AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   modifiche alla vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99908)

milly 30-09-2007 14:34

modifiche alla vasca
 
Ho modificato, spero per l'ultima volta, il cayman 80 scenic (così forse la coppia di scalari si rilassa e ricomincia a deporre, penso di averli stressati un pò poveri).
A marzo era molto diverso, potete vederlo qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113965 adesso ho tolto tutta la sagittaria, ho sostituito le radici con quella grande a destra alla cui base ho messo una crypto che dovrebbe restare bassa e ho aggiunto una bacopa dietro la radice (si vede poco ma spero cresca bene in altezza). L'echino ozelot fa da richiamo al centro.
Adesso sto aspettando che arrivino alcune piantine di pogo che volevo mettere a sinistra sotto all'arco di muschio.
Vi sembra una buona idea ?

markrava 30-09-2007 14:42

a me piaceva molto anche l'allestimento precedente, diciamo che prima era più selvaggia come vasca, mentre ora è molto più ordinata #25

milly 30-09-2007 14:45

grazie per il tuo parere ;-) markrava, sinceramente preferisco le vasche ordinate :-)) secondo te starebbe bene la pogo dove pensavo di metterla ? Aggiungeresti qualcos'altro ?

markrava 30-09-2007 14:54

secondo me starebbe bene vedere la pogo, che partisse dall'angolo frontale sinistro dell'acquario, fino ad arrivare sotto l'arco di muschio, formando...come dire....una mezza luna, poratndo così l'occhio verso il centro dell'acquario.

Massimo Suardi 30-09-2007 15:00

La vasca è un pò troppo anonima...

Le radici generalmente vengono meglio valorizzate se si vedono poco e fanno capolino tra le piante. ;-)

Labeo88 30-09-2007 15:12

io preferivo l'allestimento vecchio, adesso c'è troppo spazio libero davanti (magari potresti fare un pratino). x la radice quoto stardom. complimenti invece x gli scalari, bellissimi.

milly 30-09-2007 15:13

stardom, grazie :-)) lo so, solo che ho appena rinnovato tutto con spostamenti vari e sradicamenti #13 contavo di aspettare la crescita della bacopa in altezza e l'infoltimento del muschio. La radice è piuttosto imponente e non riesco a metterla più indietro perchè con un ramo tocca il vetro posteriore. Cosa suggerisci ?

milly 30-09-2007 15:41

Rettifico: posso spostarla più indietro ma non so se servirebbe a molto. Metto una foto del lato destro così forse si vede meglio la situazione. http://www.acquariofilia.biz/allegat...abomba_157.jpg

Massimo Suardi 30-09-2007 16:10

Buh...in foto si fa sempre fatica a decidere...ed inoltre è facile dare consigli da un foto.... :-D :-D fai così fai cosa...metti la calli...e tutto poi sarà perfetto... :-D :-D :-D :-D :-D

non saprei....però ad occhio mi sembrerebbe più sensato dere la radice al contrario...con la parte più alta dietro...che scende in avanti...

io generalmente sono affezionato al layout a trinagolo....che scende da sinistra verso destra....però....gusti son gusti...

simogeme 30-09-2007 16:10

ciao...acquario molto bello.....io le piantine di pogo (quelle che ti dovrebbero arrivare) le metterei nella parte anteriore sinistra in modo da creare vari cespuglietti.....non le metterei sotto l'arco di muschio perchè il muschio cresce velocemente e la pogostemon ha bisogno di un buon quantitativo di luce.... :-) :-) :-) :-)

milly 30-09-2007 16:50

allora provo a girare la radice seguendo il consiglio di stardom.
Il muschio "ad arco" lo regolo con le potature quindi non crescerà molto di più ;-)

milly 30-09-2007 17:44

ho girato la radice e l'ho arretrata quindi ho spostato più indietro anche la crypto. Tenendo conto che la bacopa crescerà spero che faccia l'effetto del capolino tra le piante :-))
è già un'altra cosa no ? :-)

Massimo Suardi 30-09-2007 20:02

beh, secondo me sta meglio...
poi tra un mesetto qundo la bacopa sarà cresciuta ed vrai infoltito il cespuglio il tutto sembrerà più armonioso.

La parte frontale è sicuramente spoglia, ma come hai detto sei in attesa di piantine...
quindi vediamo...

poi non è obbligatorio ficcarci per forza un pratino...anche spazi vuoti adibiti a sola sabbia possono ricoprire un ruolo interessante. ;-)

milly 04-11-2007 17:03

la bacopa l'ho spostata al centro perchè a destra la parte bassa rimaneva al buio, l'ozelot era enorme e ho preferito toglierla. A destra della radice ho messo una echinodorus (da individuare) e una crypto lucens e a sinistra ho aggiunto delle lastre di ardesia rossa con "pratino" di crypto parva :-)
meglio ?

milly 04-11-2007 17:10

ecco qui l'echino :-))

markrava 04-11-2007 18:40

molto meglio complimenti #25

Oxi9eN 04-11-2007 18:51

Bello!
A me piace molto piu' adesso che prima :-)) :-))

Paolo Piccinelli 05-11-2007 16:54

Come sai non impazzisco per gli accostamenti legno-sassi, anche se cromaticamente questo mi piace.
Gli scalari sono meravigliosi... assomigliano al mio Walter (poi metto la foto).

Se avessi la pogo, le pietre potevano esserne circondate ed in seguito ricoperte... come anche l'angolo a destra attorno all'echino... peccato.

Globalmente mi piace molto, quando le crypto parva saranno cresciute l'opera sarà davvero armonica. :-))

milly 05-11-2007 17:05

particolare http://www.acquariofilia.biz/allegat..._056_5_657.jpg

Federico Sibona 05-11-2007 17:28

milly, ma quei bellissimi legni sottili e ramificati che fine hanno fatto? Non ti sfagiolavano?

milly 05-11-2007 17:38

i legni di nocciolo si sono "sbucciati" #06 veniva via la corteccia sottile scura a pezzetti e sono passati da chiazze chiare (sai che belli a pois) a completamente chiari (avorio) inzozzandomi la vasca finchè non ho deciso di toglierli.

Paolo Walter è bellissimo :-)) tutto tondo, sembra un discus mancato :-D

Paolo Piccinelli 05-11-2007 17:39

Visto che bel padellone?!? (anzi, padellona, visto che fa le uova...) :-))

Miranda 05-11-2007 17:55

Mi piace molto così, la versione precedente era comunque bella, più selvaggia, ma certamente era più uniforme. Ora la vasca è più particolare. Mi piace molto la radice, così "nodulosa" :-))
La crypto parva ce l'ho anch'io, ma è la pianta più lenta che abbia mai avuto (a parte il crinum).
Le lastre di ardesia non mi fanno impazzire, ma forse hanno una loro funzione (vi deporranno gli scalari?). Io aggiungerei un'altra pianta nell'angolo a sinistra (una crypto balansae?)

Brig 05-11-2007 18:28

Paolo Piccinelli, #24 non ha l'aria molto intelligiente quello scalare... non è che come i cani rispecchiano i padroni???? :-D
scherzo...

cmq carino... molto armonioso... certo che differenza fra due vasche stesso modello è? :-) però a me non mi piace molto... :-( sarà che il ghiano marrone è 103254540657016 volte meglio di quello grigio... (p.s. è dennerle anche il tuo ghiaino?)

cmq... consigliate anche a me -04 come vasca ha gorsse potenzialità.... ma attualmente...

p.s. milly quando puoi via pvt mi dici come hai modificato la luce?

Paolo Piccinelli 05-11-2007 18:35

Brig, tralasciando la battutaccia sul mio Walterino (che ti farò pagare in seguito #18 #18 #18 )

...per il raddoppio della luce sul Cayman ho scritto io un articolo il mese scorso, vai a vederlo... il mio è un 110, ma sono tutti uguali come sistema.

Per il resto... purtroppo il tuo 80 ha ancora molta strada da fare per potersi accostare al Bijoux di Milly #36# #36#

Massimo Suardi 05-11-2007 18:43

L'echino dovrebbe essere una compakta della anubias...

Brig 05-11-2007 19:05

Quote:

il tuo 80 ha ancora molta strada
... ci hai messo troppo a vendicarti è?....
--- -04 bene questa è guerra... -04

cmq scherzi a parte...
si...
ahime è vero...
ma mi è venuta un'illuminazione
sposto l'hygro a sinistra #24 c'è molta roba da fare...
cmq commenta anche sul mio... non solo qui... in quanto all'articolo dello sborone :-D lo guarderò... se non capisco una sola parola lo cancelli ok? :-D

Federico Sibona 05-11-2007 23:00

Paolo, in effetti non ho mai visto uno scalare così rotondo (e noto anche una caudale enorme), che dimensioni ha? Comunque complimenti anche per la foto. Adesso non mi svenire eh :-)) .

Paolo Piccinelli 06-11-2007 08:36

:-)) Walter ha 3 anni e da pinna a pinna è alto qualcosa più di 20 cm.
Abramo, il suo compagno, è uno splendido marmor di 25 cm.

...hanno solo un difetto: adorano sgranocchiare le japonica -04 -04 -04

Federico Sibona 06-11-2007 09:27

Paolo, ma allora quanto è vecchia la foto che hai in profilo?

milly 06-11-2007 10:19

stardom, grazie per l'identificazione, adesso vediamo se prende bene, per ora mi sembra in ottima salute, peccato che nel cambiare l'acqua col il tubo ho toccato per sbaglio una foglia che si è rotta -28d#

Brig 06-11-2007 12:09

Paolo Piccinelli, non lo ho trovato l'articolo...
me lo linki???

poi... una scalare di nome walter... vabbè che io non davo nomi neanche ai pesci rossi... ma secondo me ha complessi molto seri quel pesce...

COMMENTATE ANCHE IL MIO :-))

e milly... il ghiano è dennerle o cosa?

milly 06-11-2007 12:18

no Brig, non è dennerle :-) è semplice ghiaino di quarzo fine (1 mm. )

Paolo Piccinelli 06-11-2007 12:54

7 mesi... ora l'unica cosa rimasta è il legno a sx... appena ricresce l'alternanthera aggiorno ;-)

Brig 06-11-2007 17:30

Quote:

7 mesi... ora l'unica cosa rimasta è il legno a sx... appena ricresce l'alternanthera aggiorno
????????????

cmq milly ci assomiglia un casino al dennerle... e costerà sicuramente meno... mi dici quanto costava un sacchetto ? e quanto era in kg...

cmq a parte scherzi...
mi cagate anche il mio? -20

milly 06-11-2007 17:32

non mi ricordo #13 ma non ho speso tanto. Se proprio ti interessa quando vado da esox in negozio controllo :-)

Paolo Piccinelli 06-11-2007 17:39

Quote:

mi cagate anche il mio?
Non ce n'è bisogno... hai usurpato già questo...

fila di là, che ti rispondo #07 #07

Brig 06-11-2007 18:35

Paolo Piccinelli, non è vero -04 chiedevo solo per il ghiaino... è spicciato al dennerle... e sicuramente non avrà lo stesso prezzo... quindi un'ottima scoperta...

milly, controlla se non ti scoccia...

Tremor81 06-11-2007 18:56

ciao milly e complimenti!
avrei una domanda da farti.... la pianta a sinistra è una echinodorus muricatus? perchè ce l'ho anch'io e appena acquistata era identica alla tua; col passare del tempo però mi sono accorto che le foglie nuove nn andavano + verso l'alto e ora sono così basse da sfiorare il terreno. Volevo sapere se sai da cosa può dipendere.

Grazie e ancora complimenti!!! #25

Roberto_81 06-11-2007 19:06

Bellissimo questo acquario!! #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12329 seconds with 13 queries