente quindi mi affido ai vostri consigli...per il momento mi fermerei qui,in un prossimo momento parleremo della fauna..a voi la parola..

carwi 24-02-2014 00:32

Allora...per le piante: il wattaggio dei neo? É importante per la scelta delle piante. Il fondo che hai detto tu non lo conosco...ma io ti consiglio un fondo fertile con un substrato che risponda alle necessità degli abitanti (vedi i cory ecc)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

AcquaGio 24-02-2014 08:04

i neo hanno un wattaggio da 28watt l uno...per il fondo potreste essere piu specifici dicendomi anche la quantitàdi materiale necessario per ricoprirlo?

mattser 24-02-2014 14:12

per il fondo servono 25kg

AcquaGio 07-04-2014 01:34

Accessori:

- Filtro interno Juwel supportato da pompa da 300litri/h costituito partendo dall'alto verso il basso da:
lana di perlon;
spugna a grana grossa;
Spugna ai carboni attivi;
Cannolicchi;
due spugne a grana fine
- 2 t5 580mm/28w hight lite day con Riflettori
- termostato da 100w usato solo per portare l acqua a 24gradi,ora senza la temperatura rimane stabile
-termometro a mercurio da 1.50euro
-magnete antigraffio per la pulizia pareti

Allestimento:
- parete posteriore con cartoncino nero all'esterno
- 30kg di ghiaietto da 2-3mm che dalla parete posterio parte da un altezza di circa 10cm fino ad arrivare a quella anterio a circa 5cm,colorazione naturale

- 2 myriophynium acquaticum divise in 4 gruppetti sulla parte posteriore da destra al centro
- 5 Vallisneria nella parte posteriore sinistra fino ad avanzare alla parte anteriore sempre sinistra
- 5 Anubias barteri nella parte centrale,2 grandi sulla destra 2 piccole nel mezzo e 1 legata con lo spago a un legno di jati con muschio di java
- 3 legni di Jati compreso quello gia descritto sopra(due recuperati dalla vaschetta da 30litri,precendentemente fatti sbollentare un paio di volte)

La vasca è stata interamente riempita con acqua di rubinetto e trattata con biocondizionatore e attivatore batterico nelle dosi consigliate dalla casa(tetra).
La maturazione della vasca è alla seconda settimana.
Il fotoperiodo è di 8ore di luce .

Vorrei chiedervi gentilmente se dovrei procurarmi un impianto per la co2,i litri netti saranno 90...al momento non uso fertilizzanti ma mi sono gia munito di "flora pride"che ne dite? a voi i consigli...BuonaNotte :)

AcquaGio 07-04-2014 06:55

In giornata cerco di postare qualche foto...usando il cell e non avendo il pc da un bel pezzo mi sono accorto che sono cambiate un po di cose in rete...da quando per postare un a foto su imageshark bisogna essere registrati?!?!ne lpomeriggio dopo lavoro vedo di risolvere...

AcquaGio 07-04-2014 14:40

Eccolo :
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...0/203/ba96.jpg

Emiliano98 07-04-2014 15:03

Le Anubias legale su rami o rocce, altrimenti marciscono

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

AcquaGio 07-04-2014 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062380929)
Le Anubias legale su rami o rocce, altrimenti marciscono

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

Per la piccola esperienza che ho avuto le anubias anche interrate non hanno affatto problemi,anzi sviluppano un apparato radicale non indifferente anche se li avevo usato le tabs per fertilizzare

Psycho91 07-04-2014 17:23

se non interri il rizoma si, sennò marciscono eccome


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10496 seconds with 14 queries