AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro interno griglie di aspirazione verso il vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414577)

Mute_fish 15-01-2013 18:40

filtro interno griglie di aspirazione verso il vetro
 
Ciao,

ho un acquario da 60lt marca MTB con un filtro interno classico a 3 scomparti.
il filtro ha due griglie grandi di aspirazione dell'acqua sul retro, quindi verso il vetro.
Qualcuno mi sa spiegare il senso di mettere le griglie grandi dietro, con un'interspazio fra il vetro e il filtro di 5 mm. Non avrebbe più senso che quelle grandi fossero davanti, per intercettare meglio la sospensione?
Davanti ne ha due piccoline come una moneta da 20 centesimi, una in basso e una livello della superficie, a cosa servono?

grazie

ciao

dave81 15-01-2013 18:58

ma sei sicuro? puoi mettere una foto?

atomyx 15-01-2013 19:22

Mi viene da pensare che le griglie grandi siano solo dei tappi di ispezione e quindi non griglie di passaggio idrico. Solitamente le bocchette di aspirazione sono quelle poste sul lato frontale o al limite laterale. Quoto dave81, foto, foto, foto.

Mute_fish 15-01-2013 19:27

Si sono sicuro, ma purtroppo non posso mettere una foto, perchè per farla dovrei estrarlo dalla vasca, il vetro interessato è contro un muro.
Per il momento non ho problemi di acqua e quindi la mia è una preoccupazione inutile... Ma ero curioso di capire perchè hanno messo le prese dietro, che gettano una sulla lana di perlon e l'altra sul riscaldatore, mi sembra...
Pensavo perfino di fargli un buco davanti mettendo una griglietta, ma finchè la barca va... lasciala andare... o no?
------------------------------------------------------------------------
no, non sono bocchette, sono stampate e non si possono aprire, sono prorio feritorie nella plastica... e non posso neanche montarlo al contrario... perchè non ci sono gli attacchi e mi troverei la pompa verso il vetro... Curioso, ma qualcuno ci avrà studiato sopra...

Luca_fish12 15-01-2013 20:35

Ciao!

C'è un filtro interno che utilizzo che ha le stesse griglie sul retro (vicine al vetro dove si attacca). E' di una nota marca F. e penso, per esperienza diretta (lo uso in diversi acquari), che sia uno dei filtri interni migliori ad oggi sul mercato sia per potenza della pompa, che per le performance filtranti...senza niente togliere all'ingombro che è minimo!


In reltà l'acqua viene comunque filtrata a dovere dalla forte pompa, e le griglie sul retro si rivelano utili perchè non si intasano facilmente dai detriti e non disturbano i piccoli pesci che ci potrebbero (al contrario) finire dentro! :-)

Io mi trovo molto bene anche se apparentemente sembra un filtro "strano". ;-)

dave81 16-01-2013 10:34

mi piacerebbe comunque vedere una foto perchè non conosco questo filtro:-)

Mute_fish 16-01-2013 14:31

Ciao Luca, grazie per l'informazione. Comunque sto tranquillo perché i test dell'acqua sono ok nonostante il recente avvio e l'inserimento dei pesci; che marca e' F ? ferplast? scusa ma sono ancora un superbatterio.... Ciao Dave, ti posto una foto alla prima occasione. Grazie a tutti. Oh, ma dove cappero si nascondono le caridine, ne ho 6, ma non sono più capace di trovarle.... Mistero... Si sotterrano? Vado a comprare un badile e un decespugliatore...

atomyx 16-01-2013 17:54

Povere Caridine, basta un bastoncino per stanarle... Il badile !!!

Luca, posta pure marca e modello, ora sono curioso... Sarebbe interessante conoscere la tipologia di filtro, io ultimamente ho montato solo biologici interni e questa particolarità non l'ho mai trovata. Credi sia possibile in quel tipo di filtro applicare della schiuma poliuretanica mista a ghiaino e renderlo invisibile come un fondale 3D ? Non avendo aperture frontali dovrebbe venire un bel lavoretto...

Mute_fish 16-01-2013 23:24

foto
 
Ecco le foto del mio filtro, la marca non è indicata...
http://s8.postimage.org/jcwfgnbip/IMG_6916.jpg

http://s8.postimage.org/5xe04xsep/IMG_6914.jpg

http://s8.postimage.org/5d3kfzok1/IMG_6915.jpg

Luca_fish12 16-01-2013 23:48

Il filtro è un Blucompact 02 della Ferplast...

Atomyx, il tuo progetto è certamente realizzabile e potrebbe venire davvero un bel lavoretto! ;-) ottima idea!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11407 seconds with 14 queries