AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   Overflow Elos Midi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358991)

miki68 09-03-2012 22:12

Overflow Elos Midi
 
Salve, dopo circa 4 mesi dall'avvio mi sono ritrovato con l'acqua che stava traboccando dalla vasca, ho fatto una revisione generale ed ho capito che il problema era nell'overflow. Ho rimosso e pulito più volte il piccolo tubo tagliato in diagonale, ma dopo 1-2 giorni mi ritrovavo la vasca a rischio allagamento, la vasca di rabbocco svuotata, la sump piena oltre il limite e lo schiumatoio con il bicchiere pieno d'acqua!
Attualmente ho risolto il problema rimuovendo il tubo però a discapito della silenziosità! Cosa devo fare: devo convivere con il rumore o con l'ansia d'allagamento? #24
Vi prego gentilmente di fornirmi una soluzione.

***dani*** 09-03-2012 22:14

Salve Miki68

L'utilizzo del parzializzatore di flusso deve essere utilizzato con criterio. Se si chiude completamente il buco che porta l'acqua nella sump, è ovvio che non vi sia più un rumore di caduta ed allo stesso tempo vi sia prima o poi un allagamento.

E' necessario ruotare il tubo in modo da far comunque defluire completamente l'acqua dalla vasca la sump, ma ottenendo comunque un buona riduzione del rumore.

Mi faccia sapere

Danilo

miki68 10-03-2012 01:09

Grazie ***dani***, come sempre per la gentilezza.
Ho provato a ruotare il parzializzatore, con il taglio superiore diciamo ruotato ad ore 2 purtroppo senza grossa attenuazione del rumore, oltretutto le tubature hanno già una patina all'interno per cui non mi aspetto più una ulteriore e naturale attenuzione della rumorosità.

***dani*** 12-03-2012 17:10

Se vai oltre ti si allaga?
Hai provato ad abbassare la portata della pompa di risalita?

miki68 13-03-2012 18:25

Per la risalita c'è la Sincra Silent 3.0 settata necessariamente al minimo.
Se posiziono il taglio del tubo posto in alto tra le ore 0 e le 2 si allaga, oltre le 2 non si allaga ma rimane il rumore. Ad ore 0 il rumore è assente ed è andato bene per 4 mesi. Adesso probabilmente, dopo averlo posizionato, lentamente scivola verso l'interno di un'inezia andando però a toccare la parete posteriore del tubo di discesa e limitando eccessivamente il passaggio dell'acqua.

***dani*** 14-03-2012 17:31

una syncra 3 nel midi??? mi sembra esagerata... :-/

prova una pompa più piccola o anche a strozzare il tubo

miki68 14-03-2012 18:04

La syncra 3 era quella fornita in dotazione con l'acquario completo, forse il sovradimensionamento è anche il motivo del rumore da cassa di risonanza proveniente dall'acquario.
Ho provato a strozzare il tubo di risalita ma la pompa spinge che è una meraviglia.
Non esiste una modifica alternativa dell'overflow?

***dani*** 14-03-2012 18:09

no nessuna modifica... prova a sentire devo hai comprato l'acquario se possono darti una pompa più piccola, ora non ho il catalogo sotto mano ma mi pare uscisse con una pompa più piccola... io per altro in un 400 litri ho una pompa più piccola di risalita

miki68 15-03-2012 00:12

Giusto per essere preparato su quale pompa dovrei orientarmi sia per potenza che silenziosita?

***dani*** 18-03-2012 11:16

da questo punto di vista io ti consiglierei la lettura di questo articolo: http://www.danireef.com/2008/11/29/p...ting-the-flow/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13178 seconds with 14 queries