AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Oxydator e soluzioni balling Aquaforest (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528852)

a.pette 21-11-2017 17:39

Oxydator e soluzioni balling Aquaforest
 
Ciao a tutti,
ho perso 4 coralli ed ora mi ritrovo dei ciano rossi in vasca perchè, consigliato da amici e dal mio negoziante, ho usato (mea grandissima culpa) un pessimo tris di integratori per i colori (di cui non faccio nome, almeno che non interessi a qualcuno).
Con i cambi di acqua ho (incrociando le dita) arrestato, almeno pare, la crisi dei coralli (tiraggi dal centro), ma non i ciano, per cui vorrei utilizzare l'oxydator che già ho.
Quest'ultimo può essere utilizzato con le soluzioni +1, +2 e +3 della Aquaforest, atteso che una di queste contiene iodio?
Se non ricordo male l'acqua ossigenata non va usata se si somministra iodio e non giurerei che l'oxydator non immetta h2o2 in acqua.
Se no, quali sono le soluzioni alternative?
Questi i miei parametri:
ph: 8.0-8.2 (sonda)
Kh: 7.7 (salifert)
Ca: 410 (salifert)
Mg: 1290 (salifert)
No2: 0 (salifert e sera)
No3: 0,qualcosa (nyos si colora appena)
Po4: 0 (fotometro).
Grazie.
Andrea

capitano_85 23-11-2017 09:30

I ciano possono essere portati snche da acqua sterile priva cioè di inquinanti se sono chiazze se puoi copri per un paio di giorni il punto esempio chiazza piccola d u sabbia tazzina da caffè sopra i ciano non prendono luce e muoiono

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

a.pette 23-11-2017 10:33

Grazie per la risposta.
Paradossalmente i ciano, in questo caso, con la luce tendono a diminuire: la mattina, prima dell'accensione delle luci, se ne vedono tantissimi; già il pomeriggio sono a chiazze. Peraltro, ho notato che poggiando una talea sul fondo in attesa di sistemazione erano cresciuti sotto la basetta.
Secondo me la persistenza di questi maledetti è dovuta o ad organico eccessivo a fronte di inorganico troppo basso o alle luci (i t5 sono al quinto mese avanzato).
L'oxydator sarebbe un buon aiuto ma non ricordo se h202 e iodio danno vita ad un prodotto tossico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13582 seconds with 14 queries