AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Sistema Bonsai pound in acquario pesci rossi???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476302)

goldfish_oranda 19-11-2014 16:12

Sistema Bonsai pound in acquario pesci rossi????
 
Ho letto qui in giro dei Bonsai Pound, e non sapendo come si potevano fare e come si "autogestivano" (non avendo ne filtro ne altri componenti come luci ecc) mi sono andato a informare e a mia insaputa ho scoperto che il filtro veniva sostituita da delle bivalve che filtrano dai 40 ai 50 lt d'acqua.. e questo mi ha sorpreso :#O!! Dopo avermi ulteriormente informato su come riescono a depurare l'acqua queste bivalve mi è balenata l'idea assurda di adottare questo "sistema" di filtraggio nel mio acquario di pesci rossi..che ne pensate?? E' fattibile come idea?? Se si, come posso strutturare tutto l'insieme a misura d'acquario??

ilVanni 19-11-2014 16:28

Quei "bivalvi" filtrano eventuale cibo (particelle, detriti) in sospensione, non sostituiscono il filtro biologico (come potrebbero?). Anzi, aumentano un po' il carico organico.
In cattività oltretutto generalmente muoiono di fame (specialmente in acquario) perché non hanno abbastanza da filtrare (e quando muoiono sono caxxi perché è un bel po' di carne che marcisce in poche ore e inquina facilmente un piccolo volume d'acqua).
In un mini pond il filtro vero sono piante, alghe e fondo. In pratica il sistema smaltisce il carico organico (ammoniaca, nitriti) perché i litraggi sono comunque grossotti e all'esterno piante e alghe ricevono molta più luce e consumano proporzionalmente di più (però non bisogna esagerare con la fauna, sono pur sempre vasche senza filtro).

onlyreds 19-11-2014 16:37

aggiungo anche un'altra cosa: ad oggi non ho mai avuto conferme che un mini pond (in questo forum ci sono stati molti utenti che si sono cimentati con vasche di poche centinaia di litri) sia rimasto in funzione e stabile per più di una stagione...

goldfish_oranda 19-11-2014 18:44

Vi ringrazio per le risposte ma comunque mi sorge il dubbio che sia possibile poiché in questo articolo (http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ni/default.asp) racconta che in questa vasca non ha ne filtro e ne altri accessori ed inoltre è una vasca di solo 50lt..voi che ne pensate??:-)

ilVanni 19-11-2014 19:10

Se leggi bene, vedi che le cozze "assicurano l'acqua cristallina" (e vanno nutrite regolarmente) mentre il filtraggio biologico (che non è "assicurare l'acqua cristallina" ma è "smaltire ammoniaca e nitriti") è affidato alle piante (cito testualmente).

In ogni caso puoi scrivere all'autore per sapere quanto tempo l'esperienza è rimasta stabile, ma ti faccio notare che il carico organico è (IMHO) eccessivo (è infatti una vasca da riproduzione e accrescimento).

Inoltre: l'autore si augura che le "cozze" si riproducano: gli auguro di cuore di no, visto che in molte specie di quella famiglia le larve sono (per brevi periodi) parassiti dei pesci.

Faccio inoltre notare che l'esperienza descritta risale a quasi 15 anni fa.

malù 19-11-2014 22:28

Segui i consigli di ilVanni e onlyreds...... le cozze sono esseri viventi, con le loro necessità, vanno allevate per il solo piacere di farlo, non pensare di usarle come filtro, altrimenti ti metti sullo stesso piano, di quelli che allevano i "pesci pulitori", per le faccende domestiche in vasca!!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

goldfish_oranda 19-11-2014 22:40

Mi fido dei vostri consigli e manterrò la vasca così #70 anche perché al momento la vasca va alla perfezione e i miei pescetti stanno benissimo :-))
P.s. Ho un dubbio ma che non c'entra niente con questo discorso...ho da un'anno in un'acquario da 120lt 3 esemplari eteroformi di pesci rossi (so che sono pochi ma essendo piccolini posso aspettare ancora 1-2 anni per il cambio vasca :-) ) ho notato che sono cresciuti ma neanche tantissimo perciò in un'anno quanto dovrebbero crescere??Premetto che li alimento con granuli,fiocchi (Hikari,Tetra,SHG),verdure bollite (carote,piselli,spiaci) e daphine vive e controllo ogni 2-3 settimane i valori dell'acqua che sono sempre molto buoni :-)

onlyreds 20-11-2014 08:52

La crescita dipende da molti fattori tra cui anche il corredo genetico del pesce. In un intero anno comunque dovrebbero arrivare sui 5/6 cm coda esclusa

inviato .

goldfish_oranda 20-11-2014 14:27

Per vedere quanto sono grandi i miei pesci come posso fare?? Li tiro fuori dall'acqua e li misuro con un semplice righello?? #24

cocodiamante 20-11-2014 18:55

Beh in 2 anni potrebbero crescere moltissimo, cosa difficile in soli 120 litri. Cambia la vasca al piu presto ;) Solo cosi cresceranno meglio.

Puoi fare come hai detto, ma è uno stress, oppure li attiri vicino al vetro e cerchi di misurarli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13303 seconds with 14 queries