AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Sempre alghe... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521410)

Arcibaldo 15-03-2017 17:08

Sempre alghe...
 
Ciao a tutti.
Vasca avviata da due anni diverse sfide con le alghe per fortuna vinte ma ecco presentare ne un' altra.
Premetto che prima avevo una vasca molto piantumata ed un po' alla volta visto anche l' inserimento dei discus ho iniziato ad eliminarle sopratutto quelle di crescita veloce.
Non sto fertilizzante uso solo un po' di co2 anche per tenere il ph basso.
Faccio i cambi con acqua di osmosi con l' aggiunta di sali.
Ka vasca prende un po' di luce solare ma non c'è contatto diretto eccetto rare volte ma sempre sul tardi pomeriggio.
Ph 6,5
Gh 4
4 lampade da 54w 2 4500 e 2 6000.
I neon non li ho mai cambiati non so se possa essere anche questo il problema...
Posto qualche foto, aiutatemi gentilmente non ne posso più con queste alghe...
https://s2.postimg.cc/99bk0d7yd/20170315_153735.jpg

https://s27.postimg.cc/cfqsijzlr/20170315_153758.jpg

https://s30.postimg.cc/5zh6mo18d/20170315_153944.jpg

dave81 15-03-2017 18:28

dall'ultima foto, non mi pare che tu abbia una "invasione algale".... certo, vedo qualche alghetta qua e là,ma è solo un fatto estetico a mio avviso. nessun acquario può essere "sterile" e completamente privo di alghe.

mi permetto alcune osservazioni però

1) oltre al fatto che i neon sono vecchi, mi chiedo perchè tu abbia tutta quella luce. addirittura 4 lampade da 54w? non mi pare proprio che tu abbia un plantacquario molto piantumato o esigente.

2)io vedo una vasca con pochissime piante, moltissima luce e un fondo chiarissimo che riflette troppo la luce. non credo sia una situazione ottimale per allevare discus, i quali starebbero sicuramente meglio con un fondo scuro e con molta meno luce, a loro non interessa minimamente se ci siano piante o meno. inoltre non mi pare che i pesci abbiamo molti rifugi o luoghi in ombra in cui potersi rifugiare per sentirsi più tranquilli.

3) per come la vedo io, l'uso della CO2 dovrebbe avere la funzione primaria di fertilizzare le piante, quindi avere tanta CO2 e poi mettere poche piante non ha senso. quindi o metti molte più piante oppure togli la CO2 e diminuisci la luce. cioè in pratica o fai un plantacquario oppure scegli un altro tipo di allestimento per i tuoi discus.

io credo che una vasca con acqua ambrata (acidificata tramite l'uso di torba e non CO2) , fondo scuro , poca luce e molti legni sia molto più idonea e offrirebbe molti rifugi ai discus. credo che questo sia un metodo ottimale adottato da molti. quindi potresti prendere in considerazione di rivedere il tuo allestimento e il tuo metodo di gestione (no CO2, si torba). questo è il mio consiglio, poi tu farai come vorrai ovviamente.

p.s Non ho detto che con i discus non si possa fare un "plantacquario". ho visto splendidi plantacquari con discus. non è impossibile. anzi, una vasca con moltissime piante sane è auspicabile. e può essere una seconda soluzione. però, se io dovessi fare un plantacquario per i discus, cercherei di mettere moltissime piante, anche galleggianti, in modo tale da ricreare molti nascondigli e userei le piante proprio come riparo per i pesci. oppure piante con foglie molto lunghe (per esempio Vallisneria o Limnophila) che poi si piegano sulla superficie creando un filtro per le lampade.

se tu mettessi molte più piante, avresti anche meno alghe e sarebbe meglio per i pesci. eliminare le piante a crescita veloce è stato un errore.

Arcibaldo 15-03-2017 19:22

Grazie per la risposta.
Come avrò la possibilità cercherò di cambiare i neon.
Ne ho così tanti perché ero partito con un plantacquario ma ci voleva troppa cura e soldi.
Le piante a crwcita veloce le ho eliminate un po alla volta anche perché i i discus sporcavano molto e non andavo bene a sifonare ed ho ancora lasciato la co2 per cercare di far star meglio le piante ed evitare appunto alghe, non sono un esperto...
Dalla foto forse non si notano le alghe cercherò di postarne altre e poi è stato "pulito" a mano...
Lavoraccio...

Credi sia meglio accendre solo 2 neon?
devo aggiungere altri legni?
Avevo del muschio su alcuni legni ad albero ma ho dovuto eliminarla per le troppe alghe che si ci legavano.
sembrano filamentose, a capelli...

Per la sabbia ora è difficile cambiare.
Cosa mi consigli?

dave81 15-03-2017 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Arcibaldo (Messaggio 1062835442)
Le piante a crwcita veloce le ho eliminate un po alla volta anche perché i i discus sporcavano molto e non andavo bene a sifonare ed ho ancora lasciato la co2 per cercare di far star meglio le piante ed evitare appunto alghe

proprio per questo motivo, alcuni sconsigliano di fare plantacquari spinti se si hanno i discus. io penso che tu potresti allevare i tuoi discus con meno luce e con tante piante che non richiedono necessariamente l'impianto di CO2.
se ormai hai tolto gran parte delle piante, secondo me non ha senso continuare a illuminare con 4 neon e fornire un sacco di CO2.
come ti dicevo, o fai un vero plantacquario con tante piante (allora ha senso illuminare di piu e fornire CO2) oppure dovresti optare per una vasca piu spartana ed essenziale,con meno luce.

secondo me hai alghe perche c'e troppa luce e poche piante veloci. sicuramente in queste condizioni i pesci sono stressati

almeno potresti rimettere le piante veloci, come la limnophila sessiliflora. cresce anche con poca CO2. comunque la co2 puoi anche lasciarla, ma devi metterd piu piante e qualche nascondiglio per i pesci

Sauwulf 16-03-2017 00:43

Devi sapere che una volta avevo un acquario talmente pieno di alghe a pennello che facevano un pratino perfetto sul fondo che takashi amano mi faceva un baffo..era quasi bello da vedere!


A parte gli scherzi :-D:-D:-D Se è un problema insorto da poco a volte puo' essere il motorino che inizia a ridurre il flusso, prova a smontarlo e ripulirlo, cosi come le spugne solo quelle che fanno il filtraggio meccanico.

Altra probabilità è la variazione dello spettro dei neon piu' vecchiotti che andrebbero sostituiti

Arcibaldo 16-03-2017 08:50

Grazie.
Il filtro che girava poco l' ho pulito proprio cinque giorni fa ma me ne sono accorto perché stava scendendo la temperatura, odio mettere mani al filtro, bravo.
Come avrò la possibilità sostituirò i neon.
Grazie ancora

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13034 seconds with 14 queries