![]() |
Fori sul vetro per Xaqua gruppo scarico/carico
Ciao a tutti,
guardando alcuni siti sono entrato in fissa nell'applicare sulla lastra posteriore il gruppo scarico/carico Xaqua ma non riesco a trovare i dati tecnici per il diametro dei 2 fori dove poterlo poi avvitare, qualcuno può aiutarmi?? |
fori
ECCOLI:::::
|
fori
ops... riprovo
costo w-vista faccio un gran cas... #12 #12 |
il casino continua...
:-D |
fori
fatto una figuraccia......................
ne faccio un'altra e ci riprovo |
supergippo, pensa che erano della vasca di RAMA #18 #18 #18
|
grande... ;-)
|
Quote:
Non lasciarmi con il dubbio..... |
pomaxx,
TU hai già eseguito i fori con quelle misure? |
Si si li abbiamo fatti nella vasca di RAMA e sono tornati perfetti -11
|
Grazie.
attendo comunque che mi arrivino -04 -04 -04 -04 -04 |
Molto cortesemente e devo dire con una velocità notevole, indice di una azienda seria, xaqua mi ha risposto tramite e-mail dicendo che i fori sono da 28" e 43", e comunicandomi che le due parti carico e scarico sono separabili e quindi è mejo portarli direttamente dal vetraio per evitare errori.
Volendo evitare ciò, e considerando l'ingombro delle parti a quanta distanza dovrei fare sti' benedetti fori su una lastra da 75x50? Mi appello a tutti coloro che già li hanno montati sulla propria vasca!! |
ottimo la soluzione di separare i due tubi.
devo farli anche io per una vasca da 100x50x50 spessore 10mm. con che programma si apre il file ???? estensione DWG !!! GRAZIE |
ecco il software per leggere il file:
http://www.solidworks.com/pages/prod...eDrawings.html allego anche lo screeshot: |
s_cocis, AZZZZZ MI SEMBRA DI CONOSCERLO :-D :-D
|
si si, ho ritagliato il tuo, non tutti hanno il software per leggerlo.
|
Cosa ci fà il mio vetro laterale qui? :-D
Avete fatto bene a postarlo, magari tornerà utile a molti altri. ;-) |
Rama, un tubo di quà un foro di là
grazie RAMA #19 #19 #19 #19 |
si ma....quanto costa lo scarico Xaqua?
|
Piccola domandina, ma poichè la misura da 43 è inusuale per una fresa come avete fatto con una fresa a trapano a fare un foro del genere ? Avete fatto del 42 e poi allargato un pò ad occhio :| ?!
|
luker, pantografo
|
....e chi non ha una pantografo nel comodino di casa!!! #18
|
Quote:
Mi attacco al tram :) ? |
luker, intendevo che il pantografo lo ha una vetreria attrezzata , lo usano per fare tagli e fori di qualsiasi forma e dimensione . E' una macchina a controllo numerico che lavora con un sistema operativo proprio ma importa i file da autocad.
risultato garantito al limone #17 #17 #17 |
Sìsì avevo capito tnx e credo di averla anche vista in azione...però chiedevo se c'era una soluzione per farlo con normale fresa con il trapano in maniera casalinga, in quanto la vasca è già incollata quindi non è il caso nè di staccare un vetro per montare sto scarico nè di portare un attimo la vasca dal vetraio :D
|
quale pompa si utilizza di solito per questo tipo di scarico?
|
io ho una eheim 1250
|
...
scusate mail progetto dei fori e' valido su ogni misura o cambia a seconda delle misure del vetro?
|
se lo vuoi in quella posizione è valida su ogni misura.
se poi la tua vasca supera i 110 cm allora sarebbe meglio metterne un altro dall'altra parte della vasca |
s_cocis, e perchè?
Io ne ho 1 su 120x70 di vasca... |
Quote:
Rama ....tu sei sempre un caso a parte... :-D ho detto "sarebbe meglio" , poi un fa come vuole |
ho visto il progetto dello scarico fai da te ed ho visto che il tubo filettato da stringere contro il vetro misura 40mm , com'e' possibile fare il foro da 43 per poi metterci il tubo 40?
|
il tubo filetteto misura 41,5,poi un minimo di gioco...
max -ITA- |
pomaxx, ma che avatar ti sei messo???
Sei un vero fico così! :-D :-D :-D |
Rama, storia lunga quella dell'avatar... :-D :-D :-D
|
Quote:
io ne ho due... :-)) |
Rama, la verità è che ero geloso dei cappellini di supergippo e cerca cerca mi son fatto questo -
ringiovanito #18 bello -38 sorridente -39 alla moda -73 poi sempre supegippo si è reso disponibile a farmi seguire dal suo stilista per i cambi stagione #19 #19 max -ITA- |
Montando lo scarico seguendo le indicazioni di foratura riportate nello schema che dislivello cè tra acqua e bordo vasca?
|
Mark®, 4cm. :-)
|
Grazie Ramasan! :-))
Se voglio un dislivello di 3 cm. posso diminuire la quota oppure è sconsigliato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl