AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test potassio acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467373)

Gluca 23-08-2014 13:47

Test potassio acqua dolce
 
Ciao a tutti,
fino a 2 minuti fa ero convinto non ci fossero test per misurare quanto potassio si ha in vasca, ma navigando in internet ho trovato questo:
http://www.jbl.de/fr/aquariophilie-e...-test-set#info
il test è della jbl ed è specifico per l'acquario d'acqua dolce!
qualcuno lo conosce? è attendibile?
grazie

Twinkle 23-08-2014 14:07

Come sia questo test non lo so, ma normalmente JBL è sinonimo di qualità.

Piergiu 31-08-2014 22:39

Ciao,
ho visto anch'io questo test ma sembra che in Italia non sia distribuito.

uccio2 31-10-2015 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Gluca (Messaggio 1062470156)
Ciao a tutti,
fino a 2 minuti fa ero convinto non ci fossero test per misurare quanto potassio si ha in vasca, ma navigando in internet ho trovato questo:
http://www.jbl.de/fr/aquariophilie-e...-test-set#info
il test è della jbl ed è specifico per l'acquario d'acqua dolce!
qualcuno lo conosce? è attendibile?
grazie

anche io sono interessato a due test per il magnesio e il potassio in acqua dolce, qualcuno mi sa dire se è utile fare queste misurazioni??

uccio2 04-12-2015 15:04

che entusiasmo! E pensare che io non ci ho dormito la notte per trovare info inerenti e mi aspettavo fior fiore di risposte esaurienti su questo forum..... Pazienza, me ne farò una ragione.

Le cose ora sono due:
1 o mi informate dettagliatamente sui test in commercio a base di "goccine"
2 oppure mi regalate un Hanna HI 96750




HI 96750 consente di misurare il potassio su due scale: bassa da 0.0 a 10.0 mg/l e media da 10 a 100 mg/l. HI 96750 utilizza reagenti in polvere (forniti in bustine monodose) e liquidi (forniti in flaconi contagocce). Il metodo è un adattamento del metodo Tetrafenilborato. La reazione fra il potassio e i reagenti provoca torbidità nel campione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11045 seconds with 14 queries