AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Problema: bombola co2 e riduttore di pressione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421050)

Zuko 03-08-2013 21:01

Problema: bombola co2 e riduttore di pressione
 
Salve a tutti, questo e` il mio primo post in questa fantastica community anche se devo ammettere che la frequentavo gia da tempo come lurker (leggere senza postare).
Il vero acquarista in realta` e` mio padre ed io lo aiuto a documentarsi e a reperire i vari pezzi su internet.. recentemente mi ha chiesto di cercagli i compontenti per un impianto co2.
Mi rendo ora conto di aver compiuto un lavoro di ricerca superficiale e poco serio visto che, dopo aver acquistato singoli pezzi in aste ebay praticamente prive di ogni dettaglio tecnico (anche a fronte di domande precise rivolte ai venditori) mi ritrovo con una bombola da 4 kg ed un riduttore di pressione non compatibili.
La cosa piu` vergognosa? La cosa non mi e` apparsa evidente guardando gli elementi. #13
Senza pensarci troppo, il riduttore si e` avvitato e ho quindi pensato fosse perfetto, piccolo dettaglio la perdita di gas... al che ho perso qualche giorno con il teflon e dopo aver constatato che il gas non perdeva ma non usciva nemmeno dall'attacco guest sono giunto alla conclusione non fossero compatibili #12
Nel frattempo la mia famiglia e` partita per le vacanze e io mi trovo prigioniero nell'inferno di caldo cittadino finche non riesco a risolvere il problema.. e devo dire non so in che direzione andare a sbattere la testa.
Non so nemmeno, ad esempio, come si chiama l'attacco della mia bombola o quello del riduttore di pressione e constato un'immensa confusione al riguardo (nella mia ricerca su ebay ho trovato disparate grafie/denominazioni per attacco rapido/guest/west/jest: qualche errore ortografico?), vedo inoltre che la community consiglia spesso di utilizzare prodotti delle stesse marche ma sinceramente non ho la piu` pallida idea di quali siano i produttori dei miei componenti, tutti i pezzi mi sono arrivati privi di qualsivoglia istruzione.

Questa e` la bombola
http://s21.postimg.cc/3ompnv4tf/Photo_222.jpg


http://s24.postimg.cc/f29r5rqq9/Photo_223.jpg

e questo e` il riduttore di pressione

http://s22.postimg.cc/r751tkv65/Photo_224.jpg


http://s16.postimg.cc/48ueaatk1/Photo_226.jpg

C'e` forse un qualche tipo di adattatore? o devo prendere un diverso riduttore di pressione? e se si, che denominazione di attacco devo cercare?
Ringrazio tutti anticipatamente e spero di essere accolto in questa community!
#28

mare-moto 05-08-2013 18:31

Ciao, in commercio esistono 2 tipi di bombole per co2 alimentare ed altrettanti raccordi. una è usa e getta, mentra l'altra è ricaricabile (come la tua).
Da quello che posso vedere dalle foto mi sembra che la guarnizione non sia idonea. E' quell'anello nero nell'ultima foto. Devi mettere una guarnizione piatta e cioè che agisca solo quando il filetto arriva a battuta.
Seconda cosa mi sembra che il tuo riduttore abbia uno sfiato per superamento pressione massima impostata. Controlla che non sia al minimo, altrimenti invece di andarti la co2 in vasca, si disperde nell'ambiente.
spero di esserti stato utile, e se ti serve una mano dimmi qualcosa che ti lascio il mio numero.
Ciao

Zuko 06-08-2013 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Giugni Davide (Messaggio 1062094729)
Ciao, in commercio esistono 2 tipi di bombole per co2 alimentare ed altrettanti raccordi. una è usa e getta, mentra l'altra è ricaricabile (come la tua).
Da quello che posso vedere dalle foto mi sembra che la guarnizione non sia idonea. E' quell'anello nero nell'ultima foto. Devi mettere una guarnizione piatta e cioè che agisca solo quando il filetto arriva a battuta.
Seconda cosa mi sembra che il tuo riduttore abbia uno sfiato per superamento pressione massima impostata. Controlla che non sia al minimo, altrimenti invece di andarti la co2 in vasca, si disperde nell'ambiente.
spero di esserti stato utile, e se ti serve una mano dimmi qualcosa che ti lascio il mio numero.
Ciao

in effetti la guarnizione non e` quella originale, ma solo perche` l'originale me la sono ritrovata in mano spaccata quando ho svitato il riduttore la prima volta, quindi se il solo atto di avvitarla la rompe.. inoltre come ho specificato con il teflon non vi e` alcuna perdita ma nemmeno alcun passaggio del gas.
Parlando dello sfiato per la riduzione di pressione massima mi hai fatto venire il dubbio che magari fosse il contrario di quello che hai scritto, cioe` che e` al massimo e in questo modo non fa passare il gas? sinceramente ho provato a svitarlo fino a far saltar via la chiave e tagliarmi una mano ma non l'ho smossa di un mm.. magari dopo vado a comprare una chiave piu` adatta anche se continuo ad essere abbastanza convinto che siano 2 attacchi diversi.. #23

mare-moto 06-08-2013 11:53

Ciao, bene, allora prova a svitare la vite centrale oppure se è tutta svitata ad avvitarla. Cambia la guarnizione, costerà 0,10 euro. E poi prova. Il teflon non è necessario, ma se lo vuoi usare male non fa, ma mettilo solo sui filetti arrotolato in senso da avvitare. Se hai problemi ti dò il cellulare.

Zuko 06-08-2013 18:24

mmmmm... sono andato a prendere una chiave adatta e sono riuscito a svitare sia la vite frontale che quella laterale, nessuna delle 2 sembrava provocare alcun movimento del manometro della pressione (a quanto pare quello della capienza si muove!
http://s22.postimg.cc/bzxnifx0d/Photo_227.jpg)
entrambe, con mi stupore, si sono svitate fino in fondo rivelando una pletora di minuscoli pezzettini..

vite frontale


http://s14.postimg.cc/ele4a6zod/Photo_228.jpg


vite laterale


http://s21.postimg.cc/77ds0mmur/Photo_229.jpg


ma c***o e` sta roba? come accipicchia si regolerebbe il flusso di questo riduttore?!?

comincio a pensare il venditore (professionale) ebay mi abbia trollato considerando anche che non risponde piu` ai miei messaggi... -43

mare-moto 06-08-2013 19:49

co2
 
la prima che hai svitato dovrebbe essere la regolazione, mentre la seconda è la valvola di sfogo della massima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12866 seconds with 14 queries