AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Alghe...quasi quasi lascio perdere.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150033)

Darkhead 03-12-2008 17:30

Alghe...quasi quasi lascio perdere....
 
Ciao a tutti...vi preannuncio che sono molto demoralizzato...e la voglia di mandare tutto al diavolo e' alta....cmq come potete vedere dalle foto (fatte al volo con il cell..)sono pieno di filamentose e non riesco a capire xche'.

Vi faccio un sommario della vasca:

Vasca 60*30*40 + sump circa 30 lt (totale circa 100 lordi)
Tracimatore fai-da-te, non sgarra un colpo !!!!
Osmoregolatore autocostruito (progetto thecorsoguy)
Rocce vive 15kg ben incrostate di coralline
Illuminazione 3x24W T5 ati bluespezial + 1 ATI blueblus
Skimmer H&s 90F1000
2 marea 2400
No sabbia

Valori ad oggi (test Salifert):

Temp 26º
Salinita' 35‰
NO2 0
NO3 0
MG 1410
KH 9
CA 400
PO4 0 ?!?!?!?! (forse)

La vasca e' stata avviata a Maggio , mese di buio e accensione progressiva delle luci, ma a causa della mia inesperienza e voglia di accendere mi sono riempito di filamentose, inoltre avevo dapprima dei tubi t5 (cinesi) e skimmer wave, dato che la situazione, secondo me, era diventa ingestibile, ho rispento tutto , piccolo cambio acqua, resine e un altro mese di buio...
Ebbene, a fine settembre le rocce erano pulitissime ( e te credo, al buio...) valori accettabili e stabili come sopra tranne NO3 che si erano alzati leggermente, ma ero consapevole che senza luce non si sarebbero abbassati + di tanto...
Infine dato che prendevo l'acqua dal negoziante e mi sono stancato di andare in giro con le taniche, mi sono fatto un impiantino 4 stadi (FORWATER) con misuratore TDS ed in uscita mi da 0
Il sale usato in allestimento era aquamedic reefsalt e adesso che e' terminato uso il preis.

Ad oggi le resine sono inserite nel letto fluido, carbone in sump e la situazione non e' cambiata di una virgola....

Dimenticavo...di vivo ci sono una paio di turbo, 2 paguri e 1 salaria e stanno bene, lo skimmer ha smesso di schiumare e l'acqua non e' limpida , ma come se ci fosse una leggera velatura...

Io non so + che fare, mi affido a voi......

Angelo

PS: mi ero dimenticato le foto....

Darkhead 03-12-2008 17:30

Alghe...quasi quasi lascio perdere....
 
Ciao a tutti...vi preannuncio che sono molto demoralizzato...e la voglia di mandare tutto al diavolo e' alta....cmq come potete vedere dalle foto (fatte al volo con il cell..)sono pieno di filamentose e non riesco a capire xche'.

Vi faccio un sommario della vasca:

Vasca 60*30*40 + sump circa 30 lt (totale circa 100 lordi)
Tracimatore fai-da-te, non sgarra un colpo !!!!
Osmoregolatore autocostruito (progetto thecorsoguy)
Rocce vive 15kg ben incrostate di coralline
Illuminazione 3x24W T5 ati bluespezial + 1 ATI blueblus
Skimmer H&s 90F1000
2 marea 2400
No sabbia

Valori ad oggi (test Salifert):

Temp 26º
Salinita' 35‰
NO2 0
NO3 0
MG 1410
KH 9
CA 400
PO4 0 ?!?!?!?! (forse)

La vasca e' stata avviata a Maggio , mese di buio e accensione progressiva delle luci, ma a causa della mia inesperienza e voglia di accendere mi sono riempito di filamentose, inoltre avevo dapprima dei tubi t5 (cinesi) e skimmer wave, dato che la situazione, secondo me, era diventa ingestibile, ho rispento tutto , piccolo cambio acqua, resine e un altro mese di buio...
Ebbene, a fine settembre le rocce erano pulitissime ( e te credo, al buio...) valori accettabili e stabili come sopra tranne NO3 che si erano alzati leggermente, ma ero consapevole che senza luce non si sarebbero abbassati + di tanto...
Infine dato che prendevo l'acqua dal negoziante e mi sono stancato di andare in giro con le taniche, mi sono fatto un impiantino 4 stadi (FORWATER) con misuratore TDS ed in uscita mi da 0
Il sale usato in allestimento era aquamedic reefsalt e adesso che e' terminato uso il preis.

Ad oggi le resine sono inserite nel letto fluido, carbone in sump e la situazione non e' cambiata di una virgola....

Dimenticavo...di vivo ci sono una paio di turbo, 2 paguri e 1 salaria e stanno bene, lo skimmer ha smesso di schiumare e l'acqua non e' limpida , ma come se ci fosse una leggera velatura...

Io non so + che fare, mi affido a voi......

Angelo

PS: mi ero dimenticato le foto....

ALGRANATI 03-12-2008 18:03

inizia a cambiare il sale e usare x qualche mese il CRISTAL SEA.

controlla i valori di No3, Po4 e SI in uscita dall'impianto d'osmosi

ALGRANATI 03-12-2008 18:03

inizia a cambiare il sale e usare x qualche mese il CRISTAL SEA.

controlla i valori di No3, Po4 e SI in uscita dall'impianto d'osmosi

Darkhead 03-12-2008 18:12

l'impianto e' nuovissimo, avra' fatto si e no 50lt e come ti dicevo mi da TDS a zero in uscita, e' un 4 stadi con resine SILCO, il fatto che il TDS sia a zero non e' gia' abbastanza ?

Per il sale ora mi organizzo...

Darkhead 03-12-2008 18:12

l'impianto e' nuovissimo, avra' fatto si e no 50lt e come ti dicevo mi da TDS a zero in uscita, e' un 4 stadi con resine SILCO, il fatto che il TDS sia a zero non e' gia' abbastanza ?

Per il sale ora mi organizzo...

ALGRANATI 03-12-2008 22:48

Darkhead, se l'impianto è nuovo e ha un post filtro x silicati, direi che non è l'acqua dell'osmosi.

controlla i valori in vasca.
le filamentose sono sempre dovute a inquinanti alti

ALGRANATI 03-12-2008 22:48

Darkhead, se l'impianto è nuovo e ha un post filtro x silicati, direi che non è l'acqua dell'osmosi.

controlla i valori in vasca.
le filamentose sono sempre dovute a inquinanti alti

Darkhead 04-12-2008 09:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
le filamentose sono sempre dovute a inquinanti alti

i valori sono quelli postati in alto, oltre no2, no3 e po4 che posso controllare ?
Inoltre non alimento , daltronde in vasca non c'e' niente a parte la salaria che si da un po da fare con le alghe quindi non gli do neanche cibo.
L'unica cosa mi da un dubbio sono i po4 che non si riesce a capire bene se la colorazione del test cambia, infatti se lo guardo dall' alto come sembra trasparente ma se lo guardo lateralmente no, l'acqua nella provetta non e' limpida...
Cmq oggi aspetto una risposta della ASL , forse riesco a farmi fare un test aggratisse su NO2 - NO3 - PO4, cosa posso aggiungere ? SiO2 ?

Darkhead 04-12-2008 09:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
le filamentose sono sempre dovute a inquinanti alti

i valori sono quelli postati in alto, oltre no2, no3 e po4 che posso controllare ?
Inoltre non alimento , daltronde in vasca non c'e' niente a parte la salaria che si da un po da fare con le alghe quindi non gli do neanche cibo.
L'unica cosa mi da un dubbio sono i po4 che non si riesce a capire bene se la colorazione del test cambia, infatti se lo guardo dall' alto come sembra trasparente ma se lo guardo lateralmente no, l'acqua nella provetta non e' limpida...
Cmq oggi aspetto una risposta della ASL , forse riesco a farmi fare un test aggratisse su NO2 - NO3 - PO4, cosa posso aggiungere ? SiO2 ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14436 seconds with 14 queries