AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Catalaphyllia staccata dallo scheletro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422663)

FR@ 22-08-2013 17:41

Catalaphyllia staccata dallo scheletro
 
Non so come ma questa mattina ho trovato la mia catalaphyllia completamente staccata dallo scheletro. Si trova infatti più in basso e si è aperta non appena l'impianto di illuminazione si è acceso. Disperato sono andato a fare i test: Ca >500, KH 9.6, Mg 1500, NO3 0, PO4 >0.03, Salinità 33, T 26/27
Capisco che i valori sono un pò sballati ma cosa è che ha generato il distaccamento improvviso. (Una Euphyllia qualche mese fa ha subito la stessa sorte, polipo per polipo, ma i valori erano molto stabili). Adesso che fare? Esiste un metodo, qualcosa che io possa fare per salvare la poveretta? (basta un minimo fattore esterno - cambio di corrente, un riccio o qualcosa che la sposti da quella insenatura dove si trova adesso - che la possa fare andare dietro la rocciata per generarne morte certa)
Le foto di come stava prima e di come si presenta adesso.
http://s12.postimg.cc/6qrnhcv6x/image.jpg

http://s12.postimg.cc/cdjf138bt/image.jpg

Stefano G. 22-08-2013 17:43

non puoi fare nulla ....... purtroppo non si riattacca ed è destinata a morire
di solito il distacco è causato dalle alghe perforanti che arrivano alla matrice del corallo

Emiliano98 22-08-2013 19:27

Anche a me è successo, ed'è vissuta in quello stato per 6-7 mesi, e sarebbe vissuta anche di più se l' Alpheus non l'avrebbe seppellita #06

FR@ 22-08-2013 20:59

Alghe perforanti? Come faccio a vedere se si tratta di alghe perforanti...e soprattutto come faccio ad eliminare il problema. Come accennato una bellissima ed enorme euphylllia se n'è andata in qualche mese nello stesso identico modo. Quindi se il problema resta ed attacca altri coralli mi ritroverò con un ammasso di scheletri e coralli distaccati. Inoltre altro dubbio come mai sembra aver attaccato solo Euphyllia e Catalaphyllia?

Stefano G. 22-08-2013 21:24

Quote:

Originariamente inviata da FR@ (Messaggio 1062108116)
Alghe perforanti? Come faccio a vedere se si tratta di alghe perforanti...e soprattutto come faccio ad eliminare il problema. Come accennato una bellissima ed enorme euphylllia se n'è andata in qualche mese nello stesso identico modo. Quindi se il problema resta ed attacca altri coralli mi ritroverò con un ammasso di scheletri e coralli distaccati. Inoltre altro dubbio come mai sembra aver attaccato solo Euphyllia e Catalaphyllia?

tutti gli lps hanno alghe all'interno dello scheletro ....... con valori bassi di inquinanti si mantengono al giusto livello senza disturbare il corallo ..... se vengono stimolate si riproducono troppo in fretta rispetto al corallo causando problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12568 seconds with 14 queries