AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestire acquario - scelte... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99444)

Bilbo 26-09-2007 20:54

Allestire acquario - scelte...
 
Oltre ai dubbi che piano piano mi state dissipando, e visto che ormai il tempo all'arrivo della vasca, fortunatamente, è breve, ora la scelta è su che tipo di acquario allestire...

Di comunità - da quello che ho capito in un acquario di questo titpo ci si mette dentro di tutto

Asia - piante e pesci asiatici

Africa - piante e pesci africano

Sudamerica - piante e pesci sudamericani


Voi che avete esperienza e provato sicuramente, riuscireste a dipanare i imie dubbi sulle varie composizioni?

cosa è meglio fare? di comunità o "nazionalista"?

e anche cosa è più facile per iniziare.

come vasca avrò una askoll da 60 lt.-

io intanto ho preso il fertilizante della "sera" e un po' di ghiaina, cose che penso vadano bene indifferentemente dalla scelta di allestimento, però prima di fare un qualche acquisto errato e/o incompatibile, mi piacerebbe capire i pro ed i contro dei vari allestimenti.-

milly 26-09-2007 21:36

la descrizione della vasca di comunità non va bene :-) perchè se ci metti dentro di tutto più che un acquario diventa un fritto misto #13
per le altre diciamo che è essenziale scegliere pesci che abbiano le stesse esigenze nei valori dell'acqua e possibilmente sudamericani con sudamericani, asiatici con asiatici.
Personalmente non mi interessa se nella vasca sudamericana ci finisce una pianta africana, basta che si armonizzi con l'allestimento e la quantità di luce sia adeguata.
Io ti consiglio di cominciare a guardare le schede dei pesci adatti ad una vasca di 60 litri (quindi evita scalari, carassi, botia macracantha ecc....) poi vediamo se sono compatibili ;-)

dan79 27-09-2007 00:39

ti consiglio anche di fare i test dell'acqua di rubinetto e orientarti sui pesci con i valori piu' vicini alla tua acqua, cosi' specialmente all'inizio eviti di dover cambiare i valori!

Bilbo 27-09-2007 19:42

Domani mi arrrva la vasca. #17

dai dati che manda il gestore l'acqua (mi è appena arrivata la bolletta)
ha un ph di 7.8 un durezza totale di 18.2°F nitriti <0.02mg/l e nitrati 7.6 mg/l

parlando con moglie e figlia avremmo deciso per dei guppy, ma a questo ci penseremo tra un mese.... oltre a questi o al posto di questi (fermo restando che almeno all'inizio la bimba li vorrebbe molto colorati) che consigliereste?

ora per iniziare metto il fondo, la ghiaia, qualche arredo (tronchi o pietre), eventulai piante, sì ma quali? e poi l'acqua... ecco l'acqua posso metterla direttamente dal rubinetto?

mi par di aver capito che è meglio lasciarla decantare, acqua di osmosi non ne ho, diluirla con acqua deminralizzata (quelle per batterie e ferri da stiro) potrebbe essere utile?

scusate se faccio molte domande, ma per quanto mi possa fidare dei negozioanti, prefersico il parere ed i consigli di apassionati.... #36# ;-)

dan79 27-09-2007 20:14

c'e' qualcosa che non mi quadra!Sicuro che no2 0,02 e no3 7,6?

Bilbo 27-09-2007 20:17

confermo Nitrati 7,6 e Nitriti >0.02

in due mesi i Nitrati sono aumentati da 7.2 a 7.6 mg/l

domani comunque, acquisterò i kit per fare i test da solo.....

milly 27-09-2007 20:23

bene i guppy, ci puoi abbinare platy, portaspada, black molly (ovviamente non tutti scegli due specie al massimo quindi guppy + un'altra) riempi pure tutta la vasca con acqua di rubinetto. per le piante sceglile in base ai W http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Bilbo 27-09-2007 20:38

grazie Milly.....

per le piante il link me lo sono già ben guardato.....devo vedere con che lamapada arriva la vasca e se è possibile cambiarla, con 30W, a 0,5w/l ci arrivo e quindi mi si apre una bella scelta....

ora vado a vedre di che pesci si tratta quelli che hai consigliato.

con l'acquario che avrò mi sono "permessi" 18 pesci.....

Bilbo 28-09-2007 20:59

vasca arrivata!!!!!!

chimici acquistati....

tempo per provarli poco o nulla..... rimando a domani.....

Contewolf 28-09-2007 22:08

Quote:

ora vado a vedre di che pesci si tratta quelli che hai consigliato.

con l'acquario che avrò mi sono "permessi" 18 pesci.....
I pesci che ti ha consigliatomilly, vanno benissimo ma si moltiplicano velocemente io ti consiglio di inserire (quando sarà) un trio di guppy: 1m+2f e un trio di platy: 1m+2f e qualche ampullaria.

Bilbo 29-09-2007 06:50

Grazie Conte.

non che avessi intenzione di mettercene 18 subito, ma è bene sapere certe cose (moltiplicazine veloce :-)) ).

ieri saimo passati al negozio, e la bimba vedendo i balck molly..... Ohh che belli...

mi sa che avrò 3 guppy e 3 balck molly.....


l'ampullaria è la lumchina o sbaglio? ma serve se prendo un paio di pesci da fono e un paio da vetro?

milly 29-09-2007 07:57

non esagerare con i pesci da fondo anche perchè 4 in 60 litri incidono sul carico organico e non "puliscono" come molti pensano, semplicemente sono pesci che si nutrono sul fondo e alcuni sono prevalentemente alghivori.
Con i valori dei poecilidi e data la capacità della vasca puoi abbinare dei corydoras aeneus o paleatus anche albini (massimo 3-4) della stessa specie perchè fanno branco, oppure caridine japonica che puoi vedere nella sezione gasteropodi ;-)

milly 29-09-2007 07:58

dimenticavo. Quando cominci ad inserire i pesci mettine pochi per volta a distanza di alcuni giorni per non sovraccaricare il filtro ;-)

Bilbo 29-09-2007 08:11

Quote:

Originariamente inviata da milly
non esagerare con i pesci da fondo anche perchè 4 in 60 litri incidono sul carico organico e non "puliscono" come molti pensano, semplicemente sono pesci che si nutrono sul fondo e alcuni sono prevalentemente alghivori.

quindi se non li metto all fin fine cambierà poco o nulla, almeno mi piar di capire (salvo non sia pieno di alghe, cosa che seinceramente spero di no)

Quote:

Con i valori dei poecilidi e data la capacità della vasca puoi abbinare dei corydoras aeneus o paleatus anche albini (massimo 3-4) della stessa specie perchè fanno branco, oppure caridine japonica che puoi vedere nella sezione gasteropodi ;-)
questi che hai elencato, non sono quelli per il vetro....

http://www.aquarienforum.de/images/steck/mpw1.jpg


quindi devo preventivare anche quelli? o sono meglio le lumachine? anche se ho paura che se le lumache si riproducono potrei avere dei problemi....

Bilbo 29-09-2007 08:19

ho visto la caridina.. una specie di gamberetto.... mi piace!!! :-)

milly 29-09-2007 08:43

per il vetro lascia perdere :-) se si formeranno le classiche alghe puntiformi non c'è pesce che riesca a toglierle. con un batuffolo di lana di perlon e un pò di forza di braccia le levi tu ;-)

Bilbo 29-09-2007 09:15

bene sapere anche questo, tutto soldi risparmiati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14974 seconds with 13 queries