AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Cemento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542637)

Arcibaldo 09-05-2020 20:23

Cemento
 
Sera a tutti.
Ho visto fare delle rocce con il cemento.
Cosa ne pensate?
So che il cemento è alcalino.
Si può usare in vasche con i melanotaenie? (Pesci che il vanni mi ha consigliato da poco e che ne sono rimasto davvero colpito)
Grazie


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 11-05-2020 00:12

Ciao.
Nessuno sa nulla?
Vorrei fare una roccia grande per incorporarci pompa di aspirazione, termostato e co2.
Cosa ne pensate, si può?
Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Peppes97 11-05-2020 14:18

L'idea è bella, però che io sappia il cemento edile è fatto con la calce e ciò può sicuramente alterare i valori.
Prova a vedere se esiste un cemento specifico per acquari/laghetti per evitare di ritrovarti con valori strani

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 11-05-2020 18:18

Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 11-05-2020 18:42

Ho trovato questo plastivo 180 che dice nei vantaggi:
Idoneo al contatto con acque potabili.
Potrei forse realizzarlo in cemento e poi rifinire con questo, non so.
Che ne dite?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Forse potrebbe andar bene il classico plastivel spry o da stendere a pennello visto che me ne serve poco ed il prezzo è più contenuto...
Andrebbe bene?
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dave81 12-05-2020 10:17

io non metterei il cemento a contatto diretto coi pesci....

e poi bisogna stare attenti a non fare una struttura troppo pesante...altrimenti ti sfonda il vetro..

Peppes97 12-05-2020 10:32

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951954)
io non metterei il cemento a contatto diretto coi pesci....

e poi bisogna stare attenti a non fare una struttura troppo pesante...altrimenti ti sfonda il vetro..

Condivido: non può cementare tutta la parete [emoji1787]
Però per pompa, riscaldatore e co2 si può fare qualcosa di compatto e leggero.
Il plastivel una volta asciutto è atossico, quindi va bene. Però devi stare molto attento a non dimenticare nessun punto! Non penso ci siano differenze tra spray e liquido (in entrambi i casi usa una mascherina idonea per le sostanze volatili, cancerogene, che contengono).
Ho visto anche che si possono usare resina epossidica oppure del cemento idrofugo ( ho letto in questo forum che è un cemento mescolato con del lattice al posto dell'acqua e usato per piscine o rivestimenti impermeabili, ma non ti so dare altre info perchè non l ho mai usato).
L'importante è che tu faccia un lavoro certosino con molta attenzione, aspetta che si asciughi il tutto, lava e ripeti l operazione più volte per stare tranquillo !
Infine valuta se la struttura è compatta e non si rompa e che il tutto sia anche leggero perchè come dice, giustamente, dave un piccolo errore può distruggerti la vasca

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 12-05-2020 15:17

Grazie a tutti per i consigli.
Per il peso ci avevo pensato, la vorrei fare massimo 1 cm e mezzo di spessore, il giusto per non farla rompere.
Userei uno scheletro in polistirolo che poi eliminerei per far si che affondi.
Quindi due, tre mani di plastivel.
Dite che così possa funzionare?
Ho letto qualcosa sulle resine ma non mi piaceva il colore ed il prezzo, almeno quelle che avevo trovato io.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Peppes97 12-05-2020 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Arcibaldo (Messaggio 1062951985)
Grazie a tutti per i consigli.
Per il peso ci avevo pensato, la vorrei fare massimo 1 cm e mezzo di spessore, il giusto per non farla rompere.
Userei uno scheletro in polistirolo che poi eliminerei per far si che affondi.
Quindi due, tre mani di plastivel.
Dite che così possa funzionare?
Ho letto qualcosa sulle resine ma non mi piaceva il colore ed il prezzo, almeno quelle che avevo trovato io.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Per il peso dipende anche da altezze e larghezza... mi limiterei al minimo indispensabile...
Potresti usare qualche strato di quella rete che si usa per l'intonaco/muratura (non so come si chiama [emoji1787]) per dare più resistenza (e magari guadagnare quel mezzo cm rendendo più leggera la struttura).
In realtà, dato che mi hai incuriosito, avevo visto su internet altri modi per farlo... tra cui quello che mi è piaciuto di più è stato questo: https://acquariofilia.org/fai-da-te-...tano-acquario/
Però se proprio dovessi farlo con cemento io userei:
~Polisterolo modellato con pistola ad aria calda per fare da stampo;
~Uno strato di cemento di quasi mezzo cm; rete in un senso(per esempio verticale);
~Altro strato di cemento (sempre minore di mezzo cm);
~Rete nell' altro senso (orizzontale in questo caso);
~Infine coprirei il tutto con un sottilissimo strato di cemento (in questa parte anche se resta un po' di rete fuori non fa nulla perchè la userei internamente e quindi non sarebbe visibile)...
La mia però è solo teoria [emoji1787]

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 12-05-2020 18:03

Ho fatto anni fa sfondi con il poliuretano o polistirolo e devo dire che ne sono rimasto abbastanza soddisfatto.
Ora mi serviva qualcosa che non venisse incollato al vetro ma che affondasse da solo per rimuoverlo eventualmente per manutenzione o altro.
Credo che l'idea della rete sia buona, converrebbe metterla.



Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Avevo anche pensato ad un tubo idraulico da rivestire con schiuma e poi colorato e sempre plastivel, ma resterebbebbe sempre il problema per farlo affondare.
Potrei zavorrarlo con un sasso, non so...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13781 seconds with 14 queries