AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   JUWEL RIO 180/240, askoll Ciano Emotions 120 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430994)

antimo77 18-10-2013 17:34

JUWEL RIO 180/240, askoll Ciano Emotions 120
 
Cia a tutti,

ho letto di tutto e lo faccio da un pò ma resto indeciso tra l'acquisto di:

http://acquariomania.net/acquario-ju...to-p-1312.html (forse il 240 non ho deciso)

o

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=48

#24

Mi affido alle vostre considerazioni visto che io sono un dilettante, che ha fatto e continua a fare i "compiti"#17 (ragazzi complimeti!!! dai vostri post gronda passione vera... incredibile il grado di competenza condensato in alcuni articoli.... incredibile...#25 ), ma resto comunque un neofita...

problema...#23

Premessa:

1 Io vorrei realizzare una vasca con un buon numero di piante ed un numero adeguato di pesci ma senza esagerare...

2 Non ne faccio una questione economica ma tecnica... quindi non cosiderate le differenze di prezzo che esistono tra le due/tre versioni... (sono indeciso tra rio 180/240 se dovessi optare per lo juwel)

Dubbi:

Filtro: tendenzialmente (anche per questioni estetiche e di spazio) vorrei optare per un filtro esterno ma vorrei sapere cosa ne pensate della validità del filtro juwel che a quanto pare non porta i cannolicchi... (dico bene?#24)

Illuminazione: La juwel monta due t5 da 45w (il 240 monta due t5 da 54w) mentre la askoll due T5 da 39W... ovviamente lo juwel è superiore ma la domanda è: visto il mio fine di avere delle piante non molto impegnative ma comunque di previlegiarle rispetto ai pesci, secondo voi dovrei intervenire a potenziare i due impianti, o sono già sufficienti per lo scopo?
Per i neon per askoll si possono usare anche quelli non specifici come fa invece la juwel?


Estetica e cablaggi: sotto questo aspetto quali dei due diversi prodotti considerate superiore e perchè?

dell'affidabilità delle due vasche e degli accessori abbinati ai due prodotti cosa ne pensate?

Se in base alla vostra esperienza dovrei valutare anche altri aspetti non lesinate consigli ed osservazioni che ritenete opportune per valutare apetti da me sottovalutati...

Grazie infinite a tutte le persone che avranno la pazienza di leggere questo post ma soprattutto grazie per il vostro eventuale aiuto...-69

Johnny Brillo 18-10-2013 19:17

Beh io sono di parte, ho un acquario della Juwel: il rio 300.

Pro Juwel:
1) Illuminazione nella media, 0,5 w/l
2) Ottimo filtro interno. Piccolo e facile da camuffare, ma svolge egregiamente il suo lavoro. Al posto dei cannolicchi ha i cirax, la spugna ai carboni attivi e quella antinitrati le puoi togliere e aggiungere altri cirax o cannolicchi e il filtro girerà che è una meraviglia.
3) Prezzo molto contenuto.

Contro Juwel:
1) I neon sono di lunghezze particolari e costano qualcosa in più per la sostituzione
2) Alcuni si sono lamentati della rottura di accessori come il termoriscaldatore o la pompa del filtro. Personalmente il teroriscaldatore è in funzione da 3/4 anni e non mi ha mai dato problemi, invece la pompa si è rotta dopo un paio d'anni. L'ho sostituita con una Hydor pico che costa la metà del ricambio originale.;-)

In definitiva la cosa che maggiormente separa i due acquari è il prezzo. Per il resto sono molto simili, parlando del Rio 240 e del Ciano Emotions 120.

La maggiore potenza dell'impianto luci del Juwel ti consente di coltivare un maggior numero di piante, ma in compenso ti costerebbero di più i ricambi. I neon da 39 watt dell'askoll sono di lunghezze standard e puoi acquistarli in un semplice negozio di elettrotecnica a pochi euro.

Per quello che riguarda l'estetica dovresti dircelo tu. E' a te che deve piacere.

Il discorso si farebbe diverso se decidessi di prendere il rio 300. L'impianto di illuminazione è molto al di sopra della media degli altri acquari. Monta 4 T5 da 54 watt su 300 litri netti, il che ti offre la possibilità di fare un vero e proprio acquario in stile olandese (comprando poi i dovuti accessori). E' per questo che io l'ho scelto tra tanti.

In definitiva io ho votato per il Juwel.:-))

antimo77 18-10-2013 19:29

grazie infinite per i tuoi preziosi consigli e soprattutto per il tempo che mi hai dedicato... -69

per il filtro sei stato illuminante visto che hai uno juwell... era la parte che più mi vedeva impreparato...

per curiosità, tu il filtro lo hai "integrato " con i cannolicchi o lo hai lasciato come da default?

Johnny Brillo 18-10-2013 19:55

Di niente, siamo qui per questo! Oggi ho aiutato io te, domani lo farai tu con qualcun altro e qualcun altro aiuterà me.:-)

Se il tuo dubbio era il filtro puoi stare tranquillo.

Io ho integrato il filtro con altre confezioni di cirax. Tu puoi fare nello stesso modo oppure comprare dei cannolicchi per aumentare il supporto per i batteri. Nel caso in cui decidessi di prendere i cannolicchi è meglio usare una retina per contenerli così puoi toglierli facilmente dal vano filtro in caso di pulizia o altri problemi.

Usare tutti i materiali filtranti che la Juwel ti fornisce non ti da la possibilità di incrementare i cirax o i cannolicchi, però ci sono delle spugne che vanno tolte. La nera ai carboni attivi e la verde antinitrati.

digitalfrank 02-11-2013 15:10

Juwel tutta la vita. Il filtro interno è discreto e molto silenzioso. Il termo riscaldatore di potenza adeguata alla vasca. Cristalli sembrano in extrachiaro e siliconature di pregio. Unici due nei sono il tirante centrale in plastica che fa un leggero cono d'ombra ed i neon fuori standard che costano qualche euro in più dei normali. A parte quello lo consiglio a tutti. Sti tedeschi so proprio forti. :-))

Emiliano98 02-11-2013 15:49

Voto Juwel, l'emotion è strettino e molto alto, e con due neon così deboli dubito riuscirai ad allevarci molte piante ;-)
Io ho il Rio 240, mi ritengo moolto soddisfatto :-))

i$4k 03-11-2013 01:20

dico i vari punti che secondo me sono importanti, prendendo in considerazione askoll e rio 180:
1. dici che il prezzo non ti interessa, certo, anch'io non bado a spese quando si tratta dell'acquisto della vasca visto che dura molto tempo, ma in questo caso ne terrei comunque conto visto che sono 200 euro di differenza, ossia il 70%..
2. la luce credo sia troppo poca in entrambi gli acquari, non conosco il coperchio dell'askoll, ma quello del juwel si può togliere senza problemi e quindi si può sostituire con una plafoniera in pochi secondi.. qui bisognerebbe vedere un askoll dal vivo..
3. il filtro juwel va bene, ma io sono fissato con i filtri sovradimensionati e personalmente preferisco un filtro di dimensioni maggiori, anche se come gia detto fa il suo lavoro.. inoltre è fantastico poter far manutenzione al filtro senza mettere le mani nella vasca.. tutto qui si basa principalmente su quali e quante piante vuoi coltivare e quali e quanti pesci vuoi allevare.. se avrai molte piante e pochi pesci quello interno va da dio e bisogna metterci mano poche volte..
4. estetica, l'askol per me vince, ma solo secondo i miei gusti personali che preferisco gli acquari alti e le finiture lucide mi piacciono parecchio, ma una vasca deve essere bella per quello che ci alleviamo e non per l'esterno... certo che fa parte dell'arredamento, ma è il fattore meno importante secondo me..
5. l'askoll è 20 cm più lungo, con circa la stessa larghezza, e alla fine la profondità non è poi così diversa, sono solo quei 6/7 cm, quindi dipende dai pesci che vuoi allevare visto che potresti volere pesci che prediligono acquari lunghi, e anche per il fattore ''quantità di acqua'' preferisco abbondare che tenere a mano..

conclusioni, tra l'akoll e il rio 180 non vedo grandi differenze, se non che l'akoll mi piace di più esteticamente.. ma se prendiamo in considerazione il rio 240 non vedo più limiti:
1) 90 euro in meno
2) luce molto simile, ma il juwel ha un rapporto maggiore e una profondità minore
3) l'akoll ha il filtro esterno che preferisco, ma il juwel può andare bene, potresti comunque aggiungere qualcosina ai 90 euro che risparmi e prendere un filtro esterno
4) come estetica darei un punto ad akoll, ma come qualità dei materiali e cablaggi non mi esprimo perchè non li conosco abbastanza
5) il rio 240 è praticamente uguale all'akoll come dimensioni, le differenze sono minime ma reputo migliori le misure de juwel..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11204 seconds with 14 queries