AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Trote è possibile averle in acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197498)

crazyciop 10-05-2009 15:07

Trote è possibile averle in acquario?
 
Salve sto ricercando alcune informazioni e spero voi possiate darmi una mano. E' possibile creare un acquario per trote? e se si come dovrebbe essere allestito? io ho letto che le trote più grosse e aggressive vivono in zone a forte corrente, quelle più piccole in zone di acqua meno mossa. E poi esistono diverse specie di trota? io sono interessato a quella che popola i fiumi campani. Considerate che è solo un progetto quindi l'acquario a disposizione potrebbe essere lungo anche 5/6 metri.

marco87 10-05-2009 17:18

se hai a disposizione una vasca di quelle dimensioni, probabilmente la cosa è possibile...la fario sarebbe forse la più indicata visto che non raggiunge grandissime dimensioni, il problema come hai detto è legato all'ossigenazione e al movimento dell'acqua...
la vasca dove la vorresti mettere? perchè un'altro problema è la temperatura.. #24

crazyciop 10-05-2009 17:31

xkè a che temperatura? marco87, è una cosa astratta è un progetto quindi le questioni economiche sono in secondo piano e poi io sono interessato alla trota indigena del fiume sarno (che non riesco a trovare quale sia).

marco87 10-05-2009 17:42

sbaglio o è uno dei fiumi più inquinati d'italia??
comunque il discorso della tempratura è legato a quello dell'ossigenazione, con l'acqua a 35° difficilmente si riesce a mantenere un'oss adatta a una trota anche se il sarno non è un ruscello di montagna e l'acqua d'estate sarà abbastanza calda, di conseguenza anche i pesci che ci vivono si saranno adattati...

crazyciop 10-05-2009 17:45

non sbagli affatto è IL fiume più inquinato d'italia :-D allora facciamo una cosa mi farò un giro alla foce del sarno che è ancora pulita e ti dico temperatura, faccio foto e vedo di reperire informazioni sul tipo ti trota che vi abita

marco87 10-05-2009 18:05

alla sorgente intendi?? :-))
ho letto che è appena a 30m sul livello del mare, quindi immagino che la T in estate sia abbastanza elevata...

Paolo Piccinelli 10-05-2009 18:40

Trote nel Sarno?!? #24 #24

Io le trovo nei torrenti alpini... con temperatura 10 - 15 gradi max d'estate

Metalstorm 11-05-2009 09:54

Quote:

Io le trovo nei torrenti alpini... con temperatura 10 - 15 gradi max d'estate
qua a bologna idem....sei sicuro che ce ne siano? Magari sono solo nel corso alto del fiume (dove non c'è inquinamento) Infatti da me c'è il savena, fiume piuttosto lercio, ma che nel suo tratto alto ospita una delle pochissime (saranno due o tre in tutta italia) popolazioni di iridee CHE SI RIPRODUCE (è tutt'ora oggetto di studio)

se anche ci fossero trote nel fiume suddetto (che non conosco), il campo si restringerebbe a 2 specie: trota fario o iridea (quest ultima immessa)....di sicuro non si tratta di marmorata (nord italia) e non credo nemmeno di macrostigma (sardegna.....e altra zona che non ricordo #13 )

Per quanto riguarda l'allevamento (era balenato anche a me un progetto simile), a mio avviso per una trota ci vorrebbero essenzialmente 3 cose:
- spazio
- forte corrente e ossigenazione
- refrigeratore in estate

a dire il vero, il massimo della libidine sarebbe avere acquario+laghetto:
in lago d'inverno, in vasca refrigerata (max 16 gradi) in estate


ma dove lo sbatti un vascone simile? Per refrigerarlo ti servirebbe uno stacco da una pompa di calore per condizionamento!!!!!

sbs23 11-05-2009 10:56

più che un laghetto sarebbe pazzesco ricreare un torrente in giardino..li sguazzerebbe come un bambino eheh

cavallo 11-05-2009 12:10

per chi ne avesse la possibilità consiglio di andare a visitare l'acquario civico di milano (fra l'altro l'entrata è pure gratuita)
li ho visto una vasca che riproduce un torrente alpino con trote e tanto di cascata!!! con una portata orario non indifferente , così a occhio e croce direi 3000 l/H
non credo sia una cosa fattibile in casa....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14350 seconds with 14 queries