AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma gephyra wild rio demeni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390260)

mario86 11-09-2012 13:47

Apistogramma gephyra wild rio demeni
 
Dato che non se ne sente parlare molto spesso apro un topic che riguarda questa specie, una piccola anteprima di un reportage che sto scrivendo.


La scorsa settimana sono stato in Belgio per un viaggio "guppofilo" con un amico del forum, Simone "FELCE_BLU".
Camminando 10 minuti dall'albergo sapevo che c'era il negozio di Eric Hustinx, famoso importatore di Discus, che avevo avuto il piacere di conoscere lo scorso anno in Italia in occasione di una conferenza da lui tenuta che aveva come tema la pesca, la selezione e l'esportazione dei Discus in Europa. Prima di partire ho riadattato l'80 litri alle esigenze dei ciclidi nani del sud America, in particolare abbassando i valori di durezza e pH per creare un ambiente idoneo alle specie di ciclidi a cui ero interessato.

questo è un piccolo scorcio del negozio di Eric https://www.youtube.com/watch?v=e6jM...layer_embedded

Il venerdì pomeriggio, terminati i nostri impegni per il concorso di guppy al quale avevamo presenziato entrambi come giudici siamo andati a visitare Eric col quale avevo preso contatti prima di partire per il Belgio, il proprietario si è dimostrato una persona davvero gentile e disponibile, ha lasciato seguire i clienti ai figli e alla moglie per dedicarci almeno 2 ore per un tour del negozio.

che subito mi hanno colpito sono stati proprio gli Apistogramma gephyra

3 fotografie decisamente non messe a fuoco :-D


http://www.mariobertocco.it/immagini/gephyra1.JPG
http://www.mariobertocco.it/immagini/gephyra2.JPG
http://www.mariobertocco.it/immagini/gephyra3.JPG


dovendo ripartire per l'Italia la domenica ho preferito ritornare in negozio il sabato pomeriggio per acquistare una coppia di questi pesci che non avevo mai visto dal vivo.

Eric era impegnato, ho chiesto quindi alla moglie che ero interessato alla coppia, specificando che avrei gradito un maschio e una femmina, mi ha dato il retino per farmeli scegliere.
PANICO, appena messo il retino in vasca tutti i pesci, già poco colorati, sono sbiaditi dal terrore. La fortuna ha voluto che al maschio dominante era rimasto qualche accenno di colore in più e che c'era una femmina piena di uova.

Nel frattempo arriva Eric, che era stato avvisato dalla moglie, con una fotografia di un maschio e di una femmina di questa specie appena stampata per aiutarmi nell'identificazione dei sessi, davvero una persona straordinaria.

ho lasciato la coppia in quarantena ed è in ottima forma, oggi la libero in acquario.

mario86 15-09-2012 11:01

una fotografia del rio Demeni e la posizione geografica rispetto agli altri fiumi

https://mw2.google.com/mw-panoramio/...m/19898015.jpg

http://www.mariobertocco.it/immagini/demeni.jpg

davide.lupini 15-09-2012 14:46

#25 ottimo finalmente qualcosa di diverso da cacatuoides e ramirezi :-))
i tuoi dovrebbero essere gli A 233 Apistogramma cf. gephyra (Santarém)

mario86 15-09-2012 14:56

o agassizi ?! :-))

questi sono stati pescati molto più alla fonte, prima di Manaus e più a nord di altre popolazioni

non sono stato a chiedere troppe informazioni a chi li ha pescati ma certamente mi riservo di farlo prossimamente.

davide.lupini 15-09-2012 15:20

beh Santarém è una microregione con 7 comuni per cui molte popolazioni possono anche avere differenze di colorazione :-))
per ora ne hanno classificati 3
apistogramma gephyra A 231
apistogramma cf. gephyra A 232 (Rio Curuá)
apistogramma cf. gephyra A 233 (Santarém)

ovviamente vista la zona geografica propendo per i Santarém, ma è ovviamente presto per dirlo, bisogna vederli ambientati in vasca, dalle foto son super stressati e i colori non li hanno tirati fuori.
i gephyra fanno parte del complesso degli agassizi per cui diversi punti in comune ci sono #36#

mario86 15-09-2012 15:27

Davide, secondo te, prova a verificare,

il rio Curuà dovrebbe essere più a sud
mentre invece l'A 231 dovrebbe avere come location il rio Negro in generale, essendo il rio demeni diretto affluente del rio Negro non potrebbero essere A 231?

è solo tanto per parlare, aspetto il ritorno a casa della mia digitale e poi pubblico una fotografia che almeno c'è qualcosa di più concreto su cui fare ipotesi.

comunque grazie!

davide.lupini 15-09-2012 15:42

infatti escludo i Rio Curuá, o sono 231 o 233, i 231 pare siano endemici del rio delle amazzoni e del rio negro e potrebbero essere anche loro, il 233 del lago Jurucuí e del Santarém (che detto così è un pò vago...).
ma potrebbero anche essere una nuova sottospecie :-))

hope17 15-09-2012 16:15

Vogliamo a breve il reportage!!!

mario86 23-09-2012 18:15

2 fotografie (cliccando sull'immagine si apre l'immagine da scaricare per l'ingrandimento) e 3 brevissimi video
purtroppo è quello che sono riuscito a fare, la femmina è stata in disparte e non sono riuscito a fotografarla


http://www.mariobertocco.it/immagini/gephyra/01r.JPG

http://www.mariobertocco.it/immagini/gephyra/02r.JPG

Clicca per vedere il video su YouTube Video
Clicca per vedere il video su YouTube Video
Clicca per vedere il video su YouTube Video

hope17 23-09-2012 18:46

Sono molto belli ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12727 seconds with 14 queries