AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Presentazione e quesito sul test PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515387)

ZioPanzu 27-10-2016 13:51

Presentazione e quesito sul test PH
 
3 allegato(i)
Ciao a tutti!
Mi chiamo Danilo e dopo un po' di titubanza sono entrato nel vortice dell'acquariofilia e mi ci sto perdendo.
Da una decina di giorni ho acquistato un Tetra Aquart led da 60 litri. Non moltissimo, ma sufficiente a farmi andare nel pallone. :-)
L'ho allestito inizialmente con fondo fertilizzante aqualite e ricoperto di quarzo policromo. Ho inserito 4 piante (non conosco il tipo, dato che le ho prese con uno starter kit ma sono visibili nelle foto che allego.
Ho trattato l'acqua con 30ml di Tetra AquaSafe ed ho aggiunto dei batteri in fiala consigliatimi dal negoziante.
Ieri ho misurato i valori dell'acquario:
  • NO2 = 0
  • KH = 6
  • PH = 8.
A quanto mi pare di capire, il valore del PH è l'unico che davvero dà fastidio per buona parte dei pesci, giusto?
Allego anche due immagini del test fatto sul PH perchè non riesco a capire il valore effettivo. Voi che siete più esperti, riuscireste a darmi delucidazioni? 7? 7,5? 8? #17#17#17
Le foto sono state fatte col flash poichè l'illuminazione (anche al sole) era scarsa
Grazie mille a tutti!

ilVanni 27-10-2016 14:18

E' ragionevole che i vaori siano quelli.
Per abbassare il pH devi acidificare (se di parecchio, dovrai abbassare il KH di un paio di punti).
Prima di fare QUALUNQUE variazione, assicurati di aver chiaro l'abc della chimica dell'acqua, leggendo le guide del portale (i link che ho in firma) e i topic in evidenza in Chimica e Fai Da Te.

Alester 27-10-2016 14:36

I test dato che usano un metodo sostanzialmente colorimetrico dovrebbero essere visti in condizioni di luce elevata anche se non diretta... comunque dato che tende più al verde ti direi che è più 7,5 che 8...
Non riesco a vedere le piante sinceramente

ZioPanzu 27-10-2016 14:44

Ho già consultato quelle sezioni ma non ho trovato delle risposte chiare per un neofita.
Conoscere la teoria ma non trovare degli esempi adeguati, non mi riescono a far passare dell'articolo alla pratica, purtroppo.
Per esempio: nell'articolo "Acido o basico? Ecco il dilemma di ogni acquario" si parla della correlazione tra PH, CO2 e KH, si parla di alcuni valori che hanno gli acquari popolati ma, nel mio caso, ho solo 4 piantine. Come faccio ad introdurre dei pesci in un acquario che ha un PH medio-alto, sapendo che potrebbero morirmi ma, allo stesso tempo, sapere che la loro presenza potrebbe rendere l'acqua della giusta acidità?
Mi piacerebbe popolare correttamente questo acquario per evitare di sterminare dei pesciolini innocenti ;-)
Dalle foto che valore di PH ti sembra io abbia? Mi consiglieresti di procedere con l'inserimento di esemplari o mi diresti di attendere nella speranza che l'ecosistema maturi?
Grazie in anticipo.

ilVanni 27-10-2016 15:03

Difficilmente i tuoi pesci acidificheranno apprezzabilmente l'acqua.
E il pH nonè l'unico parametro da guardare. Mentre la vasca matura potresti cominciare a leggere alcune schede o prendere idea da alcune vasche altrui.
Per acqua dura e alcalina (la tipica acqua di rubinetto italiana, con rare eccezioni) vanno bene poecilidi, rainbowfish, aklcuni danio, ecc.
Prova a dare un occhiata, ma evita di comprare pesci "d'istinto". Prima chiedi e documentati bene.

Lydia 27-10-2016 15:25

Il fatto che il tuo ph sia alto non deve essere per forza un problema, basta mettere i pesci giusti. In verità ce ne sono molti che stanno bene a ph elevato. Un altro fattore importante da valutare è la grandezza dell'acquario. Non mettere pesci senza sapere quali sono le loro esigenze e quanto crescono e vedrai che viene fuori un acquario ottimo :-))
Se il colore dei test è tra 7,5 e 8 il tuo Ph di consequenza è probabilmente tra 7,5 e 8. Impossibile stabilirlo dalle foto, i colori sono troppo sfalsati.

Quando hai messo le piante hai tolto la lana che avvolge le loro radici? le vedo piantate troppo compatte. Potrebbero essere heteranthera zosterifolia e bacopa caroliniana

Considera anche, come i pesci, anche le piante hanno le loro esigenze e preferenze. Se metti piante poco adatte ai valori della tua acqua, al grado di illuminazione e al fondo purtroppo ci saranno grosse possibilità che non cresceranno bene e moriranno con il tempo.

Inizialmente ti sconsiglio di pasticciare con i valori dell'acqua, cerca invece di trovare gli abitanti giusti per le condizioni che puoi offrire.
In caso contrario: quali pesci e piante vorresti mettere che necessitanp di un intervento sui valori?

nib79 27-10-2016 21:13

Risposte complete ed esaurienti. Da non consigliare altro.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ZioPanzu 28-10-2016 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793049)
Un altro fattore importante da valutare è la grandezza dell'acquario. Non mettere pesci senza sapere quali sono le loro esigenze e quanto crescono e vedrai che viene fuori un acquario ottimo :-))

Sto studiando apposta per evitare errori. La mia idea era quella di capire bene i valori della mia acqua e cercare un biotipo adatto da riprodurre con quei valori. Individuato il biotipo posso semplicemente scegliere piante e pesci adeguati senza commettere errori (a parte scegliere taglie sbagliate per il litraggio dell'acquario...).

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793049)
Quando hai messo le piante hai tolto la lana che avvolge le loro radici? le vedo piantate troppo compatte. Potrebbero essere heteranthera zosterifolia e bacopa caroliniana

Come dicevo, le ho comprate "in kit" e me ne son pentito: niente radici e solo una fascetta di plastica a tenere tutto unito. Sto attendendo che le radici vengano fuori ed attecchiscano bene.

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793049)
Inizialmente ti sconsiglio di pasticciare con i valori dell'acqua, cerca invece di trovare gli abitanti giusti per le condizioni che puoi offrire.

Pienamente d'accordo!

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793049)
In caso contrario: quali pesci e piante vorresti mettere che necessitanp di un intervento sui valori?

Sono ancora indeciso. Vorrei partire dai valori dell'acquario per arrivare a pesci e piante e non fare viceversa. Vorrei evitare la schiavitù di modificare di continuo i valori per far sopravvivere gli esemplari scelti per venire incontro al mio gusto personale. Hai consigli da darmi, ad ogni modo?

Lydia 28-10-2016 15:03

Il fatto che le piante non abbiano radici non è un problema, sono talee. Slega la fascetta e piantale, ogni stelo singolarmente, o al massimo a gruppi di 3. Così avranno più luce e spazio per crescere adeguatamente.

Come hai regolato l'illuminazione?

Puoi anche portare il livello dell'acqua sopra la cornice, è più carino e guadagni qualche litro ;-)
Anche l'anfora,a meno che non ospiterai pesci che la utilizzano come tana, ti occupa spazio prezioso in un acquario già piccolino.

Come popolazione potresti mettere guppy, platy, endler, molly...o un mix.Non esagerare però, perchè si riproducono ;-) In alternativa un tris di Betta (1maschio+ 2 femmine). Potresti aggiungere qualche Planorbarius dai colori sgarganti o qualche altro gasteropode, se ti piaciono.

ZioPanzu 31-10-2016 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793361)
Slega la fascetta e piantale, ogni stelo singolarmente, o al massimo a gruppi di 3. Così avranno più luce e spazio per crescere adeguatamente.

Sarà fatto! ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793361)
Come hai regolato l'illuminazione?

...hemm...accendo la luce diurna il giorno (se a casa non c'è nessuno e le tapparelle sono abbassate) ed accendo la luce notturna dalle 20 in poi. (il mio acquario è un Tetra Aquart Led 60)

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793361)
Puoi anche portare il livello dell'acqua sopra la cornice, è più carino e guadagni qualche litro ;-)
Anche l'anfora,a meno che non ospiterai pesci che la utilizzano come tana, ti occupa spazio prezioso in un acquario già piccolino.

Quale cornice? Quali pesci utilizzerebbero l'anfora come tana, di quelli che mi hai suggerito (guppy, platy, endler, molly)?

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793361)
Come popolazione potresti mettere guppy, platy, endler, molly...o un mix.Non esagerare però, perchè si riproducono ;-) In alternativa un tris di Betta (1maschio+ 2 femmine). Potresti aggiungere qualche Planorbarius dai colori sgarganti o qualche altro gasteropode, se ti piaciono.

Pensavo di mettere 2-3 specie (guppy e platy mi piacerebbero...soprattutto se tanto colorati). Ora che mi ci fai pensare, anche Planorbarius o qualche gamberetto mi piacerebbe. Consigli? Consigli anche sulle piante?

Grazie per il prezioso supporto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11700 seconds with 14 queries