AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   cambio acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475463)

andreagiardinelli 10-11-2014 15:41

cambio acqua
 
salve sto iniziando a fare i cambi di acqua sto passando da acqua di rubinetto a osmotica,
volevo chiedervi la quantita' d'acqua da cambiare la frequenza e se andrebbe mischiata con quella di rubinetto.

ho un acquario da 60 litri temperatura 25 gradi semiaperto

saluti andrea

GTX 10-11-2014 15:44

ciao dovresti dare molte piu informazioni sulla vasca, valori, pesci . VAlori del''acqu di rubinetto e valori a cui vuoi tendere

andreagiardinelli 10-11-2014 15:55

l'acqua che ho ora nell'acquario e' appena con il ph alto intorno 8 nitrati 0 nitriti 0

pesci : bombattente rosso, coridoras, Epalzeorhynchus bicolor, neon ,Kryptopterus Bicirrhis,
Trichogaster lalius (meglio conosciuto come Colisa lalia


saluti

Agro 10-11-2014 21:54

L'acqua d'osmosi pura non va mai usata se non per il rabbocco dell'evaporazione.
I cambi meglio del 10% settimanali ma anche qui ci sono molte variazioni sul tema.
La quantità da miscelare dipende dai valori dell'acqua de rubinetto e a che valori miri.
L'acqua d'osmosi non altera il ph

Non lo so se te lo hanno già detto la popolazione sarebbe da rivedere. ;-)

andreagiardinelli 10-11-2014 21:59

Perche è da rivedere? Saluti grazie

andreagiardinelli 11-11-2014 16:05

Perché è da rivedere la popolazione? Grazie

ricsport 12-11-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da andreagiardinelli (Messaggio 1062527909)
Perché è da rivedere la popolazione? Grazie

Perché questi pesci appartengono a diversi biotopi e quindi hanno bisogno ognuno di valori dell'acqua diversi.

Sono anche io un neofita, ma il motivo dovrebbe essere questo se non sbaglio.:-))

Agro 12-11-2014 12:34

Colisa e beta sono delle teste calde.
Il bicolor idem, è aggressivo territoriale e predatore, e cresce troppo per la vasca
Il bicirrhis devono essere almeno in 10, e crescono troppo per quella vasca in oltre sono predatori.
I neon sono grandi nuotatori devono stare in vasche da ameno 80/100 cm in gruppi da ameno 10 esemplari, li dentro sono del cibo vivo.
I cory di che specie? Hai sabbia come fondo? La vasca è tirata per un gruppetto di 5 esemplari.

ricsport 13-11-2014 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062528603)
Colisa e beta sono delle teste calde.
Il bicolor idem, è aggressivo territoriale e predatore, e cresce troppo per la vasca
Il bicirrhis devono essere almeno in 10, e crescono troppo per quella vasca in oltre sono predatori.
I neon sono grandi nuotatori devono stare in vasche da ameno 80/100 cm in gruppi da ameno 10 esemplari, li dentro sono del cibo vivo.
I cory di che specie? Hai sabbia come fondo? La vasca è tirata per un gruppetto di 5 esemplari.

Quindi la risposta che avevo dato io è errata??

#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24

andreagiardinelli 13-11-2014 12:12

Ma l'allevatore in negozio mi ha consigliato questi. Non mi pareva un cretino...... anzi mi pareva anche preparato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12694 seconds with 14 queries