AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   carbonio liquido: è inutile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444190)

alemo78 21-01-2014 00:46

carbonio liquido: è inutile?
 
oggi sono andato da un nuovo pescivendolo e visto che non c'era nessuno abbiamo iniziato a parlare del più e del meno. quando ho iniziato a parlare del mio metodo di fertilizzazione, apriti cielo! io uso il fertilizzante della dennerle x caridinai e carbonio liquido da due mesi con ottimi risultati, ma secondo il venditore il carbonio non serve a nulla. mi ha detto che sono soldi buttati e che posso smettere fin da subito.
personalmente sono contento dei risultati che sto ottenendo, ma secondo voi è tutto derivato dal fertilizzante dennerle (tra l'altro uso la metà della dose prevista x sicurezza) o anche il carbonio liquido fa la sua parte?
io ho optato per questa soluzione perchè l'impianto co2 mi sembrava un po' troppo per un 55 litri lordi e non volevo impazzire con le regolazioni degli impianti casalinghi...

tommaso83 21-01-2014 09:47

Io mi stavo informando sulla fertilizzazione e in varie discussioni ho sentito parlare molto bene di Easycarbo, che è una fonte di carbonio...

Poi come per molte cose, ogni vasca fa conto a se, dipende dalle piante che hai, dalla luce, da quanti nutrienti trovano... Insomma dire a prescindere: "è una boiata, non serve a nulla!" mi sembra abbastanza presuntuoso...

#28

berto1886 21-01-2014 11:31

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062290452)
Io mi stavo informando sulla fertilizzazione e in varie discussioni ho sentito parlare molto bene di Easycarbo, che è una fonte di carbonio...

Poi come per molte cose, ogni vasca fa conto a se, dipende dalle piante che hai, dalla luce, da quanti nutrienti trovano... Insomma dire a prescindere: "è una boiata, non serve a nulla!" mi sembra abbastanza presuntuoso...

#28

concordo! qui si parla di simil seachem excel... funziona e come! anche in vasche dove non si usa il protocollo questo da una bella spinta!

daniele.cogo 21-01-2014 13:36

Io utilizzo l'EasyCarbo e mi ha risolto il problema delle filamentose verdi dando anche una bella spinta alle piante. Per quanto mi riguarda è un prodotto formidabile (e nella vasca fertilizzo con CO2 quindi lo reputo utile anche con CO2 già presente).

scriptors 21-01-2014 15:20

Direi che è utile, specie nei casi in cui non sia presente un impiantino CO2 (che comunque non è detto che sia strettamente necessario, dipende sempre dalla tipologia di piante e dal loro tasso di crescita ;-)), l'unico neo è il non saperne perfettamente la composizione ...

berto1886 21-01-2014 22:32

... Excel dice che è "polycicloglutaracetal" un derivato di un disinfettante ad uso medico... Da quel che ricordo... le "imitazioni" penso che usino una composizione simile

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

alemo78 21-01-2014 22:40

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062290805)
Direi che è utile, specie nei casi in cui non sia presente un impiantino CO2 (che comunque non è detto che sia strettamente necessario, dipende sempre dalla tipologia di piante e dal loro tasso di crescita ;-)), l'unico neo è il non saperne perfettamente la composizione ...

nel mio caso l'impianto non è assolutamente necessario, le piante in un paio di mesi sono più che raddoppiate :-))
effettivamente mi sono fatto anch'io delle domande sulla composizione...per sicurezza, per evitare problemi con le sakura metto mezza razione rispetto alla quantità prevista.

grazie a tutti, ora sono più tranquillo riguardo la scelta che ho fatto e alla faccia del venditore continuerò imperterrito ad usare il carbonio liquido :-)

Agro 21-01-2014 22:42

Ho cercato anche io risposte a questo quesito.
Risultato: può essere utile, il rapporto carbonio/azoto , il carbonio totale e il carbonio organico disciolto rivestono molteplici funzioni in vasca, quindi integrare carbonio organico può aiutare.

paolopony 28-01-2014 00:33

serve eccome , da quando lo uso , mi sono sparite le bruttissime alghe a pennello ! ciao ciao

luponeptun 01-02-2014 15:40

Io ho comprato quello della shg da 10 giorni e le alghe sono diminuite. Dosaggio 5 ml ogni 200lt a giorni alternati.
Seguo il dosaggio della boccetta o no?

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13814 seconds with 14 queries