AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Muta in caridina appena inserita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481179)

frishnick 16-01-2015 21:00

Muta in caridina appena inserita
 
Salve, oggi ho inserito le prime caridine all'interno dell'acquario. Dopo poche ore mentre le osservavo una di loro ha fatto la muta, l'ho beccata proprio mentre usciva dal vecchio carapace. È un fatto casuale oppure potrebbe essere un problema di ambientamento nel nuovo habitat? Per il resto sia lei che le altre sembrano essere in piena salute..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Robi.C 16-01-2015 21:43

Di solito avviene in seguito ad un abbassamento della temperatura.
Monitora le.durezze perché se troppo basse potrebbero avere dei problemi a formare.il.carapace nuovo

frishnick 16-01-2015 22:55

Adesso la temperatura è di 23,5*C però da ieri pomeriggio fino ad oggi pomeriggio sono state fuori dallacquario durante il trasporto. L'acqua l'ho analizzata ieri e i valori sono ph7,5 gh7 kh10. Sono sakura red


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Robi.C 17-01-2015 01:15

Va benissimo

simonefourever 17-01-2015 18:58

come dice robi è normale,ha subito una variazione di temperatura tra dove lo hai comprato e il tuo acquario.nn ti preoccupare

frishnick 17-01-2015 21:24

Grazie ad entrambi.. In effetti stanno tutte bene ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TuKo 19-01-2015 11:28

Più che per un discorso di temperatura, è per i valori differenti ( leggi durezze) dell'acqua.

mc2 19-01-2015 16:50

Io penso che sia un fatto casuale il fatto che tu l'abbia beccata mentre esuviava, mi spiego:
i gamberi come tutti gli invertebrati sono dotati di esoscheletro, la loro unica protezione dall'ambiente esterno e il loro unico sostegno per i tessuti molli interni..
Il loro accrescimento (in massa corporea) è possibile solo grazie al semplice e continuo ricambio anche dell'esoscheletro, che diventa man mano vecchio e "stretto" (più frequente da giovani)..
per "mutare" il gambero deve prima formare il nuovo esoscheletro al di sotto dello strato vecchio che abbandonerà non appena il primo sarà del tutto completo..
Quindi il tuo gambero era già in procinto di effettuare la muta, indipendentemente dal fatto che tu l'abbia inserito in acqua dalle caratteristiche diverse (magari il cambio di vasca ha solo contribuito a spingerlo a liberarsi della "vecchia pelle", ma ha influenzato poco ciò che doveva comunque accadere imminentemente)..
dunque l'hai semplicemente beccato mentre ha effettuato l'atto.. ;-)

frishnick 21-01-2015 00:06

Grazie mille delle risposte.. Ma ogni quanto mutano le caridine? Comunque stanno bene e ho trovato altri esoscheletri in vasca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mc2 21-01-2015 00:16

La muta è un fenomeno che le accompagna per tutta la vita :
all'inizio da piccole e da giovani è molto frequente (nella prima settimana di vita anche quasi una volta al giorno), proprio per assecondare la naturale esigenza dell'accrescimento corporeo, poi man mano con la crescita diventa sempre meno frequente rispetto all'inizio e da adulte serve fondamentalmente a rigenerare l'esoscheletro che ogni tanto deve essere sostituito..;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13257 seconds with 14 queries