AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo Aquario 50 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498374)

Eduard1402 20-10-2015 17:11

Nuovo Aquario 50 l
 
Salve, avevo intenzione di allestire un acquarietto da 50 l, nello specifico l'acquario sarà un Dennerle Scaper's tank. Volevo chiedere consigli, per esempio, riguardo al movimento, avevo pensato ad una koralia da 1600 l/h più una pompa di minor portata (magari sui 900 l/h) posizionata dal lato opposto che resterà attiva di notte mentre la koralia resta spenta. Come luce una plafoniera a LED che costruirò io, penso che 72 w bastino, considerato anche l'altezza di soli 31 cm della vasca, volevo mantenerlo però compatto, molto compatto e quindi la soluzione migliore sarebbe una vapor chamber che però non si riesce a trovare da nessuna parte ma su questo meglio che apra un'altro post. Sale Red Sea, tracimatore blau per vasche fino a 300 l, una sump da 20 l con un filtro ad alghe che mi ha convinto molto più degli skimmer. Nell' acquario vorrei allevare principalmente LPS ed SPS . non ho ancora idea di che integratori, mangimi ecc... Avrò bisogno. Metodo berlinese anche se in sump vorrei mettere un DSB o magari il miracle mud che anche non sembra per niente male. Pesci magari uno o due piccolini ma non certo nel breve periodo, magari tra 6 mesi quando si sarà tutto stabilizzato. Non so, volevo chiedere consigli, cosa ne pensate? Cosa cambiereste? Grazie a tutti

clownfish92 20-10-2015 18:15

ciao ti rispondo nell'ordine di come hai scritto tu. La vasca è fatta per il dolce quindi parti gia maluccio a causa della colonna d'acqua bassa. Se vuoi allevare solo sps il movimento va bene, gli lps non si aprirebbero completamente probabilmente, dovresti stare su 20 25 volte il litragggio della vasca. La plafo led va bene ma essendo piccola la vasca ne trovi usate a poco. Il sale red sea va bene. Ti consiglio vivamente di forare la vasca perche spesso i tracimatori portano problemi e se c'e un problema ti allaghi la casa, in ogni caso in un acquario piccolo io la sump non la metterei. Il filtro ad alghe e molto piu scomodo, dovrai illuminare molto bene anche in sump e non sara efficace come uno skimmer che toglie sostanze gia da albumine, prima che diventino ammonio nitriti e nitrati, per poi venire consumati dalle alghe. Il miracle mud non lo conosco ma farai una sump di ben piu di 20 litri se vuoi far stare filtro ad alghe e dsb, piu lo scomparto per il rabbocco?!? Per i pesci come dici tu puoi metterne al massimo due piccolini, ma anche prima, una volta finita la maturazione metti qualche corallo e poi puoi mettere i pesci.

Scusa se te lo dico ma ti stai complicando molto la vita, tra vapor chamber per la plafo, dsb nella sump, filtro ad alghe vai spendere dei soldi e rischi di rimanere scontento...
Io metteri il classico skimmer e rocce vive senza sump e nient'altro, vai sul sicuro perche è una tecnologia affermata e sei sicuro che se fai le cose come vanno fatte tutto funzionera come deve, e hai meno problemi di quanti ne avresti con filtro ad alghe e sabbia in sump, inoltre risparmieresti un bel po di soldi. Tutto è ovviamente IMHO :)

Eduard1402 20-10-2015 20:14

Sul fatto di risparmiare soldi in realtà non penso, soprattutto per la plafo a LED ( l'uniche che mi sembrano buone veramente sono quelle della ecotech e sicuramente non costano pochi spiccioli) il fatto è che voglio complicarmi la vita, senno mi andrebbe bene anche il dissipatore standard della quastyle :) . per il marino serve davvero un alta colonna d'acqua? Quali sono le controindicazioni con una così bassa? Riguardo alle pompe, si conta anche la sump? Perchè 1600 l/h più la pompa di rabbocco sono pure di più di 25 volte il litraggio, di notte pensavo fosse meglio abbassare la potenza. Anche io avevo subito preso in considerazione di bucare la vasca, ma essendo questa fatta di acrilico ho paura che si fonda o comunque che la rovini, quindi appena ho visto un tracimatore ad un prezzo relativamente basso ho pensato che fosse meglio, sicuramente bucando i tubi ad una certa altezza, perché la stanza mi si è già allagata una volta.... Sui pesci, io non ho fretta di inserirne, mi piacerebbe però mettere crostacei, gamberetti. Immagino debba inserirli anche questi molto tardi

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

alegiu 20-10-2015 20:26

Scusami ma sei sicuro sia in acrilico? Io le ho sempre viste in vetro.
Per il resto se ne hai la possibilità la sump con carico scarico la farei, al massimo ci metti lo ski così non l'hai a vista, ma dubito ci stia altro, anche uno scomparto con le alghe sarebbe minuscolo.


Sent from my iPad using Tapatalk

Eduard1402 20-10-2015 20:52

Visto che è curva sui lati ho pensato subito fosse in acrilico, in realtà non saprei. Quanto dovrebbe essere grande più o meno un filtro ad alghe? Dovrei anche costruire il mobile, quindi ci starebbe anche un filtro di buone dimensioni forse, altrimenti che skimmer consiglieresti?

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

alegiu 20-10-2015 22:18

Come ski ti basterebbe uno appeso, però dipenderebbe dall'altezza acqua in sump, senza sump hydor Slim skim o tunze 9004 oppure un deltec mce300 appeso alla sump che ti lascia posto libero all'interno, più che un filtro ad alghe a quel punto farei una specie di criptica con rocce vive in modo da alleggerire la rocciata essendo bassi a la vasca


Sent from my iPad using Tapatalk

clownfish92 20-10-2015 22:34

la colonna d'acqua ti serve per farci stare la rocciatae per lo skimmer se lo metti in vasca,ma se metti la sump ti serve solo per la rocciata...eh il movimento è troppo secondo me, io metteri la 900 l/h poi al max se vuoi quando hai sps al max la cambi, se vuoi mettere hydor che sono mooolto silenziose, se no ne cerchi una dai 1000 a 1300 pero assicurati della silenziosita...sicuramente la plafo ecotech sono le migliori ma anche maxspect, zetlight, e shine non vanno male e si trovano usate a prezzacci se non hai fretta e cerchi un po...sia pesci che crostacei puoi metterli dopo la maturazione testando prima con un corallo molle.

La tua vasca dovrebbe essere in vetro. Comunque se hai gia visto l'acrilico te ne accorgi subito della differenza, battendo sopra il suono cambia.

Eduard1402 21-10-2015 07:31

Le rocce vive in sump sono erano effettivamente la prima scelta, ho detto dsb solo per provare entrambe le tecniche. Per la plafo, ormai mi sono convinto a costruirmela da solo mi spiace, non ho nessuna fretta. Per le pompe non ho capito, mi consigli di prendere tutte e due 900 l/h o di tenere accesa solo quella da 900 per poi mettere quella da 1300-1600?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clownfish92 21-10-2015 09:58

no intendo di metterne una sola da 900 l/h e la lasci sempre accesa tanto con la risalita come movimento ti basta per gli lps, poi al max piu avanti se vedi che c'e poco movimento per sps la cambi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12751 seconds with 14 queries