AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   dimorfismo sessuale cynops (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99794)

Desdemona27 29-09-2007 15:11

dimorfismo sessuale cynops
 
ho tre cynops orientalis, due sono più o meno uguali il terzo invece è molto più grosso, all'inizio ero convinta fosse perchè era più vorace ma ora nn ne sono più molto convinta che la ragione sia solo questa...è possibile che sia una femminuccia e per di più incinta??
è molto grossa soprattutto nella parte caudale del corpo, ma non ha la zona addominale tesa, e prima della coda ci sono quelle due papille con in mezzo il solco che sono molto più grosse di quelle degli altri due..sarà femmina??

Adam 14-10-2007 14:32

ciao

di solito le femmine sono più grandi e raggiungono i 9 cm.
i maschi si fermano sui 6-7 cm.

però non capisco il fatto delle papille vicino la base della coda della presunta femmina.

Italicus 14-10-2007 16:05

intendi dire la coclea?
se sì allora è maschio

xaipher 15-10-2007 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
intendi dire la coclea?
se sì allora è maschio

quoto

Desdemona27 15-10-2007 14:41

yes intendevo la coclea!
ma se ce l'ha gonfia è maschio??e allora perchè è ben più grosso degli altri due e secondo me(ora non posso misurarlo)supera i 6-7 cm!
bha mistero..rimarrò che ho tre animali di sesso incerto! :-D

Adam 15-10-2007 16:00

mi pare che pure i gechi leopardini hanno 2 "sfere" vicino l'ano quando sono maschi o sbaglio
se si è la stessa cosa la coclea del cynops?
di cosa si tratta per la precisione?


grazie e ciao

Italicus 15-10-2007 16:16

la coacla è l'argano riproduttivo, nei gechi è diversa, contiene gli emipeni (in pratica il "pacco"), nei tritoni, se non ricordo male, non contiene emipeni,
la riproduzione avviene con l'espulsione della spermatofora da parte del maschio, che viene presa dalla coacla della femmina

ok, scommetto di aver sbagliato quasi tutto ci provo con le foto
maschio di cynops p. http://www.caudata.org/cc/images/art...le_ventral.JPG
femmina http://www.caudata.org/cc/images/art...le_ventral.JPG

casperina85 30-10-2007 12:11

tutto giusto ma se magari posti delle foto si svela il mistero ;-)
poi dipende anche da quanto li hai, devono raggiungere la maturità sessuale altrimenti è un caos e si fanno errori :-D

newgollum 04-11-2007 21:13

non ricordo dove, ma mi pare da qualche link della firma di Italicus :-) ho letto anche che maschio e femmina si rionoscono dalla lunghezza della coda rispetto al corpo... non dico di più per non toppare ma Italicus di sicuro sa dirvelo...

giada92 04-11-2007 22:15

quando raggiungono la matyurita sessuale??
nel mio la zona sotto la coda non è completamente piatta ma è poco evidente rispetto a quella della foto....
che dite è un piccolo maschio?? :-D :-D
ma io sapevo che un altro modo è guardare la testa: il maschio è piu magro e ha la testa piu squadrata mentre la femmina è piu tondeggiante e ha la testa un po piu rotonda

casperina85 05-11-2007 14:07

guarda, a seconda del sito/esperienze ci sono mille modi per capirlo, il punto è che quando hai il cynops davanti non è sempre così evidente. Io parlo per esperienza personale, quindi magari per altri è diverso, in genere il maschio è più piccolo della femmina, proprio come lunghezza è più "corto" e molto meno "rotondo".
Occorre tener conto che per essere maturi (almeno i miei) ci hanno messo un anno e mezzo/due, poi una femmina ha iniziato a deporre...insomma se li hai da due mesi o sono già grandini o sei fortunato/a oppure ti tocca aspettare #36#
generalmente la femmina è completamente piatta, così se la prendi in mano e la giri, alla fine del pancino nella zona della cloaca, più o meno alla base della coda, è tot piatta, non c'è nulla. nel maschietto invece dovrebbero esserci pallonzole e quantaltro #36#
insomma se non sono nella fase di accoppiamento dove a lui si ingrossano parecchio potrebbe non essere così semplice capire...questo sempre riguardo a ciò che è successo a me cmq! spero di essere stata chiara e utile!

Desdemona27 05-11-2007 19:55

allora i miei cynops hanno(per lo meno io li ho da circa) un anno!
il più grosso è gigantissimo e la coclea è bella gonfia..il problema è che gli altri ce l'hanno ma meno gonfia bho forse è in relazione alle dimensioni.
cmq proverò a far le foto!
ma cn la fortuna che ho e visto qnt sono poko normali tutti gli altri animali magari sono tt maschi e qlkuno gay :-D :-D

Kaiser 05-11-2007 20:31

si cdice "cloaca"....
 
Salve a tutti,

Innanzitutto l'orifizio che comprende sia la parte terminale dell'apparato digerente sia gli organi riproduttori, è la CLOACA. :-)

Non c'è un'età prestabilita per il raggiungimento della maturità sessuale, tutto dipende dal tempo che impiega a raggiungere le dimensioni adeguate alla riproduzione (di solito le femmine la raggiungono prima).

Vedi di postare foto appena possibile per una determinazione più sicura.
Se è molto più grande degli altri potrebbe trattarsi di un'altra specie, quindi postaci le foto grazie ;-)

giada92 05-11-2007 22:26

ok....
mi sa proprio che il mio è un maschietto #36# #36#

Desdemona27 05-12-2007 22:28

si cloaca..che scema..dovrei saperlo!
cmq le foto le ho messe su un altro topic: "ciao sono crop" che si vede il mio bel tritoncino in relazione alla mia mano.
cmq la specie credo sia la stessa perchè, dimensioni a parte, sono uguali, a parte la voracità!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10425 seconds with 13 queries