AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Torba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99243)

PinkBetta 25-09-2007 17:18

Torba
 
Ciao,
scusate ma non capisco come funziona la torba; l'ho messa un paio di settimane fa nel mio acquario per abbassare il ph. In effetti questo si è abbassato, ma adesso non capisco se la devo togliere perchè può dare noia o no. Sinceramente il colore che ha dato all'acqua non è che mi piaccia tanto, e poi (non lo so se c'entra niente) si è formata una patina oleosa sulla superficie dell'acqua. Poi, non è che il colore dell'acqua mi falsa i test dei nitrati? C'è una guida su come funziona la torba?

luki 26-09-2007 17:04

la torba è un acidificante naturale, se tenuta in vasca abbassa il ph a seconda della quantità immessa, anch'essa va cambiata regolarmente altrimenti perde le sue proprietà acidificanti, il colore dell'acqua è normale perchè la torba tende ad ingiallirla e questo fenomeno potrebbe sballarti la lettura dei test visto che è basato su scala colorimetrica, la patina oleosa potrebbe essere causata dal cibo somministrato ai pesci

PinkBetta 26-09-2007 19:26

Grazie luki ma allora che faccio, la levo? Se dopo il ph mi si alza di nuovo al posto della torba che posso mettere?

luki 26-09-2007 19:47

per abbassare il ph devi introdurre Co2

PinkBetta 26-09-2007 19:58

Tempo fa l'avevo messa (quella a fermentazione della Dennerle) ma mi sembrava che i pesci stessero peggio.

luki 26-09-2007 20:20

posta i tuoi valori e le caratteristiche dell'acquario

Mad84 26-09-2007 20:21

forse immettevi troppa CO2. Bisogna trovare il giusto equilibrio, deve fare bene alle piante ma non stendere i pesci :-))

dan79 27-09-2007 06:51

quella a fermentazione e' per acquari di max 150, quindi non puoi fare grossi danni perche' il tuo e' un 120 litri!La uso anche io nel mio 125 senza problemi!Se non ti piace il colore che ti da la torba e' l'unica soluzione!

PinkBetta 27-09-2007 18:26

I valori e gli abitanti sono nel profilo, va solo ricontrollato il ph (lo farò il prima possibile). Il problema è che ho tanti pesci, per questo ho paura che la CO2 aggravi il problema.

MarioMas 27-09-2007 19:34

Puoi usare anche la torba, solo che puo schermare anche la luce, se non hai molte piane e' una buona soluzione

luki 27-09-2007 20:38

Quote:

Originariamente inviata da PinkBetta
I valori e gli abitanti sono nel profilo, va solo ricontrollato il ph (lo farò il prima possibile). Il problema è che ho tanti pesci, per questo ho paura che la CO2 aggravi il problema.

Ok ho guardato nel profilo, devi rivedere le cose, rinunciare a qualche pesce il sistema è ad un passo dal collasso , No3 40 e po4 a 1,5 sono indice di acqua molto inquinata, ti sconsiglio l'uso di Co2

PinkBetta 28-09-2007 18:53

Ok grazie luki, mi ero scordata che ultimamente anche i nitrati erano un pò calati, perchè avevo sifonato il fondo. Comunque sto cercando di ristabilire un pò le cose.

Anche questa cosa di sifonare il fondo comunque non mi è ben chiara, perchè ho parecchie piante e non lo riesco a pulire bene; il negoziante mi ha detto tra l'altro che non lo dovrei mai sifonare, ma l'ho dovuto fare per abbassare i nitrati.

PinkBetta 28-09-2007 19:17

Quote:

Originariamente inviata da luki
rinunciare a qualche pesce il sistema è ad un passo dal collasso , No3 40 e po4 a 1,5 sono indice di acqua molto inquinata, ti sconsiglio l'uso di Co2

Ci stavo riflettendo su sul fatto dei troppi pesci (è un mio difetto che non riesco a tenere a bada :-( ) e sull'acqua troppo inquinata (-05), infatti oltre a sifonare il fondo per abbassare i nitrati (cambio circa 15 l. ogni 2 sett.) e moderare il mangime, ultimamente non ho più introdotto pesci e ho intenzione in futuro di non tenere più di 3 cory insieme alla "formazione" che ho adesso, ma adesso non ce la faccio a darli via, solo che con queste parole mi hai preoccupato non poco, ma che faccio? Cambio più acqua? Poi con i cory in meno andrebbe bene o è ancora a rischio di inquinamento? Ah, il filtro è più grande dell'originale e al posto delle spugne ha i cannolicchi, e questo mi sembra che lo faccia funzionare meglio. Per evitare di inquinare è meglio che rinunci al mangime congelato e dia solo il secco?

luki 28-09-2007 20:41

il filtro sovradimenzionato fa il suo dovere , infatti converte tutti gli No2 in NO3 ( e questo è un bene) , lo so che è bello vedere tanti pesci nell'acquario ma devi pensare anche a farli stare bene, non sono un grandissimo esperto di pesci ma se fossi in te mi leggerei bene tutte le schede riguardanti i pesci che hai in vasca e cercherei di capire le loro esigenze, se sono pesci di branco quandi esemplari simili devi avere etc., è difficile separarsene ma ti assicuro che se dedicherai la vasca a poche specie loro di ripagheranno dando il meglio di loro stessi, con colori e atteggiamenti unici.

Per quanto riguarda l'uso del sifone, salvo nel tuo caso che devi cercare di tenere no3 e po4 bassi, lo sconsiglio perchè toglie sostanze utili alle piante per crescere..

Molto meglio il secco che inquina meno l'acqua..

Un consiglio per cercare di diminuire un po' no3 e po4 è l'inserimento di piante a crescita rapida

Lssah 29-09-2007 11:34

no3 significa magari troppo mangime oltre che a troppi pesci in vasca.
limita un po il mangime,i pesci non muoiono di fame,e se ne hai la possibilità inserisci qualche piantina glleggiante(lemna minor,salvinia natans),sono letteralmente delle succhia nitrati.

PinkBetta 29-09-2007 20:41

Grazie luki e Lssah per i vostri consigli, mi sono molto utili per cercare di migliorare le cose :-)) :-)) :-)) .

Di piante ne ho abbastanza, il problema è che ho molte Anubias, che sono lente, e probabilmente questo non aiuta... Recentemente ho inserito una Pogostemon Helferi (quanto è bella!) nella speranza di fargli fare un pratino sul davanti. Dite che sia meglio sostituire le Anubias con qualcosa a crescita più veloce?

Per le galleggianti ho qualche dubbio su come fare perchè non diano noia nelle operazioni di pulizia della vasca e sul fatto che si spingono tutte nei punti di minore corrente, però ci posso pensare perchè sono belle.

Oltre alle 2 galleggianti, quali sono le piante più succhia nitrati?

MarioMas 30-09-2007 23:49

Tutte quelle del genere Cabomba ,hygrophila, limnophila,ceratopteris,poi non so la scelta naturalmente e' molto vasta, ma limitata allo steso tempo dalla disponibilita dei tuoi watt/litro :-) di cui non so il valore

PinkBetta 01-10-2007 18:50

Bhè che dire... un grazie di cuore a tutti per i consigli, questo topic me lo salvo perchè mi è utile :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10674 seconds with 13 queries