AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario 25 litri) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339936)

seris7 18-12-2011 15:42

Il mio primo acquario 25 litri)
 
Ciao a tutti,

ho allestito il mio primo acquario (42x23x25), si tratta di un classico antille 40 da 25 litri, gli accessori sono quelli standard (pompa 250l/h) lampada a risparmio energetico tipo ikea 11w, termoriscaldatore, filtro composto da cannolicchi in ceramica, carboni attivi e lana filtrante.
La temperatura è di 25 gradi, ho inserito un tronco di manila, 2 anubias (sono parzialmente interrate nella ghiaia, provvederò ad attaccarle al tronco tramite filo di nylon) e 3 piantine prese da ikea (vedendo su internet credo si tratti di Lysimachia Nummularia, ophiopogon japonica che da quanto ho visto non è pienamente acquatica e quindi destinata a brutta fine, e forse ludwigia repens, che è quella dal retro delle foglie rossastre).
Per il resto non mi sembra ci sia molto altro da dire, salvo che l'ho allestito a inizio dicembre (aggiungendo biocondizionatore e attivatore batterico della Sera) e che spero di inserire dei pesci a inizio gennaio (prima ovviamente misurerò i valori dell'acqua).

Per quello che riguarda i pesci vorrei inserire degli engels, che da quanto ho letto sono indicati per neofiti. Mi sapreste dire se un maschio e due femmine sono sufficienti e se è possibile inserire altri pesci oltre a questi, magari da fondo, e delle ampullaria. Altrimenti mi piacciono molto le rasbora galaxy, ma da quanto ne so sono di difficile reperibilità, in compenso eviterei futuri problemi di sovrappopolamento vista la difficile riproduttibilità.
Avendo una figlia di appena due anni sarei comunque orientato a prendere specie abbastanza attive e colorate per attirare maggiormente la sua attenzione, educandola alla cultura acquariofila.

Vi invio una foto dell'acquario, eventuali commenti saranno ben accetti. Vi ringrazio intanto per l'attenzione prestatami.

http://s12.postimage.org/gmgblt0c9/DSC_0386.jpg

CapitanoNemo 18-12-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da seris7 (Messaggio 1061315554)
Ciao a tutti,

ho allestito il mio primo acquario (42x23x25), si tratta di un classico antille 40 da 25 litri, gli accessori sono quelli standard (pompa 250l/h) lampada a risparmio energetico tipo ikea 11w, termoriscaldatore, filtro composto da cannolicchi in ceramica, carboni attivi e lana filtrante.
La temperatura è di 25 gradi, ho inserito un tronco di manila, 2 anubias (sono parzialmente interrate nella ghiaia, provvederò ad attaccarle al tronco tramite filo di nylon) e 3 piantine prese da ikea (vedendo su internet credo si tratti di Lysimachia Nummularia, ophiopogon japonica che da quanto ho visto non è pienamente acquatica e quindi destinata a brutta fine, e forse ludwigia repens, che è quella dal retro delle foglie rossastre).
Per il resto non mi sembra ci sia molto altro da dire, salvo che l'ho allestito a inizio dicembre (aggiungendo biocondizionatore e attivatore batterico della Sera) e che spero di inserire dei pesci a inizio gennaio (prima ovviamente misurerò i valori dell'acqua).

Per quello che riguarda i pesci vorrei inserire degli engels, che da quanto ho letto sono indicati per neofiti. Mi sapreste dire se un maschio e due femmine sono sufficienti e se è possibile inserire altri pesci oltre a questi, magari da fondo, e delle ampullaria. Altrimenti mi piacciono molto le rasbora galaxy, ma da quanto ne so sono di difficile reperibilità, in compenso eviterei futuri problemi di sovrappopolamento vista la difficile riproduttibilità.
Avendo una figlia di appena due anni sarei comunque orientato a prendere specie abbastanza attive e colorate per attirare maggiormente la sua attenzione, educandola alla cultura acquariofila.

Vi invio una foto dell'acquario, eventuali commenti saranno ben accetti. Vi ringrazio intanto per l'attenzione prestatami.

http://s12.postimage.org/gmgblt0c9/DSC_0386.jpg


Ciao e benvenuto!! purtroppo mi dispiace, sarò il primo a dirlo, ma in questo volume non possono starci pesci, se non al massimo un singolo betta maschio.
Non so se hai la possibilità, ma se riuscissi a cambiare l'acquario con uno più grande, magari 60litri, potresti già mettere pesci adatti a questo litraggio.

seris7 18-12-2011 16:17

Grazie per la sincera risposta, pensavo almeno dei poecilidi ci sarebbero potuti stare, anche leggendo su questo forum.

Saluti,
Andrea

raudee 18-12-2011 16:20

Meglio di no, pero' ci starebbero le caridinie

Johnny Brillo 18-12-2011 16:26

Concordo con CapitanoNemo, o un betta maschio oppure puoi farci un bel caridinaio con delle red cherry.
I carboni dal filtro puoi toglierli servono solo in caso di medicinali per assorbirli dall'acqua, per il resto non ti servono a niente.
Le anubias non interrarle, o le tiri fuori in modo che il rizoma sia fuori dalla ghiaia oppure (soluzione migliore) tagli le radici senza rovinare il rizoma e le leghi con del filo di nylon o cotone al legno che hai preso. In questo modo crescendo le radici la piante si ancorerà al legno. Secondo me è meglio il nylon perchè il cotone tende a sfaldarsi entro poco tempo e non sempre la pianta ha già preso bene.
La pianta in fondo a destra mi sempre una bacopa, le altre non so dirti.

berto1886 18-12-2011 21:29

concordo con gli altri... i carboni tra l'altro potrebbero compromettere la maturazione absorbendo l'ammoniaca ;-)

seris7 18-12-2011 22:39

Grazie a tutti per le risposte, toglierò i carboni attivi quanto prima.A questo punto mi orienterò su un betta maschio, a vostro parere l'acquario così sistemato è idoneo per questo pesce? Sarei grato di sapere inoltre se qualcuno può segnalarmi (anche in PM) un allevatore a Roma che vende betta.
Saluti,
Andrea.

malù 18-12-2011 22:46

Se opti per un betta maschio puoi inserire qualche ciuffo di demersum in modo che galleggi, se ti va bene puoi osservare la preparazione del "nido di bolle".
Anche io ti consiglierei un caridinaio, allevare un pesce senza la sua compagna è un pò triste.

pirataj 18-12-2011 22:59

Piacere e benvenuto -d03 #28 :44:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13397 seconds with 14 queries