AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Aiuto e consigli per qualità dell'acqua osmotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508427)

Piovra 26-04-2016 07:48

Aiuto e consigli per qualità dell'acqua osmotica
 
Fino a poche settimane fa usavo per fare l'acqua osmotica un impianto Ruwal a 5 stadi con cartucce antifosfati ed antisilicati .Normalmente , con tutto nuovo , dopo i primi 100 litri di acqua prodotta il misuratore di TDS cominciava a passare da 000 a 002-3-4 mantenendosi abbastanza costante per almeno 1500 litri prodotti per poi cominciare a salire .Consigliato da un amico , volendo avere i valori a 000, ho acquistato un impianto Forwater a 3 stadi a cui ho aggiunto in successione due bicchieri de ionizzanti con resine uno a viraggio colore ed uno con resina Ultra . Bene dopo i primi 40 litri prodotti a valori 000 il TDS comincia a salire e si stabilizza su 006-7 . Ho misurato una settimana fa fosfati e silicati in vasca ed i valori sono a zero .All'uscita dalla membrana il TDS misura valori intorno a 014 ed in out , dopo i due filtri , 007 .
Forse devo tarare il misuratore di TDS ?
È' proprio fondamentale che il misuratore segni 000 , leggendo qua e là mi sembra di capire che avere i valori a zero non sia importante .
Quale è la vostra esperienza ?
Cosa mi consigliate ?
Grazie

SJoplin 28-04-2016 09:28

Sempre solita premessa :-))

TDS e conduttivimetri danno una lettura quantitativa; vale a dire che non puoi sapere quali sono i solidi che incrementano il valore, semprechè tu non vada a fare analisi di laboratorio sull'acqua prodotta (e direi che non ne vale proprio la pena, almeno per il ns. scopo).
C'è anche da dire che un TDS pari a zero non corrisponde a zero us/cm (la lettura del conduttivimetro, che è più accurata).
Nella sostanza e per quanto fattibile, io starei il più vicino possibile attaccato allo zero di TDS; se poi hai possibilità di tarare lo strumento o affiancarlo ad una pennetta conduttivimetro anche non eccellente (roba da 20€ al max), ancora meglio ;-)

Piovra 28-04-2016 21:04

Joplin,
Grazie mille per il tuo contributo.
Maurizio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11998 seconds with 14 queries