AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66996)

NPS Messina 19-12-2006 16:58

Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. VI
 
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...6029&start=135

Ent 19-12-2006 17:09

grazie nps. :D

ripropongo il mio problemuccio :D
Quote:

ciao a tutti rega.

ho appena preso il solfato di magnesio e ora passerò a vedere qualche elemento con ferro chelato.

intanto posso cominciare a dosare solo il magnesio??? gli fa qualcosa in bene o male??? e quali dosi dovrei inserire??

grazie mille.

BlackBass87 19-12-2006 23:01

Salve più che del crypto vorrei parlare di PMDD (che utilizza il compo sempre verde)

il compo come sappiamo tutti è ritenuto inadeguato perchè possiede un alto valore di rame (Cu) 2,5%

ecco utilizzando un argomentazione trovata a questo link http://www.nanito.it/pmdd.html sono arrivato a conclusione (se non erro) che per abbassare la percentuale di rame basta dividere la porzione (di 5 grammi), che andrà inserità nel miscuglio successivamente, per un valore almeno adeguabile
anche se a discapito di tutti gli altri elementi

arrivando cosi' alla conclusione attraverso varie proporzioni che 200ml di prodotto con somministrazione di 4ml giornalieri contengono:
1,0% di rame
0,2% di boro
2% di ferro
1,0% di manganese
0,2% di molibdeno
0,2% di zinco

aggiungendo a tutto ciò 22g di solfato di magnesio e 10grammi di solfato di potassio

non so, non mi sembrerebbe del tutto sbagliata (apportandola al confronto con i dati delle percentuali forniti dal link)

Il ferro potrebee essere incrementato facendo ancora una volta una proporzione

se nel boccettino o nella busta (contenente solo ferro) ci sono 200X di Ferro al 6%
potremmo per esempio dire che se in 200x c'è il 6% di ferro allora in 100x c'è nel il 3% che aggiungendolo al 2% del ferro precedente ci porterebbe ad una percentuale di ferro totale uguale al 5%

non so nemmeno se la percentuale degli elementi è rapportabile al contenuto..
Comunque ci ho provato..
In ogni modo qual'è l'ultima formula del crypto??
Thanks

ftoggos 19-12-2006 23:44

max.c ha scritto:
vi consiglio questo
http://www.cifo.it/prod_agricoltura/...cro/mikrom.htm

perchè come potete vedere dalla scheda ha molto meno rame del sempreverde ;-)
l'unica cosa è che non so se sia facile da trovare....

che ne dite???

BlackBass87 19-12-2006 23:58

è quello che ho intenzione di prendere.. ho un rivenditore della linea CIFO a meno di 2 chilometri da casa mia.. :-))

Se lo trovo.. sono disposto a spedire a chi ne fosse interessato #36#

Ent 20-12-2006 00:05

domani provo a vedere se riesco a trovare questi benedetti ELEMENTI CHELATI
e il santo Solfato di potassio.
a quel punto posso partire anche io con il pmdd e con gli esperimenti.


detto fatto,l
la soluzione che dovrei creare quindi dovrebbe essere questa

1 bustina elementi chelati
25 grammi solfato di potassio
60 grammi solfato di magnesio o sale inglese

il tutto in mezzo litro d'acqua d'osmosi.
poi dovrò regolarmi con le dosi.

credo 1ml per circa 20 litri dai miei calcoli.

BlackBass87 20-12-2006 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Ent
domani provo a vedere se riesco a trovare questi benedetti ELEMENTI CHELATI

Guarda io sono andato in un negozio qui da me che si chiama FARMACIA DELLE PIANTE hanno l'esclusiva sulla linea CIFO (dai vivai, fiorai, botanici non ne ho vista nemmeno l'ombra) ho chiesto se avessero il MICROM ma mi hanno detto di no #07 e che non lo prendono perchè non è molto richiesto ma che se lo dovessero a limite prendere per me (che carini #12 ) lo prenderebbero in primavera quando fanno il nuovo ordine -04 #18 -04 #18

Ent 20-12-2006 20:32

ho comprato oggi pom il COMPO orchidee. mi pare buono come elementi.

e ho fatto una sorta di composto così.

500 ml acqua
circa 5 ml di compo orchidee
50 g di solfato di magnesio


e ho somministrato subito 1 ml di questo composto.
è del tutto trasparente e nn dovrebbe fare danni quindi sono partito con la sperimentazione.


PS al potassio ci ho rinunciato dopo essermi girato tutta roma.
in caso lo aggiungerò dopo-

fiorellina 20-12-2006 20:46

visto che l'altro topic è stato chiuso ripropongo qui : ragazzi faccio una domanda che molto probabilmente avete già discusso... e che forse mi sono persa...ma q.cuno di voi ha mai provato i singoli microelementi che la cifo ha buttato sul mercato ora? per dire ora vendono bottiglie con solo azoto,fosforo,potassio,ferro,magnesio e calcio... secondo voi come sono?q.cuno di voi ha già sperimentato?
avete mai provato poi IDROVIGOR un concime per piante da idrocoltura?

inoltre vorrei chiedervi una cosa...da quando uso il fertilizzante crypto mi ritrovo con alghe lunghe e verdi...sig sob!!!che dite???

Ent 20-12-2006 23:37

nn lo so perchè ho cominciato solo oggi a sperimentare una dose, fra l'altro priva di potassio, quindi dovrò appurare i vantaggi e gli svantaggi.

il potassio serve come solfato di potassio o può benissimo essere integrato con il COMPO ORCHIDEE

perchè sull'etichetta dice che riporta il 5% di ossido di potassio K20 solubile in acqua.

mi pare una buona percentuale quindi mi son detto, perchè aggiungerne altro??


ditemi se sbaglio.
PS mi pare mooooolto trasparente la soluzione che è venuta fuori.
è normale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15803 seconds with 14 queries