AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   non c'è 2 senza 3... un laghetto come si deve (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410395)

nimzo_89 24-12-2012 15:17

non c'è 2 senza 3... un laghetto come si deve
 
ciao a tutti, ho accennato il discorso in un 3d in "pesci d'acqua fredda" ma vista questa sezione specifica apro e continuo qui per quanto riguarda la creazione di un nuovo laghetto in giardino...

il primo fu scavato da mio padre (sotto la mia supervisione...avrò avuto sei o sette anni) e isolato con due o tre teli cerati... come sguazzatoio per oche e galline che tenevamo fino a qualche anno fa... ci pensò un rott-weiler a sistemarle una volta per tutte...

successivamente è diventato uno sguazzatoio per i cani, mentre ogni estate si popola di moltissime ranocchie che concertano tutte le sere.

in foto lo vedete ghiacciato (com'è ora), 2 metri x 1, profondo una trentina di cm...

http://s7.postimage.org/sc3c9zobr/P241212_13_44.jpg

il secondo l'ho creato io nella primavera del 2011 per ospitare cinque carassi comuni, o meglio per salvarli da un'abominevole sistemazione in un vaso di 20lt... avendo il giardino perlopiù in pendenza, la vasca da bagno (letteralmente) è interrata solo a metà... lo scorso inverno i 5 pesci sono sopravvissuti allo svernamento, quest'anno (e cioè ieri) ho deciso di isolare un po' di più le pareti esposte mettendo sui lati dei pannelli di poliuretano espanso da 6 cm ricoperti da pannelli di resina bianca... quasi bianca... diciamo marrone :-))
è una vasca di 140 x 50 x 40h (con colonna di circa 35 cm)
impatto estetico: pessimo (ma poi attorno crescerà una siepe di bambù)

http://s7.postimage.org/wxchlmqxz/P241212_13_45.jpg

http://s1.postimage.org/aqvzm1h3v/P241212_13_45_01.jpg

http://s1.postimage.org/50aem1yhn/P241212_13_45_02.jpg

il terzo è quello che vorrei creare entro la prossima primavera con i vostri consigli, completamente interrato e di almeno 300 lt, in una delle zone più pianeggianti e riparate, e non troppo distante dalla presa di corrente nel caso ci volessi mettere una pompa (che manca negli altri due)... nella foto ho indicato dove lo vorrei mettere, m'è sorto però il dubbio che potrei incontrare delle difficoltà nello scavo (profondo almeno 80cm) vista la probabile presenza di radici... voi che dite?

http://s7.postimage.org/ktyfpyi1z/P241212_13_47.jpg

come contenitore ho trovato questi abbastanza economici, dite che possono andare?
http://www.ebay.it/itm/250968045274?...ht_3164wt_1065
http://www.ebay.it/itm/250968045315?...ht_3164wt_1065

il cagnolino trae in inganno, le misure dello spiazzetto sono le seguenti
http://s13.postimage.org/ty55wz8sz/mis.jpg

grazie mille per la pazienza e per gli eventuali consigli

onlyreds 26-12-2012 20:45

ciao nimzo_89,
scusa se non ho risposto prima, ma la sezione laghetti in questo periodo è, per forza di cose, un po' ferma...
l'idea non è male, io alle forma cilindriche preferirei qualcosa di meno regolare. Hai pensato a farlo con il telo?
Te lo dico perchè, come dici bene, l'appetito vien mangiando e vedrai che 500L non ti basteranno ;-)
Con il telo, e tanto sudore, potresti arrivare facilmente ad un paio di migliaia di litri, che ti daranno molte soddisfazioni!

nimzo_89 26-12-2012 20:49

ciao, grazie per la risposta (effettivamente non ci speravo più :-)))

avevo pensato anche al telo (una cosa del genere? http://www.ebay.it/itm/TELO-IN-PVC-N...1#ht_500wt_923) soltanto avevo timore che le radici delle piante accanto potessero magari forarlo...

lo scavo dovrei farlo io con pala e piccone, e sicuramente li sotto ci troverò radici da tagliare, non vorrei che poi ricrescendo facessero danni...

la pompa è necessaria? che litraggio servirebbe?

grazie ancora

onlyreds 03-01-2013 10:39

ciao,
quel telo dovrebbe andar bene. Vedo che sull'annuncio c'è il sottotelo in omaggio che dovrebbe avere una funzione di protezione dalle radici. Comunque una bella rete metallica a maglia fine messa sotto il sottotelo dovrebbe farti dormire sonni tranquilli ;-)

qua un buon vademecum su come fare il tuo laghetto
http://www.amicidellostagno.ch/diret...struzione.html
più grosso ti viene (compatibilmente con il telo acquistato e le tue finanze ;-) ) meglio è.
un filtro secondo me è indispensabile, con una pompa che tratti più o meno lo stesso volume del laghetto in 1 ora (laghetto dal 2000L pompa da 2000L/h)

nimzo_89 18-07-2013 12:02

per vari motivi ho abbandonato l'idea del terzo laghetto, ho però trovato una sistemazione idonea per i cinque carassi e dunque con la bella stagione ho provveduto a svuotare la vasca da bagno e ripulirla completamente.

l'intenzione per i prossimi giorni è quella di utilizzare come fondo del lapillo vulcanico, e popolarla una volta matura con qualche gambusia..

le mie perplessità riguardano la flora da inserire, che specie esistono che possano sopportare sia il gelo invernale che la calura estiva?

grazie mille

onlyreds 18-07-2013 15:20

io ho ninfee rustiche, typha e papiro. resistono da parecchio...
Le ninfee sono a 80cm sott'acqua, mentre le altre due poco sotto il pelo dell'acqua

nimzo_89 18-07-2013 15:55

grazie mille, e basterebbe il solo lapillo da giardinaggio come substrato?

la colonna d'acqua sarebbe sui 40 cm fondo escluso

onlyreds 18-07-2013 16:36

credo di si, non te lo posso assicurare perchè io le ho in vaso. Ho preso quei vasi di plastica da poco, alti 40cm e diametro 50, riempiti di sabbia e ghiaia (più un po' di fondo fertile per acquari) ed immersi nel laghetto.
il rischio, se non contieni le radici, è che queste ti prendano tutta la vasca

nimzo_89 18-07-2013 18:50

grazie per l'idea..

e le galleggianti da acquario (ceratophyllum, egeria, lemna, riccia) di cui ho gran disponibilità potrebbero pure resistere alle gelate?

onlyreds 19-07-2013 13:32

no quelle non credo... anche perchè se sono galleggianti rimangono intrappolate in eventuali gelate della superficie. e lì muoiono di sicuro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15513 seconds with 14 queries