AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Percolatore, chi lo usa ancora o chi è tornato a usarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421777)

Giuseppe C. 13-08-2013 18:55

Percolatore, chi lo usa ancora o chi è tornato a usarlo?
 
Non se ne parla quasi mai, eppure so che esistono vasche molto belle che lo usano ancora. Quando iniziai quasi 20 anni fa col marino, fu quello il sistema di filtraggio e non mi diede mai problemi, poi l'avvento dello skimmer e la diffusione di questo accessorio, mise in pensione il mio percolatore ma più per provare che per vera necessità.
Mi piacerebbe sapere da chi lo usa ancora, se ha mai provato a sostituirlo con lo skimmer o se qualcuno è tornato indietro.
Come in tutte le cose ci sono pro e contro...il livello di ossigenazione che si ottiene con il vecchio percolatore non è pari allo schiumatoio, inoltre è molto meno invasivo per la microfauna che si genera nel biosistema, senza trascurare l'economicità dato che non necessità di pompe. Dal canto suo, lo skimmer ha il grosso vantaggio di rimuovere molte sostanze prima che vengano trasformate dal sistema alleggerendo il lavoro dello stesso.
Ne parliamo?

Stefano G. 13-08-2013 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062100446)
lo skimmer ha il grosso vantaggio di rimuovere molte sostanze prima che vengano trasformate dal sistema alleggerendo il lavoro dello stesso.
Ne parliamo?

non cos' tante come si credeva .... in realtà la maggioranza dello schiumato è formata da batteri , larve e microalghe ...... se rimanessero in vasca sarebbero utili IMHO :-))

Alex_Milano80 13-08-2013 22:54

C'è un utente su questo forum (mi pare rob57 ma non ne sono sicuro) che ha una vasca fighissima che gira con il percolatore.

Giuseppe C. 14-08-2013 11:20

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062100491)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062100446)
lo skimmer ha il grosso vantaggio di rimuovere molte sostanze prima che vengano trasformate dal sistema alleggerendo il lavoro dello stesso.
Ne parliamo?

non cos' tante come si credeva .... in realtà la maggioranza dello schiumato è formata da batteri , larve e microalghe ...... se rimanessero in vasca sarebbero utili IMHO :-))

Certo, Stefano, infatti ho scritto che il percolatore è molto meno invasivo proprio per quello che hai ulteriormente chiarito tu#70
Ti dirò che l'apertura di questo post è dettata proprio dal fatto che mi scoccia molto avere microfauna e altre sostanze utili al sistema, rimosse sistematicamente dallo kimmer.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062100657)
C'è un utente su questo forum (mi pare rob57 ma non ne sono sicuro) che ha una vasca fighissima che gira con il percolatore.

Si ALex, lo conosco bene, questo è un altro motivo per cui, volevo sapere se altri lo stanno ancora usando e hanno gli stessi risultati di Roberto (Rob57).
La sua vasca è davvero notevole, per quantità di animali, crescita e qualità. Io ritengo che i vantaggi principali del percolatore sono quelli di avere la capacità di portare in saturazione d'ossigeno la vasca e limitare al massimo, l'asportazione di alimento naturale che si crea in un biosistema marino, maturo.

IVANO 14-08-2013 13:27

A Torino ci sono ancora vasche di "vecchia" concezione gestite con il percolatore e , alcune, sono molto belle e molto piu belle di altre iper tecnologiche , sempre all'ultima moda piene di boccette strane

roby78 15-08-2013 10:47

Io ho buttato in discarica settimana scorsa 100lt di biobals che avevo sul mio vecchio marino do 13 anni fa e nn lo rimetterei su avevo sempre i valori alti e da quando lo tolsi e mettei il torboflottor 1000 la vasca iniziava. A girare come si deve .ora nn lo metterei più su!!!!

mauro56 15-08-2013 11:56

qualcuno mi suggerisce un articolo tecnico ben fatto dove si parla del percolatore (in particolare le reazioni chimiche, i prodotti finali ecc.ecc.) e la differenza con un biologico?

Lo usano molti in vasche con solo pesci e lo usavano nella famosa vasca di anemoni che si vede ancora su sito algranati...

ALGRANATI 16-08-2013 22:59

Alberto Allevi lo utilizza sulla sua vasca in accoppiata a uno schiumatoio che praticamente non funziona e ha una vasca con i controcazzi .
la potete vedere sul mio blog oppure cercarla su Ap;-)

jeff73 16-08-2013 23:25

quindi secondo voi il percolatore potrebbe essere un'alternativa allo skimmer magari in un dsb di molli, lps e pesci?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

paolo.bernardi 17-08-2013 00:24

Tanti anni fa lo chiamavano la fabbrica di nitrati :-)
Però spesso le cose tornano di moda ;-)


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13192 seconds with 14 queries