AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Bolle sottocutanee guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484031)

andre8 13-02-2015 15:03

Bolle sottocutanee guppy
 
Premetto che non riesco a fare una foto decente...
Questo guppy maschio è sempre stato un po cicciotto. Fin da piccolo e proprio per questo non ci ho mai fatto più di tanto caso...
Arrivo a casa a pranzo e vedo che ha dei rigonfiamenti, tipo paline sotto pelle, una sul fianco è una in zona del gonopodio. Valori "ok" (pH 7,6 e durezze alte, perché pur avendo acqua di rete tenera rabbocco con rubinetto)... Credo sia destinato a morire... Per carità, ho una marea di guppyini quindi se ne va uno non è un problema sulla vasca, però mi rattristerebbe un po...
Ah, niente squame rialzate nè feci sospette
------------------------------------------------------------------------
Sembrano tipo le palline di grasso che vengono a noi sul lobo dell'orecchio

andre8 13-02-2015 15:14

Vedo un annerimento della zona dell'ano (visibile se si guarda il pesce da sotto) se può servire...
------------------------------------------------------------------------ @Carmine85 @Puntina ?
Mai successa un roba simile... Boh prolasso non mi sembra...

Carmine85 13-02-2015 15:19

Sto immaginando una infezione ma senza foto non si riesce ad avere un'idea chiara....se hai visto palline si deve vedere di che natura sono, se sono partite dalle scaglie o di tessuto....

andre8 13-02-2015 15:24

No non sono palline esterne...
Aspe che mi spiego meglio: hai presente quelli che (-.-) si fanno impiantare quelle palline sotto la pelle? Tipo quelli che fanno modifiche estreme del corpo...non so se hai capito... È come se dentro al pesce ci fosse una pallina (in questo caso 2) e ovviamente, dall'esterno si vede perché la pelle è flessibile...
------------------------------------------------------------------------
Ora comunque lo metto nel blu di metilene perché ho d'urgenza cambiato il filtro l'altro giorno e penso che parte dei batteri sia andata a farsi benedire, quindi quel pesce ha sviluppato una leggera micosi alla coda (capitata un'anno fa a un'altro pesce, anche qua per casini col filtro, mentre ero via mio nonno ha staccato la presa..., e in quel caso è guarito quel pesce là).

Carmine85 13-02-2015 15:37

Digita linfocisti e vedi se combaciano....

andre8 13-02-2015 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Carmine85 (Messaggio 1062593766)
Digita linfocisti e vedi se combaciano....

Digito ma si trovano poche foto e mostrano cose diverse (sia tra di loro sia rispetto al mio pinnuto)... Non sembra il mio caso, ma magari mi sbaglio perché è a una fase iniziale, boh...
Spero non sia contagiosa la cosa, perché domani parto e torno martedì... Sembra un problema "interno" come se qualche organo si fosse ingrossato, ma non mi sembra idropsia perché le squame sono a posto e i gonfiori sono due e in due parti diverse

Carmine85 13-02-2015 15:49

Una foto non riesci proprio a farla?? Un filmato?

andre8 13-02-2015 16:06

Più tardi provo con la macchina a fare una foto con il diaframma aperto a vedo se si vede decentemente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11814 seconds with 14 queries