AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   mini filtro interno fai-da-te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12683)

digitalhawk 13-08-2005 13:18

mini filtro interno fai-da-te
 
ciao, visto che ho allestito una piccola vasca da 10lt mi sono costruito un filtro interno piccolo ma efficiente con pochi anzi pochissimi euri!

materiale:
-pompa (la piu' piccola che trovate,io ho una 300lt/h pagata 9euro)
-borraccia (di quelle che si usano per andare in bici)
-cannollichi e lana
-filo di ferro o ventose (per fissare il filtro)
-tubo di gomma della grandezza della bocchetta della pompa

attrezzi:
-forbici per forare
-pinze

La costruzione e' molto semplice:
prendete la borraccia e togliete il tappo e tagliate il collo della borraccia in modo da far passare facilmente la pompa.
ora praticate dei forellini sulla borraccia (preferibilmente nella parte bassa),ATTENZIONE!non fate fori sul fondo altrimenti la borraccia si mettera' a galleggiare una volta attivata la pompa.

dopo aver fatto abbastanza fori alla borraccia,facciamo un foro della grandezza del tubo di gomma.
cercate di farlo in modo che il tubo non stia troppo in alto rispetto al livello dell'acqua altrimenti si crea troppa turbolenza e schizzi.

ora mettiamo la lana sul fondo,poi sopra i cannollicchi e infine infiliamo la pompa.
cercate di mettere la bocchetta di pescata verso il basso e quella di gittata verso il buco per il tubo.
ora infilate il tubo attaccato alla pompa e fatelo passare attraverso il buco creato prima,se dovete accorciarlo fatelo dopo aver riempito la vaschetta perche' cosi' sarete sicuri che non si creino schizzi d'acqua.

il filo della pompa lo faremo uscire dalla parte superiore.

ora per fissarlo alla vaschetta dovete usare del fil di ferro e create un piccolo gancio che attacherete alla borraccia facendo un foro per poter infilare il gancio.
facendo cosi' se non avete bucato il fondo la borraccia non dovrebbe galleggiare.
se invece la borraccia si mette a galleggiare dopo che la pompa inizia a tirare l'acqua potete fare due cose:
-mettere un peso sul fondo della borraccia,magari un pezzo di ottone o piombo
-agganciare una ventosa nella parte bassa della borraccia e la attaccate alla parete della vasca


Spero che vi possa essere utile.
Ciaoz ;-)

toto#77 13-08-2005 13:30

ma metti filo di ferro, rame e piombo in vasa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-04 #07 #07 -05 -05 #24 #24 #23 #23 #24 #24 -05 -05 #07 #07 -04

digitalhawk 13-08-2005 13:42

il fil di ferro non tocca l'acqua
l'OTTONE non rame e' quello per rubinetti...il piompo non arrugginisce...
cmq ho dato una soluzione estrema se uno usa una ventosa...

uffi 08-10-2005 13:08

fotina? #22

Suppaman 08-10-2005 13:33

infatti vogliamo la foto!! #36# #36#

cmq il piombo anche se nn arrugginisce fa male!! #22

CalabreseP 12-04-2006 22:55

semplifichi...
 
salve amico..non e che mi puo semplificare il lavoro...
cioe semplificando come costruire il filtro...!?
grazie e se puoi risp in privato calabresedj@libero.it

Alex Carbonari 13-04-2006 09:28

Quote:

pompa (la piu' piccola che trovate,io ho una 300lt/h pagata 9euro)
scusami, ma con 15 € ti compravi un duetto già bello e pronto... sennò la Askoll vende vaschette per pesci rossi + mangime + filtro interno Hydor ( http://www.hydor.it/index_en.htm ) per 10€...
secondo me non conviene

zanozaza 17-04-2006 21:02

Quote:

l'OTTONE non rame e' quello per rubinetti...il piompo non arrugginisce...
è vero il piombo non arruginisce ma rilascia sostanze tossiche!

Jalapeno 11-05-2006 12:08

In ogni caso usare una pompa di 300l/h in 10 litri mi pare esagerato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16936 seconds with 14 queries