![]() |
Lite fra betta
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un parere. Ho due betta splendens blu, una con pinne lunghe ed una con pinne più corte. A detta del negoziante sono un maschio ed una femmina. Anche se non era suggerito, li ho introdotti con altri pesci in un 120 L, alcuni guppy, platy, uno scalare ed un colisa. Ebbene, avevo notato che la femmina, cercava di mordere le pinne a tutti i pesci e allora l'ho isolata in una sala parto abbastanza spaziosa. Dopodichè le ho messo anche il maschio. Risultato: ora il maschio ha le pinne più corte della femmina. Due son le cose: o la femmina è una di quelle stronxe, ma di quelle grandi oppure il venditore mi ha venduto due maschi. Oltre alla lunghezza delle pinne come faccio a riconoscere il sesso? Sto cercando in rete ma si parla sempre e solo di lunghezza delle pinne. Intanto il maschio (abbastanza docile) l'ho rimesso in compagnia degli altri pesci e la femmina in isolamento forzato. Per punizione non le darei neanche il mangime (skerzo). Aiutatemi, vi prego! PS: Proprio ora ho trovato da una parte la frase: "talvolta le femmine attaccano i maschi". Ecco spiegato l'arcano, quindi vi chiedo: cosa dovrei fare in questo caso? |
sonio, ci sono alcune specie di betta a pinne corte che possono essere confuse per femmine di betta splendens quindi se posti delle foto possiamo individuarlo.
comunque sposto nella sezione anabantidi ;-) |
Ciao guarda tra le 2 pinne ventrali (quelle 2 sotto), se ha un puntino bianco è femmina, sennò masculo.
|
Indipendentemente che il betta sia maschio o femmina la geniale idea di metterli insieme dentro una sala parto è degna di nota............ Queste cose succedono tranquillamente anche se il betta a pinne corte è una comunissima femmina.
Cmq il maschio plakat lo riconosci perchè ha la testa leggermente più grossa e curva, le pinne ventrali sono solitamente più lunghe di quelle di una femmina e (come ha detto angelus) la femmina ha un pallina bianco più evidente sotto il ventre. |
Si infatti, quello che dovrebbe essere il maschio ha la testa più grossa ma soprattutto ha la bocca rivolta più verso l'alto, sembra quasi un bulldog. Invece la femmina no.
Comunque sia, penso che sia davvero femmina, ma il problema ora è: cosa posso fare? visto che se li rimetto insieme quel maschietto mi diventa un guppy :-D Non so assolutamente come agire in questo caso....mò faccio una cosa, al maschio gli do un bel pò di steroidi così appena la femmina si riavvicina....zack.... #22 Datemi un consiglio, vi prego.... PS: Butterfly non fare lo sborone, se posto quì è perchè sono ignorante in materia e chiedo consigli e NON commenti ironici.... |
Lasciali in 2 vasche diverse per ora, alimentali bene e aspetta che il maschio si riprenda
|
Si infatti, intanto la femmina l'ho spostata in un 10L perchè mi serviva la sala parto per il guppy. Ma è normale che il guppy stia andando in escandescenza? E' da un'ora che si dimena, si avvicina sempre ai lati come se volesse uscire.
Scuste se son passato a parlare dei guppy ora ma è una semplice curiosità... #13 |
sonio è normale che il gupppy stia così nervoso. Da quel che ho letto hai messo la femmina nella sala parto perché sta per partorire.... sbagliato! Toglila dalla sala parto e falla partorire in vasca...già per un pesce il parto è stressante, se poi lo si deve fare anche in uno spazio così ridotto lo stress sale alle stelle.
La selezione naturale farà poi il suo corso...se hai una vasca con molte piante e anfratti vedrai che se ne salveranno un bel pò. Inoltre far crescere gli avannotti in sala parto non è il massimo. Fine OT sui guppy. ;-) |
Ok, grazie. :-)
|
Quote:
La temperatura nella vaschetta dovrebbe rimanere uguale a quella dell'acquario per questo converrebbe tenerla a bagnomaria nell'acquario. Nel periodo di isolamento non dargli molto da mangiare ed aspira le feci giornalmente. Per quanto riguarda il tuo PS tengo a sottolineare che da sempre mi informo su cosa non so, consiglio su quello che so e ironizzo dove manca il buonsenso. Accetto con serenità tutte le divergenze di pensiero nei miei confronti ma il mio modo di scrivere non è opinabile. |
Grazie per l'info.
PS: Sbagli su un concetto, quello che tu chiami "mancanza di buonsenso" per me, povero profano, è semplicemente "ignoranza" in materia. Da quì nasce quella che a me sembra presunzione. Ti faccio un esempio calzante. Metti che io non abbia mai visto un computer e che, dopo aver precisato di essere ignorante in materia, cerca di accenderlo premendo il solo tasto d'accensione del monitor. Ora se mi vede un professionista e si mette a sghignazzare prendendomi in giro, tu come lo reputi? Io lo chiamerei cretino, poi vedi tu..... |
Quote:
Per evitare la mia ironia probabilmente avresti dovuto fare un post dicendo: "forse ho fatto na caxxata! Come posso rimediare?", invece di: "il betta è stato massacrato, sarà colpa del negoziante che mi ha dato due maschi?" Tutto qui... Cmq oltre al mio commento ironico mi sembra che abbia cercato di aiutarti il più possibile e continuerò a farlo come sempre. Se poi nonostante tutto la mia presenza ti infastidisce, basta dirlo, ed educatamente eviterò di interagire con te. |
Determinate malcomprensioni siete pregati di chiarirle tramite mp.
Vi chiedo però anche di essere meno suscettibili e più elastici tra di voi. E' sempre un forum quindi molte frasi possono essere travisate perché semplicemente scritte... mancano infatti intonazione, espressività e conoscenza personale dell'interlocutore quindi evitate di sbroccare per le ******* e cercate di essere più tranquilli. Per ora non chiudo il topic però chiedo di chiudere quì l'argomento. Grazie. |
Beh dai il topic può essere utile a molte persone per capire le problematiche che ci possono essere con i betta, è un peccato chiuderlo. Ripartiamo dalla discussione. Morbo a che punto sei?'
|
Ma questa è di "Sonio"! ;-) ..Credo.. #06
|
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA oddio.... Rifaccio.
Sonio a che punto sei? (sarà la vecchiaia....) |
Quote:
Bravo cmq, facciamo ripartire la discussione ;-) ... anche se era Sonio l'autore e non Morbo ! ehehe Morbo è quello dalle pinne mosce ! :-)) |
Niente, per ora son entrambi in due vasche diverse (da soli), al maschio gli ho messo del sale iodato....vediamo...
Avete ragione per la discussione inutile, capisco che si fraintenda spesso, ma se si scrive "battibecco STUPIDO" non si fa altro a dare spago a fraintendimenti...... |
Sonio il sale che va messo è quello non iodato.
|
Si si, avevo scritto male, pardon. Ho messo sale non iodato...
|
MOLTO DIVERTENTE DVINIOST, SCUSA SE HO LETTO L'INSULTO ORA... -04
|
ma che insulto... è riferito al tuo topic dove dicevi che il tuo betta aveva le pinne moscie.... -.-°
|
Ciao sonio il fatto che i due pesci hanno litigato è dato dal fatto che li hai messi in uno spazio troppo piccolo e ha prevalso la femmina devastando il maschio. :-)
|
Ragazzi, proprio di qualche minuto fa è una notizia alquanto triste. Purtroppo entrambe le betta son morte.
Dopo averle divise, e dopo aver fatto sì che il maschio si riprendesse completamente, li ho rimessi insieme in una vasca da 20 litri con piante galleggianti. Le cose andavano stupendamente, negli ultimi giorni il maschio si era messo pure a fare il nido di bolle, ruotava placidamente intorno alla femmina ed entrambi mi sembravano felici e contenti finchè.... ...finchè oggi ho notato che il maschio aveva subito numerosissimi morsi, nonchè l'amputazione di una pinna laterale, motivo per cui giaceva lateralmente moribondo. La femmina è stata pubblicamente impalata e condannata a morte..... ...scherzi a parte, non so perchè ma dopo qualche minuto mi è morta anche lei. Son arrivato ad una conclusione: MAI PIU' BETTA!!! |
Quote:
|
sonio anch'io come bob ti consiglio di non rinunciare al betta, anch'io ero demoralizzato alla morte del mio primo ma poi diciamo che l'ho sostituito ed ora non so più dove metterne!
|
Guarda Sonio ke una vasca da 20 litri per una coppia non perfettamente pronta alla ripro è quasi sempre deleteria per uno dei due.. -28d# L'errore sembra essere tuo, non dei betta in quanto tali.. :-(
|
Questo è quanto riportato su uno dei migliori siti di acquariofilia (senza nulla togliere a voi, assolutamente).
Betta splendens E’ certamente uno dei beniamini di tutti gli acquariofili. Pesciolino facile da allevare e riprodurre, proviene da Tailandia e Malesia. Non ha esigenze particolari e pertanto può essere consigliato anche al neofita. Ovviamente va tenuto separato da altri maschi, in vasche non eccessivamente capienti, non molto alte, ricche di vegetazione alta e fluttuante e con una corrente moderata. Si adatta a qualunque tipo di acqua, anche se è sempre meglio evitare valori eccessivamente alcalini, ph 6.5/7.5 ed una temperatura che oscilla tra 25 e 28°, sono condizioni ideali di allevamento. Per la riproduzione è opportuno elevare la temperatura a 29/30°. Si suggerisce generalmente allevare questo splendido pesce in vasche da 15/20 litri inserendo sempre un paio di femmine per ogni maschio, il quale potrà sfogare la sua frega su più femmine. Entrambi i genitori (prima la femmina e dopo un paio di giorni anche il maschio) vanno allontanati dalle uova deposte nel nido di bolle costruito dal maschio. Si nutre di mangime in scaglie finissime e fiocchi. Ora mi fai capire dove ho sbagliato? Finora ho capito una cosa, che in acquarofilia è difficile trovare un parere unanime. Faccio un esempio: la sala parto per i guppy. Tanti di loro la sconsigliano. Intanto ad una femmina fuori la sala parto si son mangiati tutti gli avannotti (saranno stati i platy, oltre a loro ho un colisa), mentre ad un'altra femmina (ma in sala parto) ne son morti 4 su 60. Dipende dai punti di vista. Scusate se ho fatto un esempio che va OFF TOPIC. :-) |
il parere unanime è che chiunque su questo forum ti direbbe che in mino di trenta litri(giusto per la ripro ) una coppia non puoi tenerla! se metti addirittura come dice li almeno 3 pesci in 20 litri penso proprio che già dal primogiorno le pinne scompariranno come per magia! assolutamente la convivenza fissa di maschio più femmina è minimo in un 40 litri moooooolto piantumato e cn una gran quantità di nascondigli!
|
Caspita!
Certo che fai prima con l'inseminazione artificiale :-D Anche se in quel caso si insemina il nido. |
#24
|
Quote:
Se fossi in te chiederei all'autore dell'articolo ulteriori chiarimenti.. -04 Se cambierai idea e vorrai riprovare con i betta chiedi a noi e vedrai ke non avrai brutte sorprese.. ..Spero.. #06 Perchè il carattere di questi pesci è realmente imprevedibile a volte.. :-) |
Mi hai convinto GreenMan, mi piace il tuo modo di esprimerti.
Perchè non sei moderatore? #36# |
No, sono un nuovo arrivato in fin dei conti.. Grazie e buon betta! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl